da Milano
Andrea Busiello
(foto-servizio di Guido Picchio e Lucrezia Benfatto)
Sono le 20.03 del giorno che diventerà il più importante della storia della Lube Banca Marche Macerata. Lo schiacciatore dell’Itas Trento Matey Kazyiski ha appena attaccato out l’ultima palla della stagione. La Lube si laurea campione d’Italia per la seconda volta della sua storia (la prima nel 2006) al termine di una finale epica, terminata 22-20 al tie break dopo una battaglia sportiva di oltre 2 ore e mezza. I meriti di questo trionfo vanno divisi tra tutti. Dalla società, bravissima a costruire un gruppo di uomini ed eccellenti campioni, al coach, capace di arrivare alla sua terza finale scudetto consecutiva e dirigere con maestria dalla panchina un gruppo che nel giorno più importante dell’anno era entrato in campo con l’approccio sbagliato (basti vedere i primi due set persi a 19 e 12). Si tratta di un vero e proprio trionfo.
A fine gara piangono tutti, da patron Fabio Giulianelli ad Igor Omrcen nella sua ultima partita in biancorosso: “Due anni da capitano, l’ultima da Imperatore a Milano”, recita uno striscione nella curva biancorossa. E’ impazzito di gioia il libero francese Jeff Exiga, travolto affettuosamente da decine di tifosi a fine gara. Assordante il coro che tutto lo spicchio biancorosso del Forum d’Assago riserva alla squadra campione d’Italia: “Siamo noi, siamo noi, i campioni dell’Italia siamo noi” cantano a squarciagola gli oltre tremila tifosi arrivati da Macerata per spingere dalla prima palla i propri beniamini. A Milano, Macerata scrive un pezzo importante della sua gloriosa storia. Probabilmente meritavano entrambe le formazioni di laurearsi campioni d’Italia ma lo sport è bello anche per questo. Geniale l’intuizione di coach Giuliani di inserire in corso d’opera Jiri Kovar, votato giustamente mvp del match, al posto di uno spento Savani.
LA CRONACA – L’inizio è di marca trentina. L’errore di Podrascanin porta i campioni del mondo avanti 5-1. La pipe di Kazyiski regala il 9-3 ai suoi: Lube in bambola. I biancorossi tornano in carreggiata con il servizio di Savani: due ace consecutivi e biancorossi che si portano sul -2 (14-12). Trento gioca meglio e con Stokr firma il 23-18, al primo set ball ci pensa Juantorena a mettere il pallone a terra per il 25-19. Anche l’inizio di secondo set è traumatico per la Lube: sul 12-8 entrano in campo Monopoli e Kovar per Travica e Omrcen ma la musica non cambia, anzi. Juantorena sigla il 17-9. Il monologo trentino non lascia scampo ad una bruttissima Lube. Il muro di Djuric su Omrcen chiude il parziale 25-12. Nel terzo set tornano in campo Travica e Omrcen per Monopoli e Kovar: è la sassata del capitano biancorosso a regalare il 13-8 alla Lube.
Il finale di set è palpitante con Trento che torna in carreggiata grazie a Djuric (18-20) ma l’errore al servizio di Juantorena permette alla Lube di riaprire il match: 25-22 e si va al quarto set. Parte forte la Lube: i tre ace consecutivi di Parodi portano Macerata avanti 10-5 ma l’attacco out di Kovar regala il -2 a Trento: 11-13. La Lube allunga sul 19-15 e vede il tie break. Il muro di Omrcen su Della Lunga manda la sfida al set decisivo. Set tirato: l’8-7 lo sigla il solito Juantorena dopo una ricezione lunga di Parodi ma Omrcen realizza l’ace dell’11-9 per Macerata. Il punto a punto finale premia la Lube: l’errore di Kaziyski regala alla Lube lo scudetto. Chapeau!
***
Il tabellino
LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello (l), Pajenk 6, Savani 8, Exigà (l), Parodi 12, Kovar 12, Travica 5, Randazzo n.e., Omrcen 20, Podrascanin 8, Stankovic 6, Monopoli, Van Walle n.e.. All. Giuliani.
