MARIELLA, PERCHE’? La dottoressa Maria Francesca Tardella (Mariella, per gli amici) ha tanti carismi (+), ma probabilmente non quello del tempismo (-). Perché scatenare (o minacciare di scatenare) la tempesta in pieno clima natalizio e con la sua Maceratese ai vertici della classifica, dopo tanti anni tribolati? Il suo durissimo attacco al dottor Massimo Paci, nell’intervista rilasciata qualche giorno fa all’ottimo Filippo Ciccarelli (leggi l’articolo), sorprende non tanto per i suoi contenuti, quanto per il contesto in cui è stato sferrato. La rottura dei rapporti fra la Tardella ed il suo ex presidente è infatti nota da tempo, come pure i motivi del contendere. Che sostanzialmente sono di natura finanziaria, oltre che caratteriali. Infatti da tempo si sapeva che Paci, pur partecipando con voto favorevole (per correttezza) all’assemblea straordinaria della Maceratese srl che lo scorso novembre ha deciso l’aumento del capitale sociale, non ne avrebbe sottoscritto il 50% di sua competenza per il semplice motivo che dalla fine del campionato 2010/2011 è di fatto fuori dalla società. Dov’è allora la sorpresa per la rinuncia alla sua opzione? Riguardo poi al mancato versamento del contributo dal medesimo promesso (60.000 euro), Paci sosterrebbe di aver onorato impegni della precedente gestione biancorossa oltre i limiti concordati all’atto del…. divorzio. In ogni caso, situazioni da chiarire all’interno della Srl. E magari da metterci una pietra sopra, per la tranquillità dei giocatori biancorossi che stanno preparandosi all’importante confronto diretto con la Fermana (11 gennaio prossimo) e che avrebbero quindi bisogno di allenarsi in tutt’altro ambiente. Un po’ come hanno fatto, nella precedente stagione, i sostenitori del “terzo polo”, i cui finanziamenti – qualche decina di migliaia di euro – non sono mai stati convertiti in c/capitale della Maceratese Srl, passaggio che avrebbe loro probabilmente consentito la successiva acquisizione di una parte delle quote cedute a titolo gratuito da Mosca. Ciò nonostante un paio di loro continuano a contribuire anche quest’anno, senza nulla chiedere. E qui scrivo per esperienza diretta! (La dottoressa Tardella, in quei giorni Direttore generale della società, dovrebbe conservarne memoria). Saluti ed auguri per l’anno nuovo. Che sia sereno dipende da tutti. Cominciando dal Palazzo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
semplicissima risposta: PER FAR VINCERE IL CAMPIONATO ALLA FERMANA!!
ah ah ah
…. decisamente nebuloso l’ intervento in politichese di Scattolini che non sembra neanche parlare in proprio, cosa ben diversa le dichiarazioni della Tardella. La dott.sa, come in altre occasioni, non si era fatta certo scrupoli e con chiarezza aveva argomentato la questione evidenziandola dal suo punto di vista. Alla Presidente, che non sembra comunque nata per far “politica”, credo debba essere quantomeno concessa la possibilità di sfogarsi, prescindendo dal Natale o dalla situazione di classifica della squadra, se non altro per l’ impegno ed i risultati che ci sta regalando
Riporto integralmente il mio commento del 28/12 u.s. “Tutto questo CAN CAN durante le feste natalizie, prima della ripresa del campionato che vedrà la squadra impegnata in partite decisive per la vittoria finale (a breve ci sarà lo scontro con la Fermana), non credo farà bene alla Maceratese. Io non mi permetto di criticare nessuno, ma uno sforzo per comporre le cose in maniera più soft, credo fosse opportuno. Confidiamo ciecamente nella RATA che ci stupirà, a dispetto delle quote societarie e degli impegni mantenuti e non. L’impegno della squadra è vincere il campionato!” Nella speranza che si finisca una volta per tutte di parlare di vicende finanziarie e si lasci lavorare in pace la squadra, in vista dei decisivi impegni che dovrà affrontare per vincere il campionato. Forza Rata. Buon anno 2012 con la promozione!
Lo straordinario impegno profuso negli anni da Massimo Paci e Maurizio Mosca verso la Maceratese è sin troppo noto in città e tra i tifosi!!
Non si riesce invece ancora a capire quali sono i reali interessi “calcistici” della Presidente Tardella e del socio di maggioranza Dott. Francesco Launo!!
