Mi dispiace per il Dott. Rossi che avrebbe meritato la nomina , ma sono molto contento per il pronto Soccorso di Macerata, conosco la persona e penso che si un eccellente dirigente che ha riorganizzato il reparto nonostante le croniche carenze di personale . Teniamocelo stretto .
Caro Sig. Pietro Piermartiri a questi Vigili e a questi Comuni interessa solo fare cassa con le multe , della sicurezza dei cittadini se ne sbattono altamente tantè che nel fare i controlli si nascondono biecamente e sono molto pericolosi per chi li vede all'ultimo minuto .
Poi non parliamo di un controllo in un tratto con i lavori in corso a 40 con il telelaser !!!!
Ma chi vogliamo difendere , boicottiamo i comuni che si comportano in questo modo .
Ma se il 75 % di chi va in terapia intensiva è non vaccinato ci sarà una ragione ? Ma di cosa vogliamo parlare, ricordiamoci sempre che la nostra libertà finisce quando andiamo a danneggiare quella degli altri , allora vaccinatevi come lo hanno già fatto il 90% degli italiani e non lamentatevi se non potete uscire di casa .
Non ne parliamo neppure , lo svincolo serve per tutto il comune di Macerata con le sue tre Frazioni, che ne avranno vantaggi per lo snellimento del traffico e per il collegamento tra loro e con il centro storico. Corridonia invece di spendere 8 ml di euro per farci fare il giro turistico davanti al palazzo Zenit poteva chiedere un nuovo svincolo a San Claudio.
Io penso che le regole sono chiare , ci sono posti auto ben segnati e corsie, ma dove ci vogliamo attaccare se non c'è posto si parcheggia da un'altra parte, altrimenti si corre il rischio molto consapevolmente di essere multati. Questo vale sia nei parcheggi interni sia su quelli esterni, non capisco tutte queste polemiche, forse tutto il problema sta nel prezzo troppo basso per il servizio offerto.
La mia previsione è che chiuderanno l'80 % di filiali, con un piano pensato fin dall'acquisizione e che purtroppo era più moderna e tecnologica la nostra Banca delle Marche che UBI
Siamo alle solite definire il tratto in apertura della superstrada un guadagno di 15 minuti è chiaramente guardare l'opera sotto la parte che fa comodo all'autore dell'articolo , nel 2015 un Maceratese grazie anche a questi signori impiega circa 4 ore per andare a Roma o a Firenze , non sono queste le opere che rovinano l'ambiente ma altre migliaia di costruzioni e cementificazioni distribuite su tutto il territorio ...
Siamo l'unica regione italiana senza strade ......
Certo far passare come una buona azione, appoggiandosi maldestramente alla giornata delle vittime della strada, l'uso dell'autovelox come lo fa il suo comune e veramente disgustodo , l'autovelox in superstrada con il vigile dietro il segnale serve sicuramente a garantire le passeggiate sicure ai suoi ciittadini . Dia retta sindaco si comporti diversamente dai suoi predecessori e dia una svolta visto che è giovane ed è stato eletto da poco . Tutta questo assurdo modo di far cassa vi durerà finchè i cittadini non faranno un bel comitato e chiederanno alla prefettura organo leggitimato a farlo un controllo serio sul comportamento dei vigili e sul rispetto delle norme , purtroppo per ora chide più di un occhio .....
Caro Alberto non mi esprimo sulle scelte della nuova viabilità spero solo che non succeda qualche incidente grave visto il caos che regna in questi giorni nerl borgo , penso invece che siccome siamo ancora in democrazia sia logico condividere con i cittadini e i commercianti scelte e progetti prima di attuarli in modo che le soluzioni siano migliori e condivis.Non esiste proprio che i cittadini si trovino davanti uno sconvolgimento della circolazione senza sapere nulla . Riguardo al nuovo ponte ti invito a parlare e sentire gli abitanti di Borgo Pertinace , ( sempre di borgo si tratta e nel comune di Macerata ) nella cui strada circolavano migliaglia di veicoli senza possibilità di alternativa ( qui non c'è la bretella ) ora la situazione è sicuramente migliorata e potrebbe farlo ancora con il completamento dell'opera e il collegamento del nuovo ponte con la statale che va a Montecassiano . La condivisione penso sia alla base di ogni intervento di modifica .
Visto che tutti usiamo l'energia nei modi più svariati dal telefonino alla tv dai mezzi di trasporto alla gestione della casa , prima di tutto sarebbe il caso di riparmiare il più possibile e poi bisogna cominciare a essere realisti no al carbone , no al nucleare , no al biogas ,no alle biomasse , i pannelli fotovoltaici e l'eleolico hanno un forte impatto ambientale e visivo , ma scusate con cosa dovremmo produrre l'energia elettrica ?
Seguitiamo a fare ridere i nostri cugini d'oltralpe che da anni ci vendono energia elettrica con le loro centrali nucleari poste sul loro versante delle alpi a pochi chilometri dal nostro territorio e noi facciamo gli scrupolosi anche ingigantendo il problema..... plinti in cemento grossi come un campo da calcio , forse vale la pena ricordare che un campo da calcio è grande circa 110 mt x 75 , ma chi scrive le notizie o chi le pubblica controlla il contenuto .......
Premesso che la velocità va controllata , vanno anche rivisti limiti e segnaletica anche in alcune strade visto che sono assurdi , comunque basta con i tranelli da bastardi per fare solo cassa , qualche tempo fa un vigile a Belforte del chienti era nascosto dietro un segnale all'altezza dell'uscita della superstrada mi sono fermato e ho chiamato le forze dell'ordine per denunciare questa anomala posizione mi hanno risposto che avrei dovuto fare una denuncia lla procura della repubblica , immaginate dovre sarebbe arrivato il vigile ...., purtroppo sono tutti daccordo e fra di loro non si danno certamente fastidio , sicuramente occorre creare un'associazione di automobilisti a licello nazionale .
Senza un segnale nelle strade attorno , senza mettere minimamente a conoscenza la popolazione e i cittadini interessati , ma L'APM ha pensato bene cosa significa mettere il ponte Pertini a senzo unico alternato per tre mesi , vediamo quanti studenti perderanno le coincidenze o arriveranno tardi a scuola , la notizia sembra più uno scherzo che una verità speriamo sia la prima , mi auguro che chi deve fare i lavori si organizzi in modo tale da lasciare il ponte chiuso per due o tre giorni al massimo.
A sentir parlare sembra che sia la prima strada che passa su una proprietà privata , ma su 50 km di costruzione della superstrada quante proprietà saranno state attraversate , solo qui ci sono stati i problemi , mi sembtra una vicenda un po troppo amplificata per fare moltoo rumore ......
La location è veramente eccezionale , e sicuramente il concerto non è stato da meno , un grazie a chi ha collaborato alla serata , ma un riconoscimento particolare al nuovo direttore artistico Francesco Micheli nuovo in tutti i sensi , ha saputo presentare e rendere fruibile a tutti uno spettacolo di altissima qualità . Veramete una chicca nell'estate maceratese che sicuramente è di buon auspicio anche per la stagione lirica che sta per cominciare allo sferisterio . Mi permetto di fare solo una richiesta , sfruttiamo di più e meglio il " nostro " teatro romano.
Caro sindaco prima facciamo zone industriali e centri commerciali come dice lei chiaramente per fare qualche profitto quindi incassa Corridonia poi chiediamo le strada a Macerata per intenderci comune o provincia ma penso che ci voglia una bella faccia .......... Ai voglia a fare otto volanti la fila la mattina verso le 9 arriva per quasi un chilometro in superstrada penso che si sia un po' esagerato con la concentrazione di costruzioni nella zona ma non sono un tecnico del settore , quindi il tempo dirà chi ha sbagliato ....... poi ci risentiremo .
