Il centro affollato
«Il centro non può essere una discoteca all’aperto, è positivo che ci sia movimento, ma rispettando chi ci vive», così l’avvocato Federico Valori che abitava in Galleria del commercio e da tempo il giovedì notte è costretto a tenere le finestre chiuse per via del rumore che viene dall’esterno.
L’avvocato Federico Valori
«Abito in centro da 58 anni, la situazione sta peggiorando, ora siamo arrivati ad avere tre discoteche aperte. Ma per fare discoteca servono una serie di permessi, capisco che il centro sia da sempre considerato a statuto speciale, rispetto ad una zona residenziale, ma non si può fare discoteca due sere a settimana».
Una lamentela che arriva a distanza di circa sette giorni da quando qualcuno, in Galleria del commercio, ha pensato bene di fare il “lancio dei cassonetti”. Ma quella è una situazione a sé, il problema più in generale che viene sottolineato dall’avvocato, non l’unico residente a lamentarsi della situazione, è quello dell’eccessivo rumore. «Non si tratta di mutare costumi che sono consolidati, che in centro si venga per stare nei locali, incontrarsi, è bello. Ma non si può fare la discoteca fino all’1 o alle 2 di notte. Inoltre finita la discoteca vi è poi la sensazione di poter fare tutto quello che si vuole in centro».
Ed è sempre di giovedì scorso la segnalazione di un lettore che lamenta che sulla sua auto qualcuno ha rubato: «Qualcuno si è divertito ad aprire le auto in sosta in viale Trieste, di fronte al Comune, tra cui la mia – dice il lettore -. Mi hanno preso un paio di occhiali. La settimana precedente qualcuno aveva danneggiato lo specchietto di un’auto».
Altra lamentela arriva da piazza San Giovanni, in quel caso il motivo sono i resti dei volantini che vengono attaccati sulle colonne del loggiato e che quando vengono poi staccati lasciano sporco.
(redazione CM)
La movida degenera, bidoni gettati a terra e cori da stadio: “Ribalteremo Macerata”
Macerata è stupenda di sera, con la musica e i ragazzi che si ritrovano animando le vie. Stiamo vicino ai ragazzi e lasciamoli divertire e vedrete che loro risulteranno anche molto rispettosi. Capisco l'eventuale disagio del rumore, ma nella mia bilancia pesa di più il loro spazio di vita.
Stefano De Stephanis SDS futuro Sindaco!!!
Stefano De Stephanis perfettamente daccordo e si evita che facciano km con la macchina! Anche perché se pure si tratta di 1/2 due sere a settimana!
Stefano De Stephanis spazio di vita? Vicoli pieni di piscio e vomito, cori da stadio alle 3 del mattino, automobili danneggiate, locali che vendono superalcolici a chiunque, pippano e fumano come se non ci fosse un domani... questo è lo standard ogni giovedì e sabato sera dalla mezzanotte in poi.
Marcello Marcelli quello che lei descrive è chiaro che possa essere un disagio se non controllato.
Mi ricordo quando cera il tartaruga nn protestava nessuno bei tempi!
È ormai un processo irreversibile il cambiamento delle destinazioni duso del centro storico. Non tornerà mai più quello degli anni passati quando nel centro cera tutto ed era vivo di attività e residenze. La accresciute esigenze abitative e la fuoriuscita delle attività direzionali per motivi di spazio e di funzionalità che tutti abbiamo apprezzato hanno modificato in modo irreversibile il centro storico. Negli anni 50 Macerata era tutta nel centro storico, poi ha cominciato ad espandersi sempre di più fuori e il processo è in costante movimento.Volete tornare ad abitare in centro senza garage e ascensore? Vi piacciono i Multiplex e i centri commerciali? Ormai al centro, attualmente come in tutti centri storici delle city piccole, si stanno instaurando attività ludico-ricreative tipo mordi e fuggi, ci si abita quel poco che non ci metta in difficoltà con gli agi e le comodità a cui siamo abituati.
Sappiamo sempre e solo lamentarci. se non si vuole confusione basta andare a vivere in campagna, è abbastanza semplice.
Tutte le Cittá hanno i Centri storici pieni di giovaní !!! E che cavolo !!!!!!
Ma fatele divertire sti ragazzi 2 volte a settimana chiedile le finestre adesso e freddo
Ma a Macerata fa così tanto caldo da essere COSTRETTI a chiudere le finestre? poi ste discoteche in centro dove stanno? Magari ci faccio un salto
Non è tanto la musica è quello che lasciano dopo in giro per le vie !
Bettina Lucarelli ecco su questo le dò pienamente ragione. La maleducazione impera.
Giusto approvo meglio il centro vuoto e silenzioso morto va bene .. piuttosto che un po di rumore ogni tanto!!! Giusto .. si sì giusto consiglierei anzi di spostare la casa di riposo in centro (speriamo che almeno loro non facciano casino) e portiamo i ragazzi a ballare a Villa Cozza!
