Filippo Saltamartini e Francesco Acquaroli
Nei pronto soccorso, posti per 46 medici. E’ quanto fa sapere la Regione. Avanza, infatti, la procedura concorsuale per la copertura di 46 posti di personale medico specializzato in Emergenza urgenza. Si tratta di un concorso unificato per gli enti del Servizio sanitario nazionale. I posti messi a concorso sono previsti nella programmazione del fabbisogno del personale 2020-2022. La Giunta regionale ha nominato nei giorni scorsi i due componenti (titolare e supplente) di sua competenza che faranno parte della commissione esaminatrice.
«La carenza di personale medico è un problema che pesa sul sistema sanitario di tutta Italia, soprattutto nel settore dell’emergenza urgenza – così il presidente Francesco Acquaroli – In questo periodo in cui stiamo discutendo la proposta del nuovo Piano sanitario regionale, dopo la riforma delle Ast, la Regione pone alta l’attenzione verso questo ambito di specializzazione. L’Emergenza urgenza è un settore fondamentale e una migliore efficienza dei pronto soccorso è obiettivo prioritario per offrire una risposta adeguata alle esigenze dei cittadini».
«Il bando unificato che abbiamo pubblicato – sostiene l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini – è testimonianza di come la Regione senta pressante il bisogno di potenziare un servizio altamente professionalizzante e di grande impatto sulla popolazione». Le prove del concorso, secondo quanto comunicato dalla Regione, si svolgeranno nella seconda metà di maggio mentre la graduatoria finale con le relative assunzioni sono previste per i primi di giugno.
Medici single che si innamorano di infermiere
Perché assumere 46 medici e permettere tanto facilmente agli altri andarsene per le strutture private e guadagnare una barca di soldi? Praticamente li assumete, li formate e poi vi salutano alla faccia di noi contribuenti che praticamente ci costano tre volte tanto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…sicuramente giovani medici e allora bisogna svecchiare anche le infermiere per qualcuno…ci sarà costui alla presentazione di questi nuovi medici a fare un bel discorso che come LUI nessun’altro sa fare?…per fortuna ancora abbiamo bravi medici e bravissime e serie infermiere
Non ci siamo! vi affannate a mettere delle pezze su un sistema che sta rapidamente degradando. Stiamo andando inesorabilmente verso un ridimensionamento del sistema pubblico e ad un ampliamento del sistema privato. Basta pagare per curarsi.
Le assicurazioni non vedono l’ora……….
Proprio non ce la fate a non combinare una mazzo!Ma perché non spiegate come fate ad essere sempre così fallimentari nella sanità! Nelle altre cose dove tutto è per forza più semplice vedo che avete più dimestichezza con le grandi promesse per le opere epocali. No, arrivati a questo punto e ci metto chiaramente le Ast che oramai ci stanno copiando in tutto il mondo, comincio a pensare che Saltamartini non c’entra niente con i risultati sin qui ottenuti. Quali? Nessuno. Un po’ di spiegazioni per poter affermare con tutta sicurezza che ciò che viene detto, annunciato, trasmesso ai giornali, improvvisato o scherzandoci su e che dà l’assoluta certezza della mancanza di un qualsiasi frutto non può essere solo la conseguenza dell’operato, modo di dire certo ma in qualche modo bisogna pure indicarlo, definirlo insomma, di una sola responsabilità assessorile ma frutto di oscuri complotti che da quale mente escono non si sa ma tutti atti a minare le basi di qualsiasi apporto di grande efficienza e maestosa genialità potrebbero, anzi magari si sono già manifestate e subito bloccate al nostro assessore. Sì, un piccolo sospetto ci sarebbe, confermato poi dall’ennesima bocciatura di qualche giorno fa, ma non basta. Che in qualche modo si siano infiltrati servizi segreti della sanità privata visto che anche questo concorso sembra dare, anche se non ci sono ancora prove, i soliti risultati che però in un paese serio sarebbero già stati attenzionati. Non è possibile che un paese da terzo mondo come l’Italia con una regione da quarto come le Marche debbano essere così malgovernate!! Ma per caso non vengono più pagati?