Se ce li spiegassero farebbero cosa gradita davvero a tutti!!!
La Tardella, che innegabilmente sta facendo un buon lavoro con la Maceratese, non ha spiegato i sui reali interessi “calcistici” proprio come i tanti presidenti che l’ hanno preceduta alla guida della società, ovviamente il discorso vale anche per soci di maggioranza e minoranza, nessuno escluso
@ enossam
Gestire una socièta di calcio a questi livelli oggi è solo ed esclusivamente un costo ed unimpegno finanziario importante che in pochissimi sono disposti ed hanno la possibilità di sopportare, per cui solo onore e merito a chi lo fà con questa intraprendenza e attaccamento.
Detto questo aggiungo che spero anch’io he gli interessi dei sopracitati siano solo la passione per un progetto entusiasmante e per i colori biancorossi ma se così non fosse non sarebbero ne i primi
ne gli ultimi e non vedo quale possa essere il problema .
Anzi che facciano pure, meglio loro che i soliti altri affaristi che nulla fanno ritornare alla nostra città.
L’importante è che trattino sempre la società ed i tifosi con il rispetto che meritano
Io non sono stato mai il portavoce di nessuno,caro ebul,se è questo che vuol intendere.
Nel caso specifico ho addirittura citato un fatto personale(TERZO POLO). Spero non sia sfuggito alla sua attenzione,sottesa all’elogio della chiarezza di espressione della dottoressa Tardella,da me riconosciuta, insieme ai suoi indiscuitibili meriti,ma non per questo sempre opportuna(almeno nella circostanza).Mi consenta….
@ Scattolini … ovviamente consento, ma la sua replica non modifica di una virgola la sostanza della mia al suo articolo. Non è certo sfuggito, anzi mi è molto chiaro che il TERZO POLO, seppur lodevole nello spirito, non è risolutivo ai fini della gestione della Maceratese quanto la dott.sa Tardella che Lei ancora si ostina a definire inopportuna nella difesa di interessi propri e della società di cui è Presidente. Sia chiaro, non intendo prender le parti di qualcuno, che non ne ha certo bisogno, a dispetto di altri che seppur chiamati in causa evitano, diplomaticamente, sterili polemiche. Lasci ai soli “contendenti” il compito di trovare una soluzione al loro problema economico……noi pensiamo a tifare biancorosso
Vado al concreto. Circa 50.000 euro in un campionato:ritiene, gentile ebul, che sia un contributo”…solo lodevole nello spirito…”quello del terzo polo?
La pregherei d’informarsi degli altri interventi,prima di replicare.
Qui non siamo nel volley!
Invece completamente d’accordo sul tifo.
@ Scattolini – concretamente, anche se indicati come “circa” , in periodi difficili come questo 50.000 euro non sono sicuramente pochi, ma nel contesto di una intera stagione agonistica rimangono comunque un lodevole contributo, soprattutto se rapportati all’ esborso della sola Presidente. Non mi interesso di volley ma apprezzo molto quanto sta facendo la Lube –Macerata
.…. pensandoci bene, la storia delle due società si somigliano molto, provo a spiegarle la similitudine ipotizzando una semplice equazione:
– il Dirigente sta alla Maceratese come il Comune di Macerata sta alla Lube = Macerata biancorossa vince e si diverte mentre la Tardella ed i Patron della Lube pagano il conto
…. vogliamo lasciar loro almeno il diritto di sfogo??
Perchè lei,ebul,ritiene che dall’auspicato(vaghegiato???)”azionariato popolare”diffuso si potrà ottenere tanto di più dei 50.000 euro(tolgo il”circa”) del terzo polo?Ricorda l’esito delle precedenti esperienze?E magari segua il mio precedente consiglio d’informarsi meglio.Non se la prenda con la tifoseria,quest’anno-grazie ovviamente alla dottoressa Tardella-miracolosa dopo i forni delle ultime stagioni.
Io la chiuderei quì. Piacere di averla conosciuta,e magari appuntamento all’Helvia Recina.
@ Scattolini
con un po’ di attenzione avrebbe notato che le mie parole andavano in ben altra direzione, di certo mai contro i tifosi biancorossi ….. faccio mia la sua proposta di chiudere qui la nostra “disputa”, senza dimenticare un’ augurio alla Maceratese ed a quanti come noi l’ hanno nel cuore,…… che la stagione agonistica finisca con alle spalle polemiche ed avversari.