A Petriolo sono stati presentati due progetti per la realizzazione di una centrale a biomasse e di una a biogas. Si è, pertanto, costituito un comitato di cittadini – il comitato “Petriolo per il Territorio” – per cercare di capire che impatto potrebbero avere tali centrali sulla salute dei petriolesi e sull’ambiente.
Per questo scopo, il Comitato “Petriolo per il Territorio” ha indetto per domani (giovedì 7 giugno) un’assemblea pubblica con la cittadinanza e l’amministrazione, che si terrà in piazza Umberto dalle ore 21.30, per discutere ed informarsi su centrali a Biomasse e Biogas.
Interverranno tra gli altri il biologo Davide Fiacchini, l’ingegnere Gaio Valerio Marchi e Adriano Mei, referente dell’associazione “Comitati in rete” che illustrerà procedure amministrative, ruolo e diritti dei cittadini, ruolo dei Sindaci e degli Enti Locali . La conferenza avrà la finalità di spiegare da punti di vista tecnici e competenti in cosa consiste la realizzazione di centrali a Biomasse e Biogas.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
come mai il sindaco di petriolo a votato a favore del bilancio del cosmari sapendo che in progetto c’era la centrale a biogas? siamo forse noi cittadini vicino al cosmari di serie b.
come mai l’ex sindaco nonche dottore non si è degnato nemmeno di rispondere al questionario spedito da nuova salvambiente a tutti i dottori.