COMPLIMENTI AL COMUNE DI CORRIDONIA CHE CHIARAMENTE AI CONFINI CON QUELLO DI MACERATA ( LASCIANDO COSI' LE INCOBENZE A MACERATA E PRENDENDO GLI INCASSI DI COSTRUZIONE E LE TASSE ) HA FATTO COSTRUIRE L'ENNESIMO CENTRO COMMERCIALE , COMPLIMENTI ANCHE ALLA PROVINCIA CHE HA DATO I PERMESSI ( SIAMO PRATICAMETE DENTRO IL FIUME CHIENTI PROVINO IN CASO DI ALLUVIONE A CHIEDERE I DANNI ALLA COMUNITA' ..... ), ORA PERO' I DUE ENTI SPIEGHINO COSA VOGLIONO FARE CON LA VIABILITA' , MI SEMBRA CHE GRAZIE ALLA REALIZZAZIONE DEL FAMOSO OTTO ALL'INGRESSO DELLA SUPERSTRADA COSTATO UN BOTTO DI SOLDI CI SIA NELLE ORE DI PUNTA LA FILA IN USCITA LUNGO LA SUPERSTRADA DI QUASI UN CHILOMETRO PER NON PARLARE DELL'ACCESSO DA MACERATA , MA E' MAI POSSIBILE CHE NESSUNO CHIEDA CONTO A QUESTI AMMINISTRATORI DI UNA SITUAZIONE A DIR POCO TRAGICA
La prima parola che mi viene in mente è orgoglio, di una azienda creata dal nulla da due grandi personaggi sicuramente Maceratesi doc , di una squadra che ha avuto qualche momento critico ma ha sempre risposto con un grosso impegno e una grande volontà , di un allenatore anch'egli Maceratese doc che mette sicuramente la sua mano e le sue scelte nella vincita di questo scudetto.
Grazie LUBE orgoglioso di essere un tuo tifoso e Maceratese ..................
NON RIESCO A CAPIRE PER FARE UNA ROTONDA CI VUOLE FINO A LUGLIO , SCUSATE MA PARLIAMO DI 3 MESI DI LAVORI....... SIAMO SICURI CHE NON RIUSCIAMO A FARE QUALCOSA DI PIU' VELOCE ..........
CONSIDERATO LA MOLE DEL TRAFFICO CHE TRANSITA SU QUESTA STRADA ......... PREVEDO GROSSEEEE POLEMICHE ...... E QUALCHE ADEGUAMENTO SUI TEMPI.
Finalmente stasera abbiamo visto una partita MARCHIGIANA , l'orgoglio di rimboccarsi le maniche e tirare fuori le p...... così veramente si puo' puntare molto in alto....... grazie ragazzi
Veramente un ottima notizia per i Maceratesi , sicuramenti la struttura potrà essere sistemata in tempi meno biblici di quelli che impiega il comune, per decidere cosa fare sul polo natatorio e intanto paghiamo da anni gli interessi di un mutuo .
Forse mi sono espresso male ma il problema è la compatibilità di un semaforo attaccato ad una rotatorioa giro abbastanza e non mi pare di aver visto altri, casi penso provocherà più di qualche tamponamento al tempo la reale verità.
Sicuramente saranno stati risolti i problemi degli abitanti di Vallebona , ma si sono accentuate file da e per Piediripa , comunque anche se non sono un esperto un semaforo dopo una rotatoria mi sembra un po' eccessivo , ma a Macerata dobbiamo abituarci pensate alla rotatoria di Via Roma - Collevario dove dopo la rotatoria a 100 metri abbiamo il passaggio a livello. !!!!!!!!!!!!!!!!! grandi....
Marco Foglia
«Marco de la Villa»
Utente dal
13/1/2012
Totale commenti
25