I parcheggi in piazza della Libertà
«Chiudere il centro storico alle auto nei giorni festivi e prefestivi dalle 17 alle 20 durante il periodo natalizio». E’ la Ztl di Natale richiesta dell’associazione Commercianti del centro storico di Macerata. La presenteranno all’amministrazione venerdì pomeriggio durante un incontro con il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessora Laura Laviano. I commercianti erano stati in passato uniti nel chiedere la possibilità di sosta in piazza della Libertà e non ci hanno ripensato come spiega il presidente dell’associazione Giuseppe Romano: «In condizioni normali i parcheggi in piazza e l’apertura del centro sono per noi molto utili ma capiamo che quando c’è gente che vuole godersi il passeggio in centro, l’andirivieni di auto non è affatto piacevole».
I commercianti ora ci tengono a sottolineare che non sono mai stati contrari alla chiusura definitiva: «Speriamo che in futuro si trovino le giuste condizioni per farlo ma per ora, dall’8 dicembre all’8 gennaio, nei giorni festivi e prefestivi e in concomitanza con eventi e manifestazioni, riteniamo che sia più giusto garantire un passeggio sereno, senza auto e che questo ci consenta di accogliere ancora più gente nelle vie del centro».
(a.p.)
· Ammazza che coerenza!!!!!
Una bella iniziativa che però andrebbe supportata da altri servizi di contorno. Il plauso va a tutti i commercianti del centro storico che si adoperano, tra mille difficoltà, a proporre iniziative atte a contrastare il nulla cosmico che attanaglia la nostra città.
Che mancanza di coerenza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma non doveva essere l’ingresso delle auto in centro e i parcheggi “osceni” in Piazza della Libertà a far aumentare gli incassi ai commercianti? ah ah ah
Eh sì, lo dico con le parole di Bartali, “L’ è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare”
Il centro si rianima se arrivano nuovi negozi, magari temporanei….
Da quello che sembra essere un contradditorio bilancio consuntivo sulla liberalizzazione del caos in Centro Città emergono due chiare realtà La prima è che auto e passeggio non possono convivere serenamente La seconda è che la desertificazione commerciale del centro di Kabul (ricordate?)non era dovuta alla pedonalizzazione tanto cara ai talebani di sx ma ad una concomitanza di problematiche che nemmeno il carosello di auto è riuscito a risolvere. Ora non so se in questo lasso di tempo qualcuno abbia avuto un giovamento economico, ma se cosi fosse perchè tornare indietro, tale da rivedere le proprie posizioni e pensare finalmente al benessere dei cittadini o se onestamente si è preso atto che il caos periferico portato in Centro non ha sortito altro che la fuga degli stessi verso altri lidi. Politicamente Parcaroli e la sua Giunta devono prendere atto dell’inutilità di una scelta fortemente voluta come chissà quale panacea ai “disastri” della passata Amministrazione ma soprattutto che la stessa voluta per i commercianti ora è osteggiata dagli stessi anche se per una tregua Natalizia. Parcaroli ora ha la fortuna di poter fare dietrofront con la scusa che sono i commercianti stessi a chiederglielo anche se farebbe felice Romano(non il commerciante) o continuare a mortificare quei cittadini che auspicano un diverso modo di vivere il Centro. comunque un plauso al Sig. Romano e consorteria che evidentemente dal loro essere in contatto con il mondo che li circonda riescono ad avere vedute piu’ ampie ed obiettive al contrario di quattro incompetenti prestati alla politica per la distruzione del bene pubblico. Attendiamo fiduciosi.