ITAS DIATEC TRENTINO: Kazisky 15, Birarelli 13, Della Lunga, Juantorena 11, Zygadlo, Lanza, Sokolov 5, Djuric 13, Colaci (l), Stokr 11, Bari (l), Burgsthaler n.e.. All. Stoytchev.
Arbitri: Sobrero (Sv); Pasquali (Ap).
Parziali: 19-25 (26’); 12-25 (23’); 25-22 (29’); 25-18 (27’); 22-20 (34’).
Note: Spettatori 11210, incasso 206000 euro. Lube: 23 battute sbagliate, 11 aces, 9 muri vincenti. 45% in attacco, 65% in ricezione (47% perfette). Trento: 14 b.s., 3 aces, 14 m.v. 47% in attacco, 54% in ricezione (32% perfette): Mvp: Kovar.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
in tutta onesta’ e sportivita’,classica della pallavolo,l’ultima palla dei montanari era buona………
ma vincere in questa maniera e’ ancora piu’ bello perche’ ripaga tutti noi dei torti subiti in finale di coppa italia…
la V di vendetta e’ bellissima….come bellissime sono state le sensazioni provate da ogni tifoso biancorosso…..
un vero peccato non esser potuto andare a Milano…ho davvero rosicato un bel po’!!!!!!!
OHI OHI OHI,OHI OHI OHI,I CAMPIONI SIAMO NOI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Complimeti a questi ragazzi Campioni d’Italia
Complimeti a questa splendida società per l’organizzazione
Macerata è con voi e fiera di voi
ps. Peccato che CARANCINI faccia di tutto per cacciarvi
Grazie Campioni! Sono stato sulle soglie dell’infarto, ma alla fine è stata solo gioia e commozione!!!
L’ultima palla era dentro..ok, ma quella precedente di Sokholov che ha portato Trento sul 19-19 era out (lo si visto chiaramente in un replay di Raisport da dietro) e difatti l’intera panchina della Lube era scattata in piedi inviperita..sarebbe stato 20-18 per la Lube, e quindi lo scudetto sarebbe arrivato con tre palle di anticipo!!!
Una Lube degna della forza morale e della dignita’ di una Società seria e della forza dei suoi dirigenti. Una squadra degna di una piccola e vivace cittadina come Treia. I maceratesi sono nostri amici e sara’ il caso di sentirsi piu’ vicini e risolvere i problemi che abbiamo: un nuovo palas. Lancerei l’idea di costurire una SPA a forte partecipazione popolare, delle migliaia di PMI presenti e dei suoi stupendi tifosi. Fare cioe’ una cosa proprio nostra: oggi per la Lube, domani per chi si prendera’ l’onere di rappresentare una terra eccezionale e una comunita’ unica come la nostra. Sono mesi che non avevo una sensazione positiva e una gioia come quella provata oggi. Vorrei Ringraziare tutti i giocatori, Luciano, Fabio, Simona, il nuovo mister Giuliani, la Citta’ di Osimo che ci ha adottato nelle qualificazioni e tutti i tifosi che oggi veramente sono stati vicini alla squadra quando serviva, quando eravamo sotto di due set a zero !!! Grande Lube….sarai nella storia dello sport italiano per sempre!!
La prima parola che mi viene in mente è orgoglio, di una azienda creata dal nulla da due grandi personaggi sicuramente Maceratesi doc , di una squadra che ha avuto qualche momento critico ma ha sempre risposto con un grosso impegno e una grande volontà , di un allenatore anch’egli Maceratese doc che mette sicuramente la sua mano e le sue scelte nella vincita di questo scudetto.
Grazie LUBE orgoglioso di essere un tuo tifoso e Maceratese ………………
adesso che la lube ha vinto parte la demagogia dei tifosi e dei POLITICI (tutti ) …. vogliono tutti il palasport nuovo di pacca !!!
AH FRANCO , ” non cimo li sordi” !!!!
“Lancerei l’idea di costurire una SPA a forte partecipazione popolare, delle migliaia di PMI presenti e dei suoi stupendi tifosi ”
mettiamo 5000 tifosi soci dell’ ipotetica spa ( ben oltre i 3500 richiesti per un palasport idoneo ad ospitare i play off ) a 100 euro caduno fanno 100 x 5000 = 500.000 euro
fate voi i conti con le cifre preventivte per il solo ampliamento del fontescodella – da 1 a 4 milioni e rotti di euro
CAMPIONI D’ITALIAAAAAAAAA
GRAZIE…GRAZIE…GRAZIE…GRAZIE….GRAZIE
Grande Lube , ma siccome ancora con questo campanilismo tra nuà ( come nel cartello pro EXIGA ) de Macerata e vuà de Passo de Treia e siccome nè a Carancì nè a Pettinà je viè pensato de rifà lu Palazzettu , direi di sottoscrivere un fondo per un palazzettu novu ali Rotelli ……..
La terra costa poco e lu facimo a metà strada tra vuà e nuà , ciaoooooooo !!!
La commozione è d’obbligo, i ringraziamenti alla società LUBE e a chi ha amalgamato questo gruppo stellare sono scontati… Ma quanto mi piacerebbe vedere a titoli cubitali : LUBE TREIA CAMPIONE D’ITALIA, per tutti quelli che hanno invitato la società ad allontanarsi da Macerata ed ora si riempiono la bocca con : LUBE MACERATA SUL TETTO D’ITALIA. COERENZA ci vuole.
Nell’ultimo commento ho azzeccato le due previsioni, ma non quest’ultima, ebbene da sportivo e da maceratese sono felicissimo, finalmente il gigante di argilla mi ha smentito, una finale degna della posta in palio, dove alle qualità tecniche ed agonistiche ha prevalso la volontà il cuore di ogni atleta. Veramente un esempio per i giovani praticanti di qualsiasi sport. Una giornata memorabile per lo sport maceratese, calcio e volley hano dato vita ad emozioni che ha rimosso la cronica apatia maceratese. Per lo sport e per tutti i giovani una bella speranza.
Alcuni, anche in un giorno di festa come questo non lascia da parte le polemiche, riproponendo come a Macerata c’e’ chi vorrebbe che la Lube se ne andasse. Queste a mio avviso sono solo chiacchire da bar, di bassa lega tralaltro. Nessuno vuople che la Lube se ne vada da Macerata, ma a qualcuno fa comodo continuare ad alimentare polemiche, solo ed esclusivamente per propri interessi personali. Macerata e’ stata sempre tenuta isolata territorialmente per paura che il confronto con altre realtà avrebbe potuto far cambiare idee politiche. La Lube a moltissimi politici locali da fastidio per questo motivo, troppa visibilità, troppo rumore, c’è il rischio concreto che vengano a galla ( come stanno venendo ) vicende poco chiare legate a infrastrutture prima date per certe e poi mai realizzate. Carancini si sta impegnando per il palazzetto, perchè ha la coscienza sporca, visto che era capogruppo PD nella giunta Meschini, quindi sa benissimo perche’ il gruppo che doveva costruire il palazzettto e ristrutturare il centro fiere, stanco dei “giochetti” se ne andato a costruire a Tolentino. Cosi’ sa pure perche’ la Matti-Pieve non verra’ mai realizzata. Comunque brava Lube, la citta’ di Macerata vi ama e la testimonianza sono i tantissimi tifosi del capoluogo che costantementi vi seguono ovunque.
Guzzini vestito da capo a piedi da tifoso della Lube…… cosa tocca fà per prendere dei voti in politica !?!….. e guarda caso una sua foto pubblicata….tra i 3.000 tifosi presenti….. quando si dice il caso !?!
Fortuna che la Lube di tifosi VERI ne ha molti altri !!!!!!!!!!
L’ultima palla era dentro ???……. se sei 2-0 sopra e poi perdi 3-2 non puoi ridurre tutto a una svista arbitrale !!!
Forza lube alè, forza lube alè….o come diciamo tanti noi maceratesi doc, FORZA LUVE!!!
Sono d’accordissima con il precedente commendo di Jordan P., lasciamo da parte le polemiche sul campanilismo e le varie interpretazioni sul dentro / fuori di una palla…
Diciamo anche che Trento ha buttato alle ortiche uno scudetto già cucito sulla propria maglia, visto che conducevano sul 2 a 0.
Stramerito alla Lube per aver avuto la forza e averci creduto fino alla fine…
capponi, proporre un nuovo palas coi costi che avrebbe mi sembra assolutamente fuori dal mondo. anche ammettendo l’azionariato popolare non ci si rientrerebbe mai….
facile promettere la luna… soprattutto quando ci sono le elezioni e ogni scusa è buona per portare acqua al proprio mulino.
Un “saluto” a tutti i gufi Maceratesi che ieri sera tifavano Trento !!!!….. Vi è andata male !!!!!!!!!!!!!!!!!
La LUBE Volley soprattutto la LUBE è di Treia un’azienda a valenza internazionale. E’ il volano economico della provincia di Macerata E’ un’azienda che consegue tutti i giorni e da anni lo scudetto nazionale. Sa navigare contro corrente; è un’azienda che si interessa anche dei problemi delle proprie maestranze. E’ l’unico punto di forza che riporta Treia e i treiesi agli antichi orgogli, spesso calpestati e avviliti dalle nostre istituzioni. Grazie LUBE che ci conforti con i tuoi successi sportivi ma soprattutto economici
Macerata intesa come l’insieme degli Enti locali ha costruito in passato il CEMACO una fabbrica di debito ancora in funzione che pesa economicamente sui bilanci comunali dei nostri comuni compresa Treia. Possibile che non siamo capaci di costruire un palazzetto dignitoso non solo per la LUBE Volley ma per la dignità dello stesso territorio provinciale.
I nostri politici parlano oggi sull’onda dell’emozione ma hanno ricoperto incarichi tali che gli permettevano almeno di riunire tutti gli attori, pubblici e privati per verificare la possibilità di realizzo di una struttura dignitosa a valenza provinciale.
Bando alle polemiche godiamoci questo meritato successo che ha elevato la nostra provincia agli onori nazionali grazie LUBE.
La Lube Volley è di Macerata…se porta Macerata nel suo nome e gioca a Macerata vuol dire qualcosa.
A nome della S.S.Maceratese invio le più sentite felicitazioni ed i nostri complimenti alla Lube Banca Marche che ieri nella finale scudetto ha reso onore allo sport ed alla nostra Città.
il Presidente della S.S.Maceratese
Tardella M.Francesca
E’ STATA UNA PARTITA BELLISSIMA, FORSE LA PIU’ BELLA CHE IO RICORDI IN 20 E PASSA ANNI DI FREQUENTAZIONE PALAS, LA MACCHINA ORGANIZZATIVA LUBE E’ STATA FANTASTICA RIUSCENDO A FAR PARTIRE IN TEMPO 22 PULMANN REPERITI E ORGANIZZATI IN DUE GIORNI, ABBIAMO VINTO LO SCUDETTO….
NON CE LA FACCIAMO PRORPIO A GODERCI LA GIOIA DEL MONTENTO E ACCANTONARE VECCHIE, STERILI E INUTILI POLEMICHE?
Presidente Tardella grazie mille…la cosa non può che farmi felice visto che tifo anche Rata! Felicitazioni anche a voi!!!
@ Mario Pierini, ma anche a Jordan P e Matteo Bosoni.
Premesso che sarebbe ora che mettete tutti i vostri nomi (a meno che non vi vergognate di qualcosa) quando affrontiamo questioni serie…vorrei dire a tutti di osservare, al sottoindicato Link, i numeri della LUBE azienda e fate anche un’equazione che se senza lo sviluppo di un’azienda come la LUBE non ci sarebbe potuto essere un volume economico di impegno nello sport e nei massimi livelli nel Volleye e neanche un soggetto a cui destinare questa visibilità e fuoco d’immagine. Volevo dire a tutti Voi che, al contrario di Voi, io c’ero quando si decideva di far crescere la LUBE azienda, io c’ero quando da Sindaco abbiamo scelto un nuovo sito per il futuro dell’azienda e mi sono assunto tutte le responsabilità di amministratore locale (SINDACO ) per velocizzare le varie varianti al PRG, farle approvare dai Provincial-scettici, ho sostenuto l’azienda stando dentro i problemi tutti i giorni. Non mi sento quinti offeso dalle vostre considerazioni che in quanto anonime ….non esistono. A chi i fatti a chi il fumo anonimo…e chi ha fatto e fa’ i fatti e’ anche consentito di dire cose serie. Se poi rapporto questo con le affermazioni di chi 6 anni fà ebbe il coraggio di venire da Macerata anche sulla Piazza di Treia a dire che di lì ad una settimana sarebbe salito personalmente su di una ruspa per dare avvio ai lavori del PALAS oggi mi sento un modesto eroe di questo scudetto e mi levo tanto di cappello sempre ai grandi Eroi che gia’ indicavo ieri con l’saffermazione “Vorrei Ringraziare tutti i giocatori, Luciano, Fabio, Simona, il nuovo mister Giuliani, la Citta’ di Osimo che ci ha adottato nelle qualificazioni e tutti i tifosi che oggi veramente sono stati vicini alla squadra quando serviva, quando eravamo sotto di due set a zero !!! Grande Lube….sarai nella storia dello sport italiano per sempre!!”
Macchine e tecnologie all’avanguardia distribuite su un’area di oltre 100.000 mq, ci permettono di raggiungere i più elevati standard qualitativi certificati dalle massime attestazioni internazionali. E da oggi alla grande superficie produttiva si aggiunge il nuovo showroom: un’esposizione di oltre 1500 mq completa di tutte le nostre creazioni, con personale preparato per assistervi nella scelta della vostra cucina. Perché possiate toccare con mano la qualità di una cucina Lube.
Da oltre 40 anni il Gruppo Lube opera tenendo a cuore alcuni principi irrinunciabili quali solidità, cura dei dettagli e rispetto del cliente e delle sue esigenze. Per Lube sono valori imprescindibili la qualità dei prodotti, attestata dalla certificazione ISO 9001, la continua ricerca tecnologica e il design.Un altro dei principali valori per Lube è l’interesse per le problematiche sociali, tanto che il Gruppo collabora con diverse associazioni a scopo umanitario.Nel profondo senso etico, rientra anche l’amore per lo sport, inteso come crescita delle persone; per questo la squadra Lube Volley riesce ad ottenere sempre grandi risultati.
Produciamo tutte le nostre cucine con energia pulita. Sul tetto dei nostri stabilimenti è in funzione uno dei più grandi impianti fotovoltaici d’Italia che, con i suoi 27.000 mq di pannelli, alimenta la produzione nel massimo rispetto delle preziose risorsedel nostro territorio. Il nostro patto con l’ambiente è un impegno concreto: ridurre di 47.000.000 tonnellate le emissioni di CO2 nell’arco di 25 anni.
Sempre a disposizione anche per confrontarmi de visu con tutti Voi su questi temi!!
@ Mario Pierini, ma anche a Jordan P e Matteo Bosoni.
Premesso che sarebbe ora che mettete tutti i vostri nomi e cognomi (a meno che non vi vergognate di qualcosa) almeno quando affrontiamo questioni serie………Vorrei dire a tutti di osservare prima in questo LinK. http://www.cucinelube.it, i numeri della LUBE HOLDING Spa e invitare tutti a fare anche una considerazione: senza lo sviluppo di un’azienda come la LUBE non ci sarebbe potuto essere un volume economico di impegno nello sport e nei massimi livelli nel Volley e non esisterebbe neanche il soggeto a cui destinate questa visibilità e questo fuoco d’immagine e di investimenti promozionali.
Volevo dire a tutti Voi che, al contrario di Voi, io c’ero quando si decideva di far crescere la LUBE azienda, io c’ero quando da Sindaco abbiamo scelto insieme all’azienda, un nuovo sito per il futuro sviluppo e mi sono assunto tutte le responsabilità di amministratore locale (SINDACO ) per velocizzare le varie varianti al PRG, farle approvare dai Politici Maceratesi di Turno Provincial-scettici, ho sostenuto l’azienda stando dentro i problemi tutti i giorni. Non mi sento quinti offeso dalle vostre considerazioni che in quanto anonime ….non esistono. A chi i fatti a chi il fumo anonimo…e spero anche che a chi ha fatto e fa’ i fatti e’ anche consentito di dire cose serie. Se poi rapporto questo con le affermazioni di chi 6 anni fà, ebbe il coraggio di venire da Macerata anche sulla Piazza di Treia, a dire che di lì ad una settimana sarebbe salito personalmente su di una ruspa per dare avvio ai lavori del PALAS oggi mi sento un modesto eroe di questi tempi di falsità e moralismo interessato e posso baciare con dignità questo scudetto, levandomi tanto di cappello sempre ai grandi Eroi che gia’ indicavo ieri con l’affermazione “Vorrei Ringraziare tutti i giocatori per questa strepitosa vittoria, ma soprattutto Luciano, Fabio, Simona, il nuovo mister Giuliani, la Citta’ di Osimo che ci ha adottato nelle qualificazioni e tutti i tifosi che oggi veramente sono stati vicini alla squadra quando serviva, quando eravamo sotto di due set a zero !!!
Grande Lube….sarai nella storia dello sport italiano per sempre!!”
…una sintesi dei numeri LUBE … ” Macchine e tecnologie all’avanguardia distribuite su un’area di oltre 100.000 mq, ci permettono di raggiungere i più elevati standard qualitativi certificati dalle massime attestazioni internazionali. E da oggi alla grande superficie produttiva si aggiunge il nuovo showroom: un’esposizione di oltre 1500 mq completa di tutte le nostre creazioni, con personale preparato per assistervi nella scelta della vostra cucina. Perché possiate toccare con mano la qualità di una cucina Lube.
Da oltre 40 anni il Gruppo Lube opera tenendo a cuore alcuni principi irrinunciabili quali solidità, cura dei dettagli e rispetto del cliente e delle sue esigenze. Per Lube sono valori imprescindibili la qualità dei prodotti, attestata dalla certificazione ISO 9001, la continua ricerca tecnologica e il design.Un altro dei principali valori per Lube è l’interesse per le problematiche sociali, tanto che il Gruppo collabora con diverse associazioni a scopo umanitario.Nel profondo senso etico, rientra anche l’amore per lo sport, inteso come crescita delle persone; per questo la squadra Lube Volley riesce ad ottenere sempre grandi risultati.
Produciamo tutte le nostre cucine con energia pulita. Sul tetto dei nostri stabilimenti è in funzione uno dei più grandi impianti fotovoltaici d’Italia che, con i suoi 27.000 mq di pannelli, alimenta la produzione nel massimo rispetto delle preziose risorsedel nostro territorio. Il nostro patto con l’ambiente è un impegno concreto: ridurre di 47.000.000 tonnellate le emissioni di CO2 nell’arco di 25 anni. Ma soprattutto 550 Dipendenti a tempo indeterminato che non hanno mai fatto un’ora di cassa Integrazione, 300 cucine prodotte ogni giorno e 60 TIR che ogni giorno partono con i prodotti finiti dalle nostre sedi…..
Sempre a disposizione anche per confrontarmi de visu con tutti Voi su questi temi!!
Il primo commento e’ da ritenersi superato dal secondo piu’ completo!!
@Capponi
premesso che mettere un nick name va sotto la definizione di privacy, cioè riservatezza dei propri dati personali, le volevo dire che il suo intervento non ci azzecca niente con la vittoria della scudetto della Lube. Lei non perde tempo a sfruttare il problema del palazzetto lanciando proposte sibilline, sopratutto all’avvicinarsi delle elezioni, senza mai dire nulla di concreto per risolvere il problema. Tempo fa disse che se fosse stato eletto presidente della provincia avrebbe dato un contributo economico per l’ampliamento, ora che le ha perse non ha detto una parola. Che fa come il marito che per fare dispetto alla moglie si taglia i suddetti?
Ciao a tutti, questa mattina “le otto e mezzo” non ha funzionato, proprio nel fatto che non mi sono svegliato,
Essere tornato ubriaco di felicità e gioia dal Forum di Assago alle quattro di mattina, canticchiando ancora……
i campioni dell’Italia siamo noi…….e non sazio mi sono rivisto anche il tie-break con successiva festa ed inter-
viste, insomma una notte di gioia terminata verso le cinque e un quarto…….logico difficile rispondere presente
alla solita ora al lavoro ed allora…..permesso. La lube vale ben questo!!! Che dire…….sembra ancora tutto un
sogno, bellissimo, stupendo e la parola Grazie sembra davvero riduttiva per comunicare con gli artefici di ciò.
