di Andrea Busiello
In questa stagione è alla guida dei Giovanissimi regionali della Maceratese, con i quali sta ottenendo degli ottimi risultati sotto il profilo tecnico e soprattutto quello umano. L’identikit è quello di Giorgio Gianferro (nella foto), tecnico maceratese preparato, che in questa stagione è proprio al timone della formazione biancorossa dei giovanissimi regionali. “Il gruppo dei giovanissimi è composto da tanti ragazzi, perchè oltre ai regionali abbiamo anche i provinciali – afferma mister Gianferro che continua – Insieme a Carlo Tartuferi e ad Andrea Rocchi stiamo lavorando molto bene ed alla fine è come se avessimo una sola squadra e non due”. La Maceratese domenica ha vinto grazie ad una doppietta del giovanissimo Di Modica, classe 92′, ed allora abbiamo sondato il terreno sui futuri campioni in erba che calcano queste categorie. “Nel nostro gruppo ci sono tanti ragazzi bravi ai quali auguro vivamente di diventare professionisti, ma sinceramente a questa età interessa poco la classifica ma guardiamo con attenzione alla crescita del singolo. Sarebbe brutto nominare qualche atleta però posso dire che ce ne sono diversi che hanno delle ottime doti”. Il setteore giovanile ha però dei problemi e mister Gianferro li evidenzia: “Il nostro problema principale è quello dei campi dove allenarci. Una volta alla Pace, una all’antistadio di Collevario. Insomma, non abbiamo un nostro campo dove allenarci e questo pesa. A mio avviso la soluzione migliore sarebbe quella di rendere il campo di collevario in sintetico, per poterlo utilizzare con il settore giovanile”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati