di Andrea Busiello
Messa da parte la parentesi europea, dove i biancorossi hanno vinto 3-0 contro il Tirol Innsbruck è ora di pensare al campionato in casa Lube. Il prossimo avversario di Omrcen e soci si chiama Marmi Lanza Verona in una sfida che sulla carta vede la compagine cuciniera nettamente favorita dal pronostico, nonostante la classifica ponesse le due squadre a distanza di due soli punti l’una dall’altra. Per la Lube questa gara arriva dopo una settimana tranquilla, inframezzata dalla partita di Champions, e tutti sanno che l’unico risultato da raccogliere da questa sfida è il successo pieno per consentire alla matematica di non abbandonare la chance di agguantare il quarto posto alla fine del girone di andata; impresa molto ardua ma i biancorossi potrebbero ancora sperare in questa opportunità. Per la sfida contro gli scaligeri l’unico dubbio è legato alle condizioni del capitano Mirko Corsano (nella foto) che dopo l’infortunio rimediato contro Cuneo domenica scorsa è rimasto ai box in Europa e la sua eventuale presenza in campo contro Verona sarà decisa solo all’ultimo insieme allo staff medico. Dunque è ipotizzabile che Fefè De Giorgi dopo l’ampio turn over nella sfida di coppa possa riproporre la diagonale composta da Vermiglio ed Omrcen, le due bande Paparoni (che sembra aver superato nelle gerarchie Martino) e Cisolla con al centro Lebl e Podrascanin. Libero Smerilli. Per quanto concerne la compagine veronese, allenata da coach Bruno Bagnoli, la diagonale sarà composta da Sottile e Lasko con in banda Della Lunga e Kromm (o Jiri Kovar); al centro Howard e Curti con Latelli libero. Quella scaligera è una compagine che ruota molto attorno alle giocate del suo opposto Lasko che spesso alterna giornate pienamente eccellenti a prestazioni sottotono; un eventuale successo dei biancorossi garantirebbe aritmeticamente la qualificazione alla final eight della Coppa Italia. La compagine biancorossa dopo la gara contro Verona sarà di nuovo protagonista in Europa perchè giovedì alle 18.00 sarà impegnata nella dura trasferta (più per la logistica che per la tecnica) in casa dei montenegrini del Buvda.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati