Pulcinelli e Valentini: altro esonero in arrivo? (foto Ascoli Calcio)
A Bucchi sono state riservate 44 parole per sancire l’addio. Con lui via pure tutti i membri del suo staff. Questo il testo: “L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il Sig. Cristian Bucchi e i suoi collaboratori. Il Club bianconero saluta Mister Bucchi e il suo staff e augura loro le migliori fortune personali e professionali”.
Finisce così, dopo 235 giorni, l’avventura di Bucchi ad Ascoli che era iniziata il 14 giugno. All’appello degli esonerati manca il direttore sportivo, il maceratese Marco Valentini. Se la lista dovesse allungarsi con il suo nome, a questo punto non si meraviglierebbe nessuno. Del resto gli esoneri a coppia allenatore-diesse ormai sono quasi all’ordine del giorno.
Bucchi, questo va ricordato e sottolineato tre volte, è stato esonerato dopo il rinnovo del suo contratto che scade il 30 giugno 2025. E’ stato il regalo di Natale dell’Ascoli, consegnatogli il 17 dicembre. Non è la prima volta che accadono fatti del genere. Infatti non può allora non tornare alla mente l’allenatore Petrone al quale il presidente Bellini rinnovò il contratto il 25 settembre 2015 per poi cacciarlo il 2 novembre.

Cristian Bucchi
Cristian Bucchi ha allenato anche la Maceratese in Lega Pro nell’annata 2015/2016, conquistando i playoff persi poi a Pisa, mentre per due campionati ha militato nella Settempeda (1996-1998) disputando 56 partite e realizzando ben 54 gol. Fu il trampolino di lancio della sua esperienza da calciatore.
Si notava già da tempo lo scollamento squadra allenatore . La squadra era ridotta ad un ammasso di calciatori buttati in campo alla rinfusa senza un minimo rispetto dei ruoli e senza gioco . Si spera possa arrivare un allenatore con gli attributi e le competenze giusti
!!