Ennesimo arresto in flagranza per droga da parte dei Carabinieri di Macerata. Intorno alle 21 di ieri, a conclusione di servizi mirati alla repressione di reati in materia di stupefacenti, con particolare riferimento al centro storico, i Carabinieri del nucleo operativo e radiomobile hanno sorpreso un giovane maceratese di 21 anni, M.C. le sue iniziali, già noto alle forze dell’ordine, proprio mentre si apprestava a cedere un piccolo involucro ad un altro giovane, nei pressi di piazza Garibaldi. Il movimento non è passato inosservato ed all’atto del controllo si è scoperto che il pacchettino conteneva circo mezzo grammo di eroina. Lo stupefacente è stato sequestrato, così come il telefono cellulare ed materiale utilizzato per il confenzionamento di dosi, trovato dopo la perquisizione personale.
Il giovane è stato accompagnato al carcere di Ancona Montacuto, a disposizione dell’autorità giudiziaria, con l’accusa di spaccio di sostanza stupefacente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
21 anni e gia’ noto alle forze dell’ordine che schifo di gioventu’
Non bisogna fare di tutta l’erba un fascio, ci sono molti bravi ragazzi di quella fascia di età, il problema è che non hanno modo di emergere!
Complimenti alle forze dell’ordine che hanno tolto un pò di morte liquida dal mercato!
sono super d’accordo con paolo renna.
era sottointeso che non tutti i ragazzi sono cosi e non l ho rimarcato perche’ non credo che ce ne sia bisogno
Lo schifo di gioventu’ e’ colpa di noi adulti poco educatori e a volte ancora piu fragili dei nostri figli..
La battaglia contro la droga è come quella che venne combattuta negli USA durante il proibizionismo di alcoolici: persa in partenza.
la guerra contro la droga è persa perchè non la si vuole vincere.
basta guardare nelle alte sfere. circola a fiumi e se non ti droghi sei considerato ‘out’.
poi la droga pericolosa la lasciano ai derelitti, ai disperati, ai più fragili.
Per me, chi spaccia eroina, non merita pietà.
@ Ventrone
Come la vinceresti?
bisogna pubblica nome e cognome completi e la foto degli arrestati per spaccio e non solo le iniziali …
@ Ventrone
la guerra contro la droga è persa perchè non la si vuole vincere.
….allora incominciamo a dire che tutta la droga fa male,che sei sfigato se lo fai,che sempre e comunque e’ -out- senza se e senza ma.
riguardo la pieta ce ne sarebbe da dire!!
@ Cerasi:
non ho una ricetta e non spetta a me trovare la soluzione. Io faccio il botanico, non il sociologo o il terapeuta o il legislatore. In ogni caso credo, ripeto, sia sotto gli occhi di tutti che il problema non lo si vuole risolvere anche per i motivi che ho detto. Inoltre il giro di affari che c’è sotto fa sì che ci sia un tasso elevatissimo di corruzione nei confronti di chi deve prendere provvedimenti. Il discorso è lunghissimo, comunque e non può essere certo risolto in poche righe.
@Paoolo
Sono d’accordo che bisogna dire la verità, ossia che sei sfigato, che è un’illusione mortale, etc, etc.
@Fulvio
Le “dichiarazioni di principio” lasciano un pò il tempo che trovano.
“Tutti devono essere occupati e fare un lavoro che gli piace”
“Tutti devono avere una casa e possibilmente anche un giardino e magari anche un cane”
“Tutti devono poter girare per tutto il mondo”
“Le nazioni devono poter vivere in Pace”
…….
…….
I problemi cominciano quando poi, oltre le grandi dichiarazioni, bisogna trovare gli strumenti giusti per raggiungere gli obiettivi.
L’Italia ha qualche migliaio di chilometri di coste (oltre che la droga che passa per le frontiere).. E lungo le coste transitano i trafficanti: come le controlli metro-metro tutte le coste?
Quanto costerebbe?
Quanti uomini dovrebbero essere impiegati in questo controllo?
Militarizziamo il Paese?
L’erba si produce con il “fai da te” come controlli palmo palmo tutte i terreni?
Le cascine?
Le cantine?
Quante telecamere servirebbero?
Quanti uomini?
Quanto costerebbe?
Ora con la droga “illegale” ci mangiano solo i delinquenti, la qualità spesso fa schifo, per un chilo di droga che sequestri ne vengono distribuite almeno 20, 30 40….
Del resto anche l’alccol, in forti quantità e ripetutamente nel tempo, fa male e molti che si impastano sugli alberi (o contro le auto) sono ubriachi… Eppure l’alcool è socialmente accettato… Dovremmo bandire anche l’alcool, per essere conseguenti.
