La festa di Andrea Michelini nella sede elettorale
Aggiornamento delle 20,40 – I dati definitivi a Porto Recanati: Andrea Michelini (Progetto Comune) vince con il 35,22% (1956 voti) superando dunque la candidato del Centrodestra unito Rosalba Ubaldi (26,96%, 1504 voti). Terzo Alessandro Rovezzani di Porto Recanati 2026 (19,88%, 1109 voti) mentre l’ex senatore Salvatore Piscitelli con la sua civica di centrodestra nn va oltre il 17,99% (1001 voti).
di Luca Patrassi (foto Federico De Marco)
La gioia, incontenibile e fragorosa, di Andrea Michelini esplode poco prima delle 18: il testa a testa con la Ubaldi si è dissolto con il candidato del progetto civico Andrea Michelini trionfante. Mancano ancora un paio di sezioni e dunque l’ufficialità ma la differenza di voti è incolmabile e dunque esplode la festa. Un lungo abbraccio di Michelini a Riccetti e poi la festa esplode prima nei locali adibiti a sede elettorale ed infine all’esterno.
La squadra di Andrea Michelini
«Porto Recanati rinasce – sono le prime parole di Michelini – Ci abbiamo sempre creduto, da quando siamo partiti nel settembre 2020 ad oggi, ci abbiamo creduto ed abbiamo fatto un lavoro grandissimo e con umiltà. Abbiamo subìto gli attacchi di tutti ma i cittadini di Porto Recanati ci hanno premiato. Dico grazie a tutti, agli scrutatori, ai presidenti di seggio, ai 16 della lista, ai tanti che ci hanno aiutato nell’elaborazione di un programma. Un lavoro di squadra, non un uomo solo. Nei prossimi cento giorni lavoreremo all’arredo urbano, alla cura del verde, alla vivibilità nel rispetto del programma che abbiamo costruito con i cittadini e con i sedici della lista».
Michelini e la sua lista “Progetto Comune” esultano, scoramento nelle altri sedi elettorali, in particolare per la coalizione ufficiale di centrosinistra “Porto Recanati 2126” che candidava Alessandro Rovazzani a sindaco e che rischia addirittura di arrivare ultima, una testa a testa finale con l’ex senatore di Forza Italia Salvatore Piscitelli, nella cui lista “Salvatore Piscitelli sindaco” c’era anche il sindaco uscente Roberto Mozzicafreddo.
Rosalba Ubaldi
Volano gli stracci nel centrodestra, corsi e ricorsi politici con Michelini che ha vinto grazie a un clamoroso successo personale e al centrodestra che si è diviso. I rumors della vigilia indicavano un testa a testa Michelini-Ubaldi e così è stato, ma per poco. Poi si è concretizzato il successo di Michelini che ha lasciato indietro il vicesindaco uscente Rosalba Ubaldi. Affronta la sconfitta Alessandro Rovazzani: «Vedremo dall’esame dei numeri, se è il Pd che è crollato o se è la coalizione che non ha funzionato». L’analisi di Piscitelli: «Un ottimo risultato per una lista che si è formata a tre giorni dalla scadenza delle candidature. Un gruppo che da oggi parte per il futuro, abbiamo tanti giovani pronti a prendere in mano le questioni che riguardano la città, per ora dall’esterno. Una buona partenza, non siamo arrivati lontani da chi ha vinto e dal centrodestra dei partiti. Siamo contenti». Rosalba Ubaldi che era candidata da tutti i partiti di centrodestra (Lega, FdI, Forza Italia e Udc) nella lista “Centrodestra unito”: «Ho perso. C ’è stato un crollo di una delle liste di sinistra che ha riversato i voti sull’altro candidato sindaco di sinistra. La lista di Piscitelli aveva solo l’obiettivo di farci perdere e ci è riuscita. Il paese ha dimostrato con il voto che vuole cambiare, spero per il paese che il cambiamento sia comunque positivo anche se personalmente non lo credo». Come sempre capita, chi ha vinto festeggia e chi ha perso cerca giustificazioni
(ultimo aggiornamento alle 18,25)
Salvatore Piscitelli
Roberto Mozzicafreddo
***
AGGIORNAMENTO DELLE 17,50 – A poche sezioni dalla chiusura Andrea Michelini è in vantaggio di circa 300 schede su Rosalba Ubaldi. Iniziano gli abbracci nella sede elettorale del candidato legato al centrosinistra. Michelini è a 1.659 con la lista Progetto Comune, Ubaldi a 1.225 con Centrodestra unito, Alessandro Rovazzani a 913 con Porto Recanati 2126, Piscitelli a 839 con “Salvatore Piscitelli Sindaco”, la lista appoggiata anche dal sindaco uscente Roberto Mozzicafreddo.
***
Andrea Michelini in vantaggio: è l’indicazione provvisoria delle urne di Porto Recanati poco oltre la metà delle schede scrutinate: un paio le sezioni chiuse con Michelini vincente mentre nelle altre i dati indicano un testa a testa tra il candidato civico Andrea Michelini legato al centrosinistra, e sostenuto dall’Upp di Lorenzo Riccetti e la candidata del centrodestra, il vicesindaco uscente Rosalba Ubaldi. Una ventina le schede di vantaggio per Michelini.
Se la partita per la vittoria è un testa a testa con Michelini finora avanti, quella per le retrovie è un altro testa a testa, stavolta poco esaltante con l’ex senatore di Forza Italia Salvatore Piscitelli che viaggia sulle stesse cifre del finora deludente candidato sindaco del Pd Alessandro Rovazzani.
Sul fronte dell’affluenza Porto Recanati in questa tornata elettorale è andata maluccio con un calo rispetto al 2016. Si è passati dal 58,76% dei votanti, a 54,84%.
(L. Pat.)
(foto di Federico De Marco)
I quattro candidati sindaco di Porto Recanati. Da sinistra, Alessandro Rovazzani, Rosalba Ubaldi, Salvatore Piscitelli e Andrea Michelini
La spaccatura del centrodestra è un film che abbiamo già visto a Loreto l'anno scorso
al porto cambiano sempre i sindaci
Apposto...se ferma tutto sicuro al progetto di ripulire l'hