La Lube dura solo un set
Treviso vince 3-1 al Fontescodella

Volley A1 - Rammarico per i biancorossi per aver perso il terzo set dopo una bella rimonta
- caricamento letture

Muro-Lube-contro-Tv

di Andrea Busiello

La solita Lube, discontinua nel rendimento, cade in casa contro un’ottima Sisley e mette a nudo tutte le sue problematiche di una squadra ricca di grandi nomi ma con poca amalgama di gruppo; nella giovane e frizzante Sisley (nella foto in alto Maruotti contro il muro della Lube) a primeggiare infatti non sono tanto i singoli ma l’ottima prova corale che fa la vera forza della truppa di coach Piazza. Nel 3-1 finale per i veneti (22-25, 25-16, 28-26, 27-25) la Lube fa il mea culpa e paga a caro prezzo la giornata negativa del suo bomber principale Igor Omrcen; Treviso da par suo, seppur senza Bontje, disputa una prova eccellente sotto tutti i punti di vista ed esce dal Fontescodella con il bottino pieno. Grande rammarico per i biancorossi che nel terzo set recuperano da 20-24 e si portano 25-24 prima di cedere il parziale. La cronaca. Biancorossi che sono senza Lebl (problema all’anca) e Corsano (guai al ginocchio). Primo set che parte con il dominio della Lube, che sin dall’avvio ha il dente avvelenato ed è assoluta protagonista della scena. Podrascanin firma il 5-2 e poi in sequenza Cisolla ed Omrcen allungano sull’8-4 prima e 10-4 poi; un muro del solito Podrascanin regala alla Lube il 16-10 prima di subire la rimonta orogranata firmata dal muro di Horstink sull’attacco di Omrcen (20-18) ma i padroni di casa reggono l’urto ed alla fine chiudono con il bel primo tempo di Podrascanin 25-22. L’avvio di secondo parziale è ancora di marca biancorossa con i locali che si portano fino all’8-6 prima che la luce si spegnesse inesorabilmente e così la Sisley (nell’immagine al centro Fei) ha gioco facile e domina in lungo ed in largo il set: Kohut firma l’11-8, lo stesso slovacco si ripete per il 16-10. Il finale di set è una formalità con Horstink che mette a segno il 21-13 prima che il set si chiudesse 25-16 con l’errore al servizio di Raymaekers. Pareggio della Sisley.

Attacco-di-Fei

Il terzo parziale è un andirivieni di emozioni con Treviso che comanda senza patemi fino al 24-20 quando la Lube va al servizio con Omrcen e piazza un break di 5-0 (25-24) ma i biancorossi sciupano ed alla fine chiude un ace di Kohut che mette fine al set 28-26 e porta gli orogranata avanti 2-1 con la Lube che denota i soliti alti e bassi nel rendimento. Nel quarto set Lube che parte meglio (9-6) ma viene subito recuperata dal muro di Horstink (12-12); si continua a giocare punto a punto con la Lube che ha sempre la testa avanti ma alla fine a decidere la sfida è l’attacco vincente di Samuele Papi, che festeggia nel migliore dei modi le sue 600 presenze in A1 e chiude il quarto parziale con il punteggio di 27-25. Lube che si morde le mani e si trova a recriminare per la pesante sconfitta che la relega al quinto posto in classifica; ora si ritorna in campo mercoledì 6 gennaio alle ore 18.00 per la quarta sfida di Champions League al Fontescodella contro i belgi del Noliko.

Time-out-Lube



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X