Auspicherei un maggior controllo delle forze dellordine, perché di uomini e mezzi ne dispongono in abbondanza (e lo si vide chiaramente durante la pandetruffa). In alternativa si riapra una discoteca chiusa da un pezzo, anche perché lacustica di piazza Libertà fa veramente cacare.
Massimo Romagnoli sei contro la pandemia anche per le restrizioni attuate?
Andrea Candice essere contro la pandemia non ha senso. Essere contro le restrizioni ha moltissimo senso.
Massimo Romagnoli ok. Qui la volevo. È contro le restrizioni ma pronto ad applicare verso altri. "Maggior controllo delle forze dell'ordine". Sa che ci sono pattuglie fisse durante le sere della movida? Ne vuole di più? Quindi ulteriori restrizioni.
Andrea Candice una sola domanda: se le sfasciano la macchina per la movida, lei sarebbe contento?
Massimo Romagnoli quello no. Ma quello non riguarda la movida. Quello si fa da 20 anni a Macerata... E capita pure di lunedì. Quelli sono stronzi e basta. Ma non si può generalizzare esattamente come non si poteva generalizzare durante la pandemia. (In cui mi trova d'accordo con lei)
Andrea Candice lei in parte ha ragione, però devo pure constatare (essendo vissuto da sempre nel centro storico) che è innegabile che la situazione negli ultimi dieci anni sia sensibilmente peggiorata. Possibile che non ci si possa divertire senza fare danni? Uno per tutti: ci fosse un solo mercoledì o giovedì sera che gli ascensori del park sì non vengano scassati. Poi che gli atti vandalici esistevano anche ventanni fa ed oltre, su questo ha perfettamente ragione, però adesso è un bel po peggio. A me la musica non dà fastidio, ma certi comportamenti si, tipo bottiglie rotte per strada, sostanze organiche ed anche altre cose poco edificanti.
chiudetela Macerata... che ade' inutile
Posso solo dar ragione a questi abitanti17 anni al mare,tutto l'anno,non si dormiva mai d'estate Musica e urla fino alle tre di mattinaQuando abbiamo fatto rimostranze,siamo stati accusati dai proprietari dei locali di non volerli fare lavorareBrutta esperienza,non demordere
Sabato pomeriggio scorso, ho fatto una passeggiata dentro Macerata: non si incrociava mezza persona o negozio aperto. Ecco la città che piace agli abitanti del centro. Mi raccomando avanti tutta..
Immaginate essere di Macerata e andare contro il più grande introito economico, sociale e culturale del paese (emm scusate, Città): gli studenti e le studentesse. Forse dovremmo essere noi studenti e studentesse a dire: "basta uomini privilegiati che ci spiegano cos'è il rispetto e come ci dovremmo divertire".
Discoteca a Macerata? Questa ne sorge nuova
Macerata È bellissima. Peccato determinate persone che la rovina. I nostri ragazzi per divertirsi devono andare fuori. Basta un po' di movimento e dà fastidio. Ma questa gente che si lamenta sono stati mai giovani. O sono nati vecchi?????
cè chi invoca contro il governo nazionale per far si che proseguano i rave party irregolari, cè chi invoca contro il governo locale per far si che non proseguano le serate locali regolari
Avvocato facciamo la raccolta firme da qualche altra parte ha funzionato è vero non se ne può più!!!
Ok. Facciamo i rave. Ah no...
Se si riuniscono nei capannoni in campagna non va bene. Se fanno tutto regolare ed animano centri storici stupendi ma MORTI non va bene. Al contrario zona mare si fa tutto ed il contrario di tutto con metodi spesso quantomeno discutibili. Ci sarà un motivo se uno degli entroterra più belli e con più potenzialità d'Italia è invece un morto che cammina? Se si sceglie di vivere in un centro storico si devono accettare i compromessi di ciò, in cambio di servizi e vitalità. La Toscana insegna ma noi non impariamo nemmeno sotto tortura.
Mandiamoli nei capannoni in periferia!!! Ah no, non si può.
Milena Ibro non hai fatto ridere!
Gianni Mengani dispiace.
Ogni centro é diventato invivibile
Dove stanno le discoteche in centro?
Ma x favore!!!!!!! È l'unica cosa carina che si fa a Macerata x i nostri ragazzi... Siamo la città più Morta di Italia!!!!!
Tutto l'entroterra e' morto con il terremoto a vantaggio della costa. Macerata si salva con l'Universita' , ma se c'e' gente che non tollera neanche un po di musica finiremo con l'avere una citta' deserta. Non lamentiamoci sempre per ogni cosa, semmai allertiamo le Forze dell'Ordine quando servono.
Venite ad abitare in centro Civitanova . Poi parliamo seriamente dei rumori molesti
Poi per affittare delle bettole in nero agli studenti sono tutti d'accordo.
Sono d'accordo! Va bene un po' di musica, ma a tutto c'è un limite!
