La scuola Dante Alighieri
Il primo open day online alla scuola secondaria di I grado “Dante Alighieri” di Macerata si svolgerà sabato 11 dicembre dalle 15 alle 16. Il dirigente scolastico Milco Calzetti, insieme ad alcuni collaboratori, accoglierà i genitori, illustrerà le attività e le caratteristiche di questa scuola e fornirà tutte le informazioni richieste. Nella stessa occasione sarà possibile assistere ad un tour virtuale degli spazi e degli ambienti dell’Istituto. La presentazione avverrà in modalità on line (consultare nel sito le modalità di prenotazione e partecipazione).
L’ Istituto comprensivo “Dante Alighieri” è composto dalle scuole dell’infanzia, “Villa Serra” e “Via F.lli Cervi”; dalle scuole primarie, “IV Novembre” e “Via F.lli Cervi” (con una sezione a tempo pieno) e dalla scuola secondaria di I grado “D. Alighieri”. Tale struttura permette di assicurare agli alunni e alle alunne, attraverso la verticalizzazione di molti progetti, un percorso educativo e formativo unitario dai 3 ai 14 anni. Coerenti sono, infatti, le scelte metodologiche e comune è il sistema valutativo nell’intero percorso scolastico, in particolare nei passaggi da un ordine di scuola all’altro (classi ponte). Il confronto e la collaborazione tra i docenti dei vari ordini di istruzione, anche di comprensivi diversi per gli alunni provenienti da altra scuola primaria, fanno sì che l’alunno venga accompagnato nella sua crescita e nella sua maturazione personale, favorendone inoltre un atteggiamento positivo verso lo studio e la cultura. Particolare attenzione è, infatti, posta dall’Istituto all’accoglienza, alla continuità e all’orientamento.
La “Dante Alighieri” è una scuola che promuove il sapere, il saper fare ed il saper essere, attraverso un piano triennale dell’Offerta formativa che permette, da una parte, la personalizzazione e l’individualizzazione dei percorsi di apprendimento per garantire a tutti il successo formativo e, dall’altra parte, il potenziamento di competenze per incrementare la motivazione degli alunni e delle alunne e la loro preparazione fino al raggiungimento di risultati d’eccellenza. Molte sono le aree progettuali sviluppate, in particolare quelle attinenti alle lingue straniere (con certificazioni per inglese, francese, spagnolo e tedesco), alle attività musicali e al benessere della persona (promozione delle life skills e di sane competenze digitali). Anche lo sport ricopre un ruolo molto importante tra le discipline insegnate.
Nella bella ed ampia palestra della Secondaria di I grado tante sono le specialità fatte conoscere agli studenti e alle studentesse, come ad esempio il badminton o la palla tamburello. L’impianto della palestra misura ben 22 x 13 metri con soffitti molto alti e contiene comodamente un campo di pallavolo; è fornito di aste e ritti per il salto in alto, tappetoni, clavette, funicelle, attrezzatura per la corsa ad ostacoli, palloni per varie specialità e tanto altro. Insomma un sogno per qualsiasi scuola! Tali dimensioni diventano particolarmente importanti nel periodo che stiamo vivendo, considerando i distanziamenti imposti dalle norme per il contenimento della pandemia.
La Secondaria “Dante Alighieri” è una scuola che offre l’assistenza pre/post scuola, la mensa e l’assistenza a mensa, la presenza di un mediatore culturale, di docenti di L2, corsi pomeridiani di rugby e basket e dallo scorso anno anche la possibilità di svolgere la settimana corta (lun.-ven.).
Per maggiori informazioni consultare il sito dell’Istituto www.alighierimacerata.edu.it.
(Articolo promoredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa meravigliosa scuola nata su terreno dove per moltissimi, tantissimi anni sorgeva una Scuola dell’Aeronautica Militare, la quale ha forgiato tantissimi giovani militari che hanno avuto un parte della loro vita, piena di buone prospettive. Auguro a tutti i ragazzi di oggi che frequenterano questo nuovo istituto scolastico un grande in bocca al lupo, pieno di buone prospettive per il futuro.