Scossa di 3.4 a Mogliano
«Chiudiamo le scuole»

SISMA - E' stata registrata alle 19,45 e sentita distintamente in provincia. La sindaca Cecilia Cesetti: «Non abbiamo avuto segnalazioni di danni, stiamo inviando messaggi a tutti per sapere se ci sono stati problemi. In via cautelativa domani saranno sospese le attività didattiche»

- caricamento letture

a-mogliano-epicentro

Il punto in cui è avvenuto il sisma

AGGIORNAMENTO DELLE 21 – «Non risultano al momento danni dopo la scossa, in via cautelativa per la sicurezza degli studenti abbiamo deciso per la sospensione delle attività didattiche nella giornata di domani», così la sindaca di Mogliano, Cecilia Cesetti, dopo la scossa di terremoto di 3.4 avvenuta questo pomeriggio alle 19,45 con epicentro a due chilometri dal comune.

Cecilia-Cesetti-e1576166253381-325x225

La sindaca Cecilia Cesetti

Una scossa che è stata percepita distintamente in diversi comuni del Maceratese, a partire dal capoluogo. «Abbiamo aperto il centro operativo comunale, stiamo inviando messaggi a tutti i cittadini con un messaggio per sapere se hanno avuto problemi o danni – continua Cesetti -. Al momento non abbiamo avuto segnalazioni».

Questo il messaggio inviato alla cittadinanza: “Si comunica che a seguito della recente scossa sismica con epicentro nel nostro territorio, il Coc è a disposizione al numero 335.5371583 per eventuali comunicazioni di danni o necessità”.

***

Scossa di terremoto da 3.4 con epicentro a due chilometri da Mogliano, ed è stata sentita distintamente in provincia (da Macerata alle aree interne). La profondità è 21 chilometri, secondo quanto riporta l’Ingv. Scossa che avviene sulla terra dopo quelle che si stanno verificando davanti alle coste del Pesarese e dell’Anconetano a partire da quella di ieri mattina alle 7,07 quando c’era stato un terremoto di 5.5 in mare. Oggi alle 19,45 si è registrata una nuova scossa che è arrivata dopo che alle 18,54 c’era stata, sempre in mare, una scossa da 4.1 (tra Fano e Mondolfo, all’incirca). Il nuovo movimento tellurico di Mogliano è stato sentito distintamente in diversi comuni della provincia con le case che per circa cinque secondi sono tornate a tremare.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X