Referendum: il quorum c’è
Ha votato il 58,45% dei maceratesi

Il dato definitivo è nettamente superiore a quello delle recenti elezioni provinciali. Superata la media nazionale. Nel capoluogo ha votato il 59,40%, a Tolentino il 62,13%, a Recanati il 59,99% e a Civitanova il 56,21%.

- caricamento letture

 

referendum-piazza-della-vittoria-macerata1-300x200

Monumenti dei caduti – piazza della Vittoria – Macerata

di Alessandra Pierini

Aggiornamento delle 16 – Il quorum è stato raggiunto. Non accadeva dal 1997. Alla chiusura dei seggi, nella provincia di Macerata si è recato alle urne il 58,45 % degli aventi diritto. La percentuale è nettamente superiore a quella registrata in occasione delle votazioni per l’elezione del presidente della Provincia quando votò il 55,78% degli aventi diritto e al ballottaggio tra Franco Capponi e Antonio Pettinari quando si arrivò al 49,33%. Il dato maceratese è addirittura superiore rispetto a quello nazionale che ha superato di poco il 57%. Nel capoluogo ha votato il 59,40%, a Tolentino il 62,13%, a Recanati il 59,99% e a Civitanova il 56,21%.

Aggiornamento delle 22,30 – Alle 22, l’affluenza alle urne in provincia di Macerata ha raggiunto il 40,45% dei votanti. Il dato è molto simile a quello nazionale, in Italia ha votato oltre il 41% degli aventi diritto. Alle elezioni provinciali del 15 e 16 maggio   alle ore 22 aveva votato il 35,38% degli elettori e al ballottaggio per eleggere il presidente della Provincia del 29 e 30 maggio la percentuale raggiunta era stata del 33,5%. A Macerata ha votato il 42,61 %, a Tolentino il 43,33%, a Recanati il 42,7. Resta bassa rispetto alla media  la percentuale dei votanti a Civitanova  dove ha votato il 37,78%.

Aggiornamento delle 19,30 – Alle 19, in provincia di Macerata si sono recati alle urne il 29,05 % dei votanti. Il dato si sta avvicinando a quello nazionale, in Italia infatti l’affluenza ha superato il 30%, e supera di molto la percentuale degli aventi diritto che avevano già votato alla stessa ora alle elezioni provinciali del 15 e 16 maggio (24,9%) e al ballottaggio per eleggere il presidente della provincia del 29 e 30 maggio (22,9%). A Macerata ha votato il 31,37 %, a Tolentino il 31,31%, a Recanati il 31,01. Bassa rispetto alla media è la percentuale dei votanti a Civitanova  dove ha votato il 27,27%.

pettinari-voto-referendum1-300x252

Il presidente della Provincia, Antonio Pettinari, ha votato oggi alle ore 20 al seggio di Santa Maria in Selva (Treia) i quattro referendum. Foto Medori

Aggiornamento delle 12- Se alle elezioni amministrative, il numero dei votanti, pur significativo, non era determinante ai fini del risultato elettorale, in questo caso, per i referendum, diventa determinante ai fini del raggiungimento del quorum, necessario per la convalida del risultato, soprattutto se si considera che dal 1997 ad oggi il quorum non è mai stato raggiunto.  Alle ore 12 di oggi (le urne sono state aperte questa mattina alle ore 8, quindi con un’ora di ritardo rispetto alle elezioni provinciali) in provincia di Macerata  ha votato il 10,8 % degli aventi diritto. Il dato è leggermente inferiore rispetto a quello nazionale che vede l’affluenza salire al di sopra dell’11%.
I referendum, al momento, hanno visto un aumento della percentuale dei votanti rispetto alle provinciali del 15 e 16 maggio quando alla stessa ora aveva votato il 9,44% degli aventi diritto e rispetto al ballottaggio tra Franco Capponi e Tonino Pettinari del 29 e 30 maggio quando l’affluenza era stata nella mattinata della domenica pari al 9,44%.
Il dato relativo ai votanti  è superiore alla media nel capoluogo con il 12,7% dei votanti e  l’affluenza minima si registra a Civitanova dove solo il 9,7% degli elettori è andato a votare. A Tolentino ha votato il 12,1% e a Recanati l’11,5 %.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X