Un’auto finita nel giardino di una casa lungo la Carrareccetta
di Luca Patrassi
In tempi di cantieri in superstrada, potrebbe anche essere una strada di quelle alternative, in ogni caso la provinciale che da Corridonia porta all’Abbadia di Fiastra, nota anche come «Carrareccetta», è sempre molto frequentata ed anche esposta al rischi di incidenti. Il problema è che, in assenza di controlli e di limitazioni, le regole di sicurezza e i limiti di velocità non vengono rispettati producendo incidenti anche gravi e uno stato di tensione permanente in quanti abitano a ridosso della provinciale. Capita infatti, è accaduto diverse volte anche di recente, che le auto sfondino le recinzioni, quando ci sono, ed entrino nei giardini delle abitazioni che danno sulla strada. Strada che non ha nemmeno un guardrail di protezione, di contenimento.
Lucia Bordoni, che in quella zona abita, ha di recente segnalato alla Provincia la pericolosità della situazione. Due incidenti in pochi giorni: nel primo caso un’auto che è appunto piombata nel giardino di casa abbattendo recinzione ed alberi, nel secondo un’auto schiantatasi contro una quercia. Poi, appunto, altre auto che sfrecciano incuranti dei pericoli che si possono creare in una strada senza barriere. Cosa fare? La richiesta, oltre ai controlli, è quella di installare guardrail per dare un po’ già di tranquillità per chi abita a ridosso della strada, non solo case, ci sono anche attività ricettive ed è dunque frequente che ci siano persone negli spazi a ridosso della sede stradale. Fatta la segnalazione, ci si attende una risposta.
In superstrada un altro mese di lavori, alcuni cantieri si spostano
«Civitanova-Pollenza in 1 ora e mezza: colpa dei cantieri, è vergognoso»
In quel tratto di strada io ci passò sempre cammino normale ci fosse qualcuno che non sorpassi fanno fatica a starti dietro devono sorpassare
Ma ste macchine vanno da sole? Io penso che ci siamo impazziti tutti boooo
Strada controllata da nessuno. Idem (e forse peggio ancora) via San Marco a Petriolo
Quella strada è stata sempre pericolosa, anche quando non esistevano i cellulari né i vaccini. È chiaro che ci vuole prudenza ma è anche chiaro che le accortezze di chi di dovere mancano da sempre e sopratutto nel 2022... Certi commenti ormai hanno gonfiato gli "airbag". Scusate l'intrusione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
se andassero più piano e non stesse tutti al cellulare ..i giardini sarebbero salvi ed anche vita in più sarebbe salva…persone giovani anzi giovanissime che vanno fuori strada da soli e ci lasciano la vita….munelli (18/80)GIATE PIANO E RU TELEFUNU LU DOPRETE QUANNO STETE A CASA SU RU DIVANU….x rispetto vostro e delle vite altrui
Bisogna andare piano.
Basta che non mettano gli autovelox, sennó parte la lagna.