Altre parole mi verranno magari in occasione di festeggiamenti. Giusto due o tre cosine ma senza voler creare
polemiche, assolutamente……….dare a GIULIANI un bel 10..cum laude perchè centrare l’obiettivo che più mancava, al primo tentativo con una squadra di giovani Campioni non ancora abituati a questi stress, per lo più
assemblata di corsa tre giorni prima del fischio d’inizio del campionato, senza avere il tempo di lavorarci sù
durante l’anno, ebbè non è come Trento che negli ultimi anni ha cambiato di media un giocatore l’anno.
Stesso voto agli atleti, tutti indistintamente, questa squadra con quello che c’è in arrivo, ci farà godere per anni!
Se si potesse dare un voto ancora più alto, lo darei di corsa alla SOCIETA’ LUBE perchè anche nelle emergenze
di tempo ha dimostrato tutta la sua efficenza, generosità e passione verso tutto il nostro…Ambiente.
L’ultimo GRAZIE con un’aggiuntivo BRAVI a tutti i Tifosi che come avevo sperato, sono accorsi con tutti i mezzi ad Assago e questa volta si sono superati con una “spinta” continua mai vista prima.
Insomma un bel 10 e lode a tutti noi.
Scusatemi per la lungaggine.
Alla prossima.
non capisco perché capponi se la sia presa cosi tanto da dover difendere a spada tratta l’ azienda lube per cui qui nessuno ha recriminato qualcheccosa…mah
il calcolo della serva che ho fatto e’ puramente indicativo che tale ipotesi nel maceratese non avra‘ successo (la lube non e’ mica la juve o il barcellona ) ringraziamo per le proposta sempre bene accetta , ma era il caso di farla in passato in altri momenti e in altre sedi e con altre vesti soprattutto …..
“ non cimo li sordi “ e’ quello con cui piangono alcuni suoi politici di sua conoscenza e suoi allievi ke ci fanno rimpiangere le capponiate amministrazioni comunali . certo che e’ una scusa di chi non ha idee !!
tanto di cappello al capponi passato sindaco di treia ( e non lo ha fatto certo per volontariato (gli amministratori di comune provincia e regione percepiscono delle indennita come se sia un lavoro normale ) ma tirar fuori proprio adesso questii “prestigiosi” meriti per l’ ufficio ricoperto sa di demagogia ( idem dal versante pettinariano ) .
cmq tutte ste considerazioni , dice , che non esistono perché sono anonimo , mah dove??
ma godiamoci questa straordinaria vittoria e basta cavalcare l’entusiasmo per farsi belli !!
Egregio Dott Capponi le chiedo scusa se sono stato frainteso ma non era mia intenzione criticare la sua persona ne tantomeno il suo operato; nel mio intervento Io ho voluto dare il giusto risalto all’azienda LUBE in tutti i suoi aspetti economici, umani e sportivi. La mia osservazione riguardo ai politici locali in generale e quindi anche al suo passato di amministratore ai massimi livelli voleva sottolineare la necessità di organizzarsi per avere una struttura provinciale dignitosa sia per le attività della LUBE volley che per la stessa provincia di Macerata.
Il mio intervento è stato dettato da un momento di entusiasmo nel vedere un simbolo di Treia, in questo caso la LUBE alla ribalta nazionale contrapposta alle tante mortificazioni dell’attuale amministrazione comunale.
Un intervento estremamente disinteressato e senza voler suscitare polemica voluto solo come moltissimi comuni cittadini quale sincero ringraziamento ad una grande azienda da sempre radicata nei cuori dei veri cittadini Treiesi.
La LUBE non ha sicuramente bisogno della sua propaganda ne tantomeno della mia. E’ la storia i fatti e soprattutto il mercato che fanno della LUBE’ una azienda solida moderna e affermata dove le maestranze e i treiesi sono legati oltre che da una profonda stima da un disinteressato affetto anche quando non vince lo scudetto.
Ripeto non è questo il momento della polemica. Godiamoci questa gradita soddisfazione.
Perche’ le polemiche per il discorso Palazzetto non le lasciamo da parte per un po’ di tempo e lasciamo spazio ai lunghi festeggiamenti che la vittoria di uno scudetto meritano????
@Giovanna
MANINA ROSSA a prescindere da quello che scrivi!!