Sono 2.519 i nuovi casi di Covid nelle Marche. E’ quanto comunica l’Osservatorio epidemiologico regionale dopo l’esame, nelle ultime 24 ore, di 9.525 tamponi: 7352 nel percorso nuove diagnosi e 2.173 nel percorso guariti. L‘incidenza dei positivi scende al 34%, mentre il tasso cumulativo di contagi ogni 100mila abitanti è a 1.896, su base settimanale un calo di 10mila contagi circa rispetto a domenica scorsa. La provincia che ha fatto registrare più contagi è Ancona (750), seguono: Macerata (594), Pesaro-Urbino (426), Ascoli (363), Fermo (301) e 85 da fuori regione. Di questi, 699 sono tra under 18, 208 tra 19-24 anni, 678 tra 25-44 anni, 584 tra 45-59 anni, 195 tra 60-69 anni, 255 tra over 70. I sintomatici sono 534.
E in vista dell’entrata, domani, in zona arancione il presidente della Regione Francesco Acquaroli ribadisce le sua contrarietà con un post sul suo profilo Facebook. Come già detto nei giorni scorsi, il governatore ritiene ormai superato il sistema delle fasce di colore e continua a dirsi perplesso sull’impatto che queste misure possono avere sul tessuto economico e sociale.
Il governatore Francesco Acquaroli
«Quasi sempre, seppur non perfettamente in linea con gli indirizzi del Governo, ho tenuto un atteggiamento collaborativo, riconoscendo anche la complessità della gestione della pandemia- scrive Acquaroli – Questa volta però non posso esimermi dall’esternare la mia forte perplessità non tanto per il passaggio di colore che ci toccherà da domani, ma per l’approccio alla fase che stiamo vivendo nei nostri territori. La gente è stanca, disorientata, perplessa e sfiduciata, anche dall’enorme massa di prescrizioni burocratiche che cambiano di continuo. Ormai sono trascorsi due anni dall’inizio di questo incubo, e se in tante occasioni le chiusure e le restrizioni sono state necessarie, oggi sono percepite come un accanimento ideologico, ingiustificato e dannoso. Secondo i tecnici e i consulenti del Ministero queste misure sono ancora necessarie».
I DATI DI OGGI – Ci sono due ricoveri in più rispetto a ieri nelle strutture ospedaliere della regione. Cinque i morti positivi al Covid, avevano tutti delle patologie pregresse. Questa l’estrema sintesi del report con la situazione complessiva registrata oggi dal Servizio Sanità della Regione. Per quanto riguarda le vittime sono morti un 81enne di Appignano del Tronto, una 58enne di Comunanza, una 94enne di Montecalvo in Foglia, un 90enne di Pesaro e un 55enne di Pergola.
Venendo ai ricoveri, sono due in più rispetto a ieri nelle strutture ospedaliere delle Marche. Nel dettaglio: due in più in terapia intensiva, due in più in reparti non intensivi, due in meno in semintensiva, 19 i dimessi. Nel complesso ci sono quindi 379 pazienti negli ospedali della regione, più 52 nei pronto soccorso che non sono conteggiati non essendo ricoverati (di cui 12 a Macerata, 10 a Civitanova, 3 a Camerino).
Sono così suddivisi: in terapia intensiva 54 ricoverati di cui 4 a Civitanova (il 21,1% rispetto ai 256 posti letto disponibili attualmente nelle Marche) e in Area medica 325 persone di cui 7 a Civitanova e 9 a Macerata in semintensiva e 7 a Civitanova, 15 a Macerata e 17 a San Severino in reparti non intensivi (il 31,6% dei posti totali della Regione che sono 1.027). Sono 235 gli ospiti nelle strutture territoriali e 51.539 le persone in quarantena nelle Marche, di cui 10.602 nel Maceratese.
Mai una volta che ha fatto un appello ai marchigiani a vaccinarsi e ora cosa pretende. Ha seguito la linea no vax della Meloni. A pensare che gli ho dato anche il voto.
Giuste considerazioni!
Fatevela una domanda del perché le Marche sono la prima regione in Italia con più casi!!! E poi datevi una risposta!!!!
Maria Caroppi perchè, cara mia, nelle Marche il 50% degli abitanti non si è vaccinata ed infettano anche i vaccinati.
Enzo Antonini infatti! Lo so!
Acquaroli,non polemizzare. Domandati perché solo la tua Regione passa in arancione.
La pandemia attuale a confronto di quello che avverrà nel giro di 10 anni non è nulla a confronto. Crisi economica e sfiducia nei governi incombe. Vuà stete a discorre ancora de le mascherine!
E anche oggi non ce l'ha fatta a pronunciare la parola "vaccinatevi". Sia mai che poi i no Vax non vi votano più.
La gente bisogna che impara ad indossare le mascherine
deve essere contento che la sua regione è arrivata x prima in giallo distaccando le inseguitrici. Record
Si, la gente è stanca, disorientata, perplessa e sfiduciata rispetto soprattutto a come viene governata la Regione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ tutta colpa di quelle persone che ancora non mettono la mascherina sulla bocca e che ancora fanno gli assembramenti selvaggi senza mascherina
Coraggio, si può sempre sperare nel malore improvviso.
Se invece di inseguire le chimere (idrossichinolina) avessero accelerato sulle vaccinazioni come hanno fatto in Lombardia, grazie ai “sinistroidi” Moratti e Bertolaso, oggi tireremmo un sospiro di sollievo. Invece i numeri purtroppo dicono che in Regione ci sono troppi ricoverati, tanto da aver deviato una parte dell’ospedale di San Severino a Covid center. Tutto qui. Buona domenica
Chi non si vuole vaccinare,non si vaccinerà mai,sinistra o destra che ci sia.
Allora ci dobbiamo tenere questo alto numero di ricoverati, purtroppo
Più che il sarcasmo del buon Massimo Giorgi apprezzo sempre di più quello dell’immancabile Marco Romagnoli. Non me ne voglia Giorgi, la seguo comunque con piacere ma nulla batte i frequenti e fantomatici assembramenti selvaggi
Per i commentatori tutti: https://www.youtube.com/watch?v=BwiMOl8EJrk
Grazie dell’apprezzamento signor Giancarlo Germoni.
Germoni, non sarò certo io a mettere in dubbio il primato d’un Marco Romagnoli che se non ci fosse andrebbe inventato.
…l’acutezza è il fiore della profondità…
(Carlo Michelstaedter)
Se stiamo ai numeri e a colpevoli del contagio, poichè i vaccinati contagiano, sono essi i responsabili del contagio e dei ricoveri ospedalieri. Dato che tachipirina e vigile attesa è imposta dalla sanità nazionale.-
” E’ mio dovere mettere la mia epoca fra virgolette, perche’ so che soltanto essa stessa può esprimere la sua indicibile infamia”. Karl Kraus.