Io voglio andare controtendenza legalizziamola che tutti ne possano usufruire(peggio per loro) rendere tracciabile l`origene e lo smercio, farne un`attivita` tanto la gente la usa.
Vi siete mai chieste quante tonnellate di droga entrano in Italia? Come fanno ?
A voi la risposta……….non si puo` fermare.
Comunque trovo ridicola la quantita`.Mezzo grammo.
Anche l`alcol e` una droga ma nessuno e` mai stato arrestato perche offre un bicchiere di vino a un amico.
Bisogna ridare valori alla vita.Valori veri come la famiglia il lavoro i figli gli studi il lavoro ecc non solo i cellulari le macchine le belle tope ecc..
Purtroppo la societa` occidentale e` una societa` poco seria dedita al consumismo e alle idiozie piu sfrenate…………eccetera eccetera eccetera……….
io non credo che legalizzare sia una buona strada soprattutto se la finalità è quella del “così chi vuole si ammazza come gli pare!”
Non trovo ridicolo il mezzo grammo perché in Italia esiste una legge che va rispettata…almeno finché qualcuno non la cambia e, al contrario, un bicchiere di alcool non è né dal punto legislativo né dal punto di vista medico considerato un abuso. La similitudine, in questi termini, mi sembra alquanto superficiale e poco rispettosa sia nei confronti degli operatori che ogni giorno lottano sia contro l’uso di sostanze stupefacenti sia contro l’abuso di alcool. Certo che l’alcool può portare all’alcolismo e a condotte gravi e condannabili (pensiamo agli incidenti legati alla guida in stato di ebbrezza) ma credo che non è dando informazioni errate (un bicchiere di vino = mezzo grammo di eroina) che si può raggiungere l’obiettivo.
Se i valori che lei vuole idare ai giovani passano attraverso il pressapochismo non credo che riuscirà nel suo intento…Forse i nostri ragazzi per acquisire nuove progettualità hanno anche bisogno di esempi positivi, di genitori che si dicano soddisfatti del loro lavoro (qualsiasi esso sia), delle loro relazioni e che si sentano sufficientemente realizzati, non di genitori che pensano che ce la facciano solo i raccomandati e che il mondo è tutto uno schifo…altrimenti perché i nostri giovani dovrebbero aver voglia di crescere e diventare adulti maturi e responsabili?
@Afermani
Se sente i pareri dei consumatori abituali di canne anche loro, a mò di giustificazione, dicono che una canna non ha mai fatto male a nessuno, così come il vino, e che il problema è l’abuso, soprattutto, di sostante stupefacenti “pesanti”.
La lotta delle forze dell’Ordine, giusta e sacrosanta, contro l’abuso di alcool e l’uso di sostanze stupefacenti è però voler svuotare il mare con un secchiello bucato: per quanti sforzi fai i risultati complessivi sono scarsi.
Non sarebbe meglio allora regolamentare (così come -IN TEORIA- dovrebbe essere regolamentato l’acquisto di sigarette e di alcool) l’uso delle droghe cosiddette leggere?
Si taglierebbero inanzitutto le gambe alla criminalità che sulledroghe investe ed ha ritorni economici importanti.
Così come, all’interno di casa tua, puoi ubriacarti tutte le volte che ti pare così si dovrebbe dar modo a chi lo volesse di farsi le canne, tenendo ben presente che (così come dovrebbe ssere per l’alccol) se ti metti alla guida e “non ci stai con la testa”, oltre che al ritiro DEFINITIVO della patente, dovresti essere condannato a molti mesi di servizio sociale (che so: pulire il sedere agli ammalati, andare ad asflatare le strade, verniciare le staccionate, raccogliere l’immondizia e simili: tutti lavori per cui non serve una psecializzazione o una laurea)
MA CHE COMPLIMENTI E COMPLIMENTI! NON SONO QUESTI I “PESCI” DA PRENDERE! SE NON FANNO FUORI I VERTICI DEL BUSINESS, QUESTE AZIONI DI FINTA GIUSTIZIA FANNO SOLO PEGGIO
dopo tutti questi commenti, a me invece viene voglia di pensare alla sofferenza che possono vivere i genitori di questo ragazzo . mi dispiace molto per loro.
Complimenti alla polizia che arresta un ragazzo di 21 anni con una quantità ridicola di stupefacenti e lascia a piede libero i pesci grossi! Grazie, ora ci sentiamo protetti davvero!!
@ Ferri.
Chi ti dice che lascia a piede libero i pesci grossi?
E poi, ti rendi conto di cosa è l’eroina e di quali danni provoca? Ne sei cosciente?