di Andrea Busiello
Vince 3-1 la Lube (25-13, 19-25, 25-21, 27-25) al cospetto di una Marmi Lanza Verona che escluso il brutto primo set ha dato tanto filo da torcere ai biancorossi che però, alla fine, conquistano tre punti pesanti per la propria classifica. Buona la prova corale della Lube che però denota ancora diversi alti e bassi indubbiamente da migliorare. A fine match scoppia l’ira del coach ospite Bagnoli che rivendendo l’ultimo attacco di Lasko (abbondantemente in campo) scatta su tutte le furie inveendo contro la direzione di gara. La cronaca. Lube che parte con Martino e Lebl in panchina a far posto a Paparoni e Raymaekers. Il primo set è un dominio assoluto della Lube che parte subito bene grazie al doppio muro di Vermiglio che
vale prima il 7-3 poi il 10-4 ma Verona è in netta difficoltà dinanzi ad un’ottima Lube e così i biancorossi allungano con il muro di Paparoni (13-5) prima di chiudere in scioltezza con Raymaekers che firma il 21-8 e Groppi che mette in rete il servizio che vale il 25-13 per la Lube. Il secondo set invece vede la Marmi Lanza essere sempre in vantaggio sin dall’avvio e così Lasko mette a segno il 10-6 prima che l’errore di Paparoni regala il 16-11 agli scaligeri; De Giorgi inserisce Monopoli e Bartoletti per Vermiglio ed Omrcen ma la situazione non muta e così Verona conquista il secondo set con l’errore al servizio di Cisolla che vale il 25-19 finale.
Il terzo set inizia in maniera molto equilibrata con Podrascanin che scava un piccolo solco con il suo muro del 10-7 ma Verona c’è e mette sempre in difficoltà la Lube e così si ricuce il gap sul 16-16. Il rush finale del parziale però è di marca biancorossa con Paparoni ed Omrcen protagonisti così che il set si chiude 25-21. Macerata avanti 2-1. Il quarto set è un andirivieni di emozioni con la Lube che si porta avanti 13-11 grazie all’ace di Podrascanin, Macerata allunga sul 19-16 con il solito Omrcen prima e sul 23-21 con Cisolla ma il set non è finito; un clamoroso errore in ricezione di Dentinho regala il 24-24 a Verona e solo un errore di Lasko in attacco (o meglio dell’arbitro, che vede fuori una palla dentro) chiude il match 27-25 per la Lube che conquista in questo modo tre punti preziosi in classifica. Lube che acciuffa il quinto posto in graduatoria e si prepara ad una settimana molto intensa dove giovedì sarà di scena in Montenegro in casa del Buvda per la Champions e poi domenica a Loreto nel derbissimo della serie A1.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati