NELLA CAMPAGNA MACERATESE…

...tra meraviglie ed orrori
- caricamento letture

di Roberto Cherubini

Mentre il mio gatto si rilassa all’ombra….

1_gatto-300x193

..decido di partire con la mia fotocamera per immortalare una campagna maceratese straordinariamente invasa dai girasoli

2_girasole-300x199

Dopo qualche centinaio di metri scopro Macerata, ed è meravigliosa. Tento con una serie di scatti di raccontare qual è il vero patrimonio della nostra città e spero di esserci riuscito..

3_girasoli-300x113

Mi dirigo ora da via Ventura verso San Claudio ed il paesaggio fino all’ abbazia è mozzafiato.
Poi da San Claudio percorro la strada che conduce al passaggio a livello di Piediripa (dietro a Piazzale Mercurio).
Mi volto alla mia sinistra e noto l’orrore, si chiama Valleverde, e Pambianchi & c. pochi giorni fa l’hanno esaltata sulle pagine di tutti i giornali.
Io non uso parole, ma immagini… “là dove c’era l’erba ora c’è… questo…

4-300x199

5-300x199

6-300x199

L’ amore per il bello, però, mi porta istintivamente a voltarmi dall’altra parte, alla mia destra ed ho un parziale respiro di sollievo… questo è il luogo dove volevano costruire l’industria insalubre GIORGINI!!!

7-300x199

Che a due passi, nei pressi del passaggio a livello, ha questa veduta..

8_girasoli-300x60

Mi ritornano in mente le parole di Elio Veltri, che ieri sera ho ascoltato a Ripe San Ginesio (Borgofuturo):
“La politica italiana è la malattia del nostro Paese e non può quindi essere malato e medico allo stesso tempo. Occorre la partecipazione di tutti affinchè si esca da questo triste periodo”.
Elio Veltri nel 1973 divenne sindaco di Pavia e la prima cosa che fece fu lo stralcio di un piano casa per 13mila nuovi abitanti che avrebbe solo massacrato il territorio; un po’ come quello che faranno il nostro piano casa e la Minitematica (se non cadrà sotto il ricorso dei cittadini maceratesi).
Veltri rese quella zona “verde pubblico” andando contro i poteri forti e ricevendo, ovviamente, tante minacce.
Penso anche, tra me e me, che Macerata avrà una nuova storia quando avrà un primo cittadino col coraggio di Veltri.
A questo punto della passeggiata ho la mente piena di questi meravigliosi paesaggi maceratesi ed anche la voglia di scrivere per far sì che tutti i maceratesi comprendano l’importanza del mantenerli…..faccio appena 1000 metri e mi accorgo di un “girasole impazzito”

9-300x161

…mentre gli altri sono rivolti verso il sole…lui osserva i pannelli fotovoltaici!!!!



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X