Andrea Perticarari, consigliere comunale del Pd
di Luca Patrassi
Una interrogazione sul tema del centro storico. L’iniziativa, un tentativo di rianimare se non il cuore della città almeno il dibattito, porta la firma dell’esponente cittadino dei Democrat Andrea Perticarari. Il consigliere dem chiede al sindaco di rispondere alle seguenti questioni: «Qual è il numero di residenti nel centro storico cittadino ad oggi e quale era quello del 2022? Quante sono state nel 2022 e nel corso del 2023, sino ad oggi, le cessazioni di attività commerciali all’interno del centro storico cittadino? Quante nuove attività commerciali sono state avviate nel 2022 e nel corso del 2023, sino ad oggi, all’interno del centro storico cittadino?». Perticarari illustra le motivazioni della sua richiesta: «È necessario dunque avere prima di tutto dei dati certi su cui poter lavorare e pensare a misure strutturali di rilancio, e per capire come il centro cittadino sia cambiato negli anni dell’amministrazione Parcaroli, perché i numeri non possono mentire e dai numeri si deve ripartire per affrontare la questione del centro storico cittadino a 360° ed in maniera seria».
Certo, i dati sono incontrovertibili, ma anche il semplice colpo d’occhio permette di valutare bene quale asia l’attuale situazione in centro storico. Palazzi storici chiusi, uffici pubblici trasferiti nelle periferie, negozi con cartelli affittasi, pochi residenti, non ci sono scuole elementari e medie, da decenni nessun investimento in edilizia popolare. Scrive Perticarari: «Sono passati tre anni . rileva Perticarari – e nessuna misura strutturale di rilancio del centro storico sia a livello residenziale che a livello commerciale è stata mai posta in essere da questa Amministrazione. La sola risposta ad oggi è stata trasformare il centro cittadino in un parcheggio all’aria aperta e le vie in un mini-circuito cittadino; una misura che, aldilà di come la si pensi rispetto alla Ztl, di certo non può essere volano dell’economia locale. Temi come la residenzialità, la mancanza di servizi, il decoro urbano e le problematiche legate alla vivibilità del centro storico, non sono mai state affrontate dal sindaco Parcaroli in maniera seria e definitiva. Anzi, se si vanno a vedere i fatti – sostiene Perticarari – possiamo tranquillamente dire che le misure adottate vanno nella direzione opposta: il mercato cittadino che sembra sempre di più destinato ad abbandonare le vie del centro, lo spettro della vicenda Simonetti (progetto totalmente uscita dai radar e rimasto in un silenzio assordante, ma che sicuramente dovrà essere affrontato prima o poi), fino ad arrivare al recente aumento delle corse del trasporto pubblico verso i centri commerciali della città. Ben vengano le serate di musica e di festa, ma l’attività di una Amministrazione non si può limitare all’organizzazione di djset in piazza. Si dovrebbe puntare in maniera decisa ad aumentare la residenzialità che sarebbe la vera svolta per le attività commerciali del centro».
Certo che detto da un partito che ha ucciso il centro é veramente esilarante! perché non avete fatto voi in tutto quel lasso di tempo che avete governato? adesso avete anche la faccia di criticare?mi piacciono le critiche costruttive,fatte da chi fa i fatti e voi ...
Il fatto che chi c'era prima ha creato nel tempo disastri, non esime chi c'è ora a lavorare meglio. Nella giunta qualcuno si da da fare e questo si nota. Piccoli passi ma vs il miglioramento. E gli altri..... In continuità con il passato?
Non è vero, sono state messe le lucette
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa nuova amministrazione sta’ facendo troppo in questi 3 anni d’amministrazione x riparare i vostri danni che avete fatto in 50 anni di governo, avete un grossissimo coraggio d’insultare ancora gli avversari anche se vi trovate all’opposizione.
Da quale pulpito viene questa affermazione, il Pd maceratese aveva relegato il centro di Macerata ad essere un deserto e non ha mai fatto nulla per
cercare di riqualificare.
Se basta un colpo d’occhio per sapere come è la situazione a che serve l’interrogazione fatta? A nulla!
Bravi dopo più di tre anni ancora colpa di chi governavano prima…non si migliorano le cose solo con i tagli di nastri e selfie, sarebbe meglio farsi qualche domandina,altro che ancora vi coprite con il non fare con chi non c’è più …cosa hanno fatto in tutto questo periodo se il centro storico è sempre più abbandonato? Per non parlare del resto!!!…
I centri storici di tutte le città sono messi male molto male indipendentemente da chi le amministra.Le problematiche vengono da lontano e quindi bisogna diffidare da chi promette mari e monti vedi le ultime elezioni svolte.