Sono entrati nell’ultima fase, quella verso la conclusione, i lavori di straordinaria manutenzione del ponte sul fiume Chienti a Pierdiripa, che la Provincia ha avviato lo scorso novembre. L’intervento, per una spesa di circa 300 mila euro, è finalizzato al risanamento delle pile di sostegno dell’impalcato e non ha interferito con la regolarità del traffico, salvo la necessità di impedire il transito di automezzi particolarmente pesanti, quelli cioè di peso superiore a trecento quintali.
Prima di Natale, quando le condizioni atmosferiche lo hanno consentito, l’impresa appaltatrice ha effettuato anche lavori notturni allo scopo di abbreviare i tempi complessivi dell’intervento.
“Questo cantiere – ricorda il presidente della Provincia, Pettinari – è stato il primo ad essere avviato grazie allo sblocco dei fondi reso possibile dalla ‘compensazione’ della Regione Marche sul ‘Patto di stabilità’; un provvedimento che per l’Amministrazione provinciale ha significato la possibilità di dare corso a 34 diversi appalti per complessivi quasi dieci milioni di euro”.
Il ponte di Piediripa, lungo 183 metri, fu costuito nel 1960 con 5 arcate ed in passato è stato già oggetto di due interventi. Nel 1998 la Provincia realizzò la impermeabilizzazione e il rifacimento dei “giunti”; nel 2004 furono ricostruiti i marciapiedi, sostituendo anche le barriere di sicurezza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ci vorrebbe una bacchetta magica che tramutasse questo ponte in un bel 4 corsie…….
speriamo che dopo questi lavori, non succeda quello che è accaduto per il ponte di Fiastra che collega la zona industriale di Corridonia a Colbuccaro. Infatti, anche quel ponte era stato risistemato anni fà, poi, una notte, arrivò una bella pioggerillina ed un pilastro del ponte se lo portò via!!!!!!!