Non solo in centro anche nelle periferie o altre zone di Roma, vogliamo parlare delleur che finì alle 4 di mattina rompono tutta lestate? almeno fosse bella musica
Chi vuole silenzio vada ad abitare in campagna, il centro storico è di tutti e non dei residenti lidea che i ragazzi possano divertirsi senza dover prendere la macchina e rischiare la vita a me non dispiace affatto anzi
Molto meglio un centro dormitorio.......ma vi rendete conto si o no che questa città sta morendo........a novembre tutti teniamo le finestre chiuse!
Leggi l articolo e per proprietà transitiva si collega il danno a uno specchietto e un furtarello alle discoteche ( che non ci sono peraltro ) . A meno che pensate che quei quattro bar del centro lo siano. Le regole ci sono tutte e basterebbe farle rispettare. Questo dovrebbe valere per tutti e le autorità preposte si dovrebbero muovere di più e controllare. Locali clienti e cittadini hanno eguali diritti e co sono regole per tutti.
Per chi ama il silenzio ... consiglio la campagna!
Io ringrazierei dio che nonostante sia un paese privo di cose interessanti,i giovani hanno il coraggio di fare serata
W le discoteche in centro
MA LE PATTUGLIE DELLA POLIZIA DOVE SONO?
Oh MIo dIo QUalcunO 1 SeTTimAna Fa Ha RotTo UnO SpEccHietTo dI uNa MaCChIna NeL CenTRo StOrIco Di uNa CiTtá dI 50.000 AbiTanti DoVe AndRemo a Finire dI quESto PaSSo!!!!
ELIMINATE LA MOVIDA ASSORDANTE CHE SI STENTE FINO A SFORZACOSTA
Meglio far morire la città come ad Ancona vero?
Simone Gabellieri una misura la si deve trovare.
Stefano Corda vero, ma il venerdì sera e il sabato la città deve essere viva anche fino a tardi. Non dico le 4 del mattino, non ha senso, ma almeno l'1 è un compromesso accettabile.
Simone Gabellieri io immagino che le lamentele siano dovute oltre al protrarsi della "vita" fino al mattino, anche e soprattutto a quello che viene lasciato e ritrovato al mattino dopo.
Stefano Corda conosco l'ambiente di mc. Le lamentele ci sarebbero a prescindere, anche se staccassero alle 10 di sera, e non viene lasciato tutto sto macello, fatto salvo che comunque la mattina passano gli operatori ecologici a pulire tutto, come in ogni normale cittadina.
il famoso "not in my garden". Ogni scelta abitativa prevede vantaggi e svantaggi ma quando si diventa radical si tende a voler eliminare gli svantaggi. I nostri giovani fuggono anche perché hanno un mondo disegnato da noi vecchi. Se si rispettano le regole è giusto che ognuno trovi il suo spazio. Cosa diversa sono le distruzioni e lo schifo lasciato in Alcuni vicoli, ma lì è compito delle forze dell'ordine di vigilare
Roberto Cherubini quindi Roberto, se io dico che non è giusto che io non possa stare a casa mia dopo cena a vedere la TV in pace e andare a dormire quando sono stanca per poter alzarmi la mattina successiva per lavorare dalle 8.00, sono radicale?
Francesca Acquasanta grosso problema
Ora capisco perché i giovani scappano da Macerata. Una cittadina così bella ma morta dentro.
Si sibila, ma noi siamo più maleducati.
Invece di organizzare queste rumorose feste nei locali, sarebbe più opportuno organizzare qualche rave ah no
Ci vuole il buon senso da tutte le parti. Chi fa musica stia un po più attento. Chi ci abita un po di sopportazione. Parlatevi con le buone maniere tra di voi. Risolverete tutto.
Senza gli studenti Macerata muore.
PORTATE ANCHE LE UNIVERSITÀ A CIVITANOVA...così in centro storico i residenti possono dormire indisturbati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Hai perfettamente ragione, basta con questa movida selvaggia.
Finalmente qualcuno autorevole si è accorto che il centro storico di Macerata non è più adatto per i residenti. Dopo anni di denunce fatte e subite, ci si sta accorgendo che la movida sfrenata e senza controllo, conduce all’immancabile degrado del nostro centro città. In più i parcheggi per residenti non esistono quasi più dal momento che vengono tutti occupati da lavori o da concessioni a favore di bar, ristoranti e discoteche a cielo aperto. I residenti quindi, sono destinati a scomparire! Senza residenti però, la vita di ogni città diventa effimera e prima o poi arriva il degrado e la scomparsa di ogni bellezza.
Il commento del Sig.Carancini è in fin dei conti emblematico delle idee delle nostre amministrazioni: espellere la residenza dal centro storico:”andate a vivere in campagna”. Così hanno tolto parcheggi, scuole e tranquillità. Fortunatamente esistono anche leggi, regolamenti e un giudice a Berlino.
Per amor di verità vorremmo conoscere…età ed occupazione di tutti coloro che consigliano la campagna ed invocano libertà..che peraltro consiste in diritti ma anche in doveri..
Forse sarà il caso che si organizzino dei rave party nelle vicinanze di coloro che dicono di andare in campagna o nei pressi delle abitazioni dei vari amministratori che si sono succeduti senza far nulla per la residenzialità del centro storico.