AGGIORNAMENTO DELLE 15 – Sono 15 i ricoveri in meno nelle ultime 24 ore, quattro i decessi. Si allenta dunque la pressione sugli ospedali, dove si sono registrati due ricoveri in meno in terapia intensiva e 13 in meno in area medica, con una percentuale di occupazione di posti letto Covid rispettivamente del 20% e del 31%. Ad oggi quindi i pazienti positivi nelle Marche sono 377: 52 in terapia intensiva e 325 in area medica. A questi si aggiungono 60 persone nei pronto soccorso, di cui 5 a Camerino, 8 a Civitanova e 11 a Macerata. Le vittime: una 54enne di Petriano, una 92enne di Sassoferrato, un 81enne di San Benedetto e un 90enne di Montalto, tutti con patologie pregresse.
***
Sono 2.484 i nuovi casi di Covid nelle Marche, con il tasso cumulativo in diminuzione del 22% rispetto alla settimana scorsa. E’ quanto fa sapere l’Osservatorio epidemiologico delle Marche dopo l’esame, nelle ultime 24 ore, di 8.480 tamponi: 6.479 nel percorso nuove diagnosi e 2.001 nel percorso guariti. L’incidenza dei positivi è dunque al 38%, mentre cala il tasso di contagi ogni 100mila abitanti, arrivato a 1.896, -22% appunto in un settimana. La provincia che ha fatto registrare più contagi è Ancona (714), seguono: Macerata (521), Pesaro-Urbino (413), Ascoli (400), Fermo (329) e 107 da fuori regione. Di questi, circa un quarto (658) sono tra under 18, 129 tra 19-24 anni, 690 tra 25-44 anni, 551 tra 45-59 anni, 165 tra 60-69 anni, 289 tra over 70.
(servizio in aggiornamento)
E s passiamo in arancione qualcosa non porta
Eh per fortuna! Da lunedì andiamo a fini in zona arancione. TUTTA POLITICA.
Com'è allora che andiamo in zona arancione?
Sara Giosuè abbiamo superato il 30% di ricoverati covid
Contagi in calo e lunedì arancioni mah...
Si ma andiamo lì stesso in zona arancione io una mezza idea l' ho perché ci mettono in arancione
Peccato che andiamo in arancione
Paola Bambozzi x molti di noi non cambia nulla ma nelle scuole troppi contagi e poi i nipoti si trascinano anche i nonni e naturalmente i genitori.
Mari Anna si lo ma questo accade ovunque non solo nella nostra regione
Mari Anna esattamente ci sono genitori positivi costretti in quarantena insieme ai bambini negativi ma devono state tutti in quarantena
Per fortuna ......
E quindi, con un calo simile, si va in arancione? Mah...
Ma come sta scendendo e ci mettono in arancione?
Ana Maria Crainic perché abbiamo superato il 30% di ricoveri covid in ospedale...lo sapevano da un anno...
Ma allora xchè ci hanno messo in zona arancione...
Tasso cumulativo in calo e Speranza ci mette in arancione!!!
Solo politica
intanto siamo in zona arancione, per la scarsità di terapie intensive e posti letto
Vedrete che risalita a breve dopo l 'apertura delle discoteche.....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati