«Cittadella dello sport e casa di riposo,
tanti lavori in corso con i fondi Pnrr»

PIORACO - Il sindaco Matteo Cicconi illustra l'intervento nella zona dei campi sportivi: «A giugno riprenderanno anche i lavori al palazzetto». Avanza il cantiere per la ricostruzione della struttura che ospitava gli anziani, trasferiti all'ospedale di Matelica

- caricamento letture
Screenshot-2023-04-26-19.12.21-650x552

La planimetria del progetto che si sta realizzando nella zona del campo sportivo

di Monia Orazi 

Lavori in corso a Pioraco nella zona deI campi sportivi, dove si sta realizzando quella che il Comune chiama “Cittadella dello sport”, grazie ai fondi Pnrr per la rigenerazione urbana. Si tratta di un progetto di riqualificazione degli impianti sportivi in località Pié di Gualdo, per un importo di 850mila euro, in un bando intercomunale con Matelica capofila, a cui hanno preso parte anche Esanatoglia, Fiuminata e Sefro. I tempi per completare i lavori stringono, tutto deve essere completato entro 20 mesi dalla messa a disposizione dei fondi.

matteo-cicconi-e1649749102587-325x220

Matteo Cicconi, sindaco di Pioraco

«Si tratta di un nuovo finanziamento per la Cittadella dello sport, che prevede il miglioramento sportivo di tutta l’area – spiega Matteo Cicconi, sindaco di Pioraco – con la sistemazione degli spogliatoi del campo da calcio, rifacimento delle tribune, il rifacimento del fondo sintetico del campo da calcetto, che è stato rinnovato perché rovinato. Vogliamo anche realizzare ex novo una piazzetta per rendere l’area più vivibile, nella zona antistante le attività commerciali e di ristorazione lo chalet degli Artisti. Il progetto prevede anche una migliore connessione con i viali e l’installazione di nuove aree sportive. I lavori sono iniziati da qualche giorno, ci scusiamo per gli inevitabili disagi dovuti alla logistica, per i parcheggi, i commercianti, ma le tempistiche dei lavori sono rigorose. A giugno riprenderanno i lavori al palazzetto dello sport, fermi per aspetti burocratici con una variante in corso d’opera. Da anni la palestra non aveva più i criteri di sicurezza necessari, nemmeno sotto il profilo antincendio».

Iniziati da diverso tempo anche i lavori di ricostruzione della casa di riposo, gli anziani ospiti sono stati trasferiti dall’ospedale di Matelica in una serie di case di riposo locali, in attesa di tornare a Pioraco: «Quest’anno l’attività cantieristica a Pioraco è significativa – spiega Cicconi –  Sono partiti i lavori alla casa di riposo, stanno andando avanti celermente, i tempi sono quelli che sono. Quando saranno terminati sarà emanato un nuovo bando per la gestione del servizio, in accordo con la cooperativa che gestiva i servizi, non si è provveduto a rinnovare la gestione presso l’ospedale Matelica, per motivi riferiti alla normativa e dare una maggiore vivibilità agli ospiti. Con l’emergenza sanitaria era tutto giustificabile, ora gli ospiti sono stati trasferiti nelle strutture residenziali locali. Sono in corso anche i lavori di restyling dei giardini con l’antistante piazza per 2 milioni di euro, un bando a cui il Comune aveva partecipato prima del terremoto, andato a finanziamento solo di recente».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X