Maulo: “In via Trento
c’è il parcheggio per Corso Cavour,
la STU deve aprirlo subito”

- caricamento letture
viatrento1-300x225
Da Gian Mario Maulo (Pd):

“Il parcheggio per residenti e negozianti di Corso Cavour è un problema  all’attenzione dell’Amministrazione da anni.

Il primo progetto risale ai tempi dell’autostazione delle corriere (1995): l’architetto presento un progetto di autostazione con parcheggio sotterraneo, pensato come parcheggio di scambio e  come parcheggio per la zona di Corso Cavour; purtroppo il Consiglio Comunale fece cambiare il progetto, per paura dei costi e per miopia, eliminando i parcheggi sotterranei, che invece avrebbero salvaguardato anche il verde dove ora si  costruirà.

Il secondo progetto è  quello che dal 1998 ha visto protagonisti anche abitanti e utenti della zona che in un sondaggio hanno espresso la volontà di  un parcheggio sotterraneo a Piazza Pizzarello: e quella è la prospettiva  attuale, i cui tempi, però, sono dilatati a dismisura.

C’è una terza soluzione, più realistica e a portata di mano: propongo di attivarsi immediatamente ( Commercianti, Residenti, Comune) presso la Società di Trasformazione Urbana di Via Trento, perché venga messo a norma e aperto da subito il parcheggio seminterrato/multipiano della nuova lunga costruzione, esteticamente discutibile almeno a guardarla dalla vallata ma senz’altro funzionale per i parcheggi a disposizione a due passi da Corso Cavour: doveva essere già stata realizzata la strada di collegamento da viale Leopardi alla Galleria, che permette anche l’accesso ai molti piani di garage già costruiti . Ed è previsto, per volontà del Consiglio Comunale, anche un ascensore  con passaggio sopraelevato diretto  su Corso Cavour. La STU deve attivarsi! perché la costruzione di via Trento è stata permessa dal Comune principalmente per le potenzialità incluse di sosta, di  viabilità, di commercio,  che sono di interesse pubblico!



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X