E’ invalido al 100% sin dalla nascita
L’Inps gli toglie l’indennità

LA DENUNCIA DI CLAUDIO ORTENZI
- caricamento letture

foto-ortenzi-4-300x207GUARDA IL VIDEO

di Alessandra Pierini

La giusta lotta ai falsi invalidi intrapresa dall’Inps ha effetti molto negativi su quanti, malati davvero,  sono costretti a un iter burocratico arduo, volto a dimostrare quanto risulterebbe evidente anche ad un superficiale controllo medico. Nell’ottobre dello scorso anno, Cronache Maceratesi ha intervistato Luisa Gentili (leggi l’articolo), maceratese tetraplegica e costretta in carrozzina dalla nascita, la quale è riuscita ad ottenere la conferma della sua pensione dopo tante difficoltà e presentando un certificato di un neurologo che opera in un centro specializzato. Questa  volta, invece, a contattarci è stato Claudio Ortenzi, anche lui residente a Macerata, il quale venerdì scorso, di punto in bianco, senza alcuna comunicazione né preavviso, non ha trovato nel suo conto corrente l’accredito del bonifico dell’Inps. Con qualche telefonata ha scoperto che per lui è stata predisposta una verifica straordinaria e questa misura presuppone l’immediata sospensione della pensione di invalidità. «Cosa posso dire al supermercato? Vi sospendo per questo mese e vi pago il prossimo». foto-ortenzi-3-300x168E’ questa l’amara considerazione di Claudio Ortenzi che non è nuovo a vicende di questo genere, nonostante la sua malattia non sia reversibile. Già nel 1996 venne riconosciuto non idoneo a percepire il sussidio: «All’epoca era la Prefettura ad erogare le pensioni e smise immediatamente provocandomi un disagio economico non indifferente. Se non abitassi e non avessi fortunatamente i genitori in vita, sarebbe stato molto problematico, in ogni modo dopo il ricorso legale mi restituirono tutto attraverso una sentenza del tribunale nel 1999 che dichiarò in maniera definitiva, il diritto a percepire tale indennità e condannò l’Inps al risarcimento di tutti gli arretrati e relativi interessi legali». La sentenza non basta più e «anche se nel frattempo non sono stato miracolato – spiega Claudio – dovrò nuovamente dimostrare ciò che è evidente. Adesso quindi mi trovo in balia di questa commissione medico-legale che ovviamente non si è preoccupata minimamente di scrivermi né tanto meno di comunicarmi quando ci dovrebbe essere questa visita e quindi quando dovrei presentarmi. Se io non avessi consultato la mia banca tramite l’home banking, ora sarei ignaro di tutto ciò e non voglio nemmeno parlare del danno economico che tutto ciò mi sta causando».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X