Il Pd candida i consiglieri regionali
Lam e Psi aprono all’alleanza
con Sel e Federazione della Sinistra

La Giannini, Comi e Sciapichetti danno la disponibilità. Gentilucci: "C'è convergenza programmatica con la sinistra"

- caricamento letture

 

comi

Francesco Comi, consigliere regionale del Pd, ha sostenuto fin dalll'inizio con convinzione l'accordo con l'Udc e la candidatura a presidente di Antonio Pettinari

Ieri sera a Urbisiglia si è tenuta l’Assemblea Provinciale del Partito Democratico sui temi aperti per la prossima campagna per le elezioni provinciali.

“L’Assemblea – scrive il segretario provinciale del Pd, Roberto Broccolo – ha approvato lo schema di coalizione che prevede la presenza, oltre al PD, di UDC- IDV- Verdi- PSI e Liste Civiche.

L’intento è di portare in primo piano i più urgenti problemi che riguardano il nostro territorio, in primis il lavoro e la coesione sociale.

La caratteristica della coalizione è di rappresentare le forze politiche che, in un’ottica riformista, si contrappongono al berlusconismo e di portare anche nella nostra provincia la positiva esperienza del governo regionale (premiato dall’elettorato lo scorso anno e definito per l’importanza assunta “laboratorio Marche”), alla base di una possibile futura strategia non solo locale.

L’Assemblea ha approvato, inoltre, la candidatura alla guida della coalizione e, quindi, a Presidente della Provincia del Segretario Regionale UDC Antonio Pettinari.

La prossima Assemblea Provinciale, convocata per lunedì prossimo, esaminerà le proposte relative alle candidature di collegio, per le quali hanno dato disponibilità i consiglieri regionali Sara Giannini, Francesco Comi e Angelo Sciapichetti al fine di rafforzare la rappresentatività del PD.

In questi giorni, sono anche in corso gli incontri per definire il programma elettorale di coalizione.

Infine, si rinnova l’appello a SEL , API  e alle altre forze progressiste affinchè valutino la partecipazione alla coalizione per arricchire la proposta programmatica e partecipare attivamente al nuovo governo provinciale di centrosinistra”.

gentilucci-luigi

Luigi Gentilucci, leader della Lam (Lega Autonomie Municipali)

Da parte sua SEL rinvia ogni decisione alla prossima settimana. “Ci incontreremo prima con la Federazione della Sinistra – spiega il segretario provinciale Esildo Candria – e siamo aperti anche ad una discussione con Gentilucci”.

Ma se una coalizione Sel-Lam-Federazione Della Sinistra sembra possibile dal punto di vista programmatico restano le divergenze sulla candidatura a presidente: i vendoliani insistono per il sindaco uscente di Morrovalle Francesco Acquaroli (nome su cui ha manifesttato le sue riserve il segretario provinciale dei Comunisti Italiani, Giuseppe Pieroni) mentre la LAM vorrebbe proprio Gentilucci come candidato.

“Ma questo discorso si farà in un secondo momento – ci dice lo stesso Luigi Gentilucci -, noi da tempo, anche sulle colonne di Cronache Maceratesi, ci eravamo detti disponibili ad eventuali alleanze e la nostra apertura va da La Destra fino a Rifondazione purchè ci sia convergenza programmatica. E quest’ultima c’è sia con Sel (con cui ci siamo incontrati) che con la Federazione della Sinistra. Noi restiamo a disposizione”.

COSTAMAGNA

Ivo Costamagna, segretario provinciale del Psi

A differenza del 2009 ci saranno anche i socialisti alle prossime elezioni. Lo ha annunciato il segretario provinciale Ivo Costamagna in occasione della presentazione della Conferenza Programmatica Regionale del PSI Marche, che si terrà domani mattina all’Hotel Grassetti e alla quale parteciperà il Segretario nazionale del Psi, Riccardo Nencini.
“Non intendiamo contrapporci – dice Costamagna – al  programma Regionale su cui si regge la maggioranza di Centro-Sinistra e l’Esecutivo guidato dal Presidente Spacca a cui, però, torniamo a ribadire l’esigenza che la storia, la cultura e le idee del Riformismo Socialista debbono, nell’interesse dello stesso governo regionale, far parte integrante della Giunta per completare ed integrare quel Riformismo Cattolico-Liberale oggi eccessivamente egemone. Decideremo cosa fare in base ai contentui programmatici, vogliamo un centro sinistra in grado di recepire le nostre istanze riformiste.  Siamo la quarta gamba della maggioranza e rivendichiamo pari dignità rispetto agli altri partiti della maggioranza regionale. Stiamo lavorando insieme a una serie di liste civiche e ai Verdi per costituire una lista riformista, ecologicista e civica che sia  un’espressione locale importante. Dobbiamo decidere insieme la collocazione, aspettiamo di incontrare il centro sinistra con cui siamo alleati in Regione, ma con Pd-Udc-Idv non c’è stato ancora nessun incontro, ce ne era uno in porgramma per questa sera ma è stato rinviato. L’alternativa sarà quella di una collaborazione con la coalizione formata da Sel e Federazione della Sinistra”.

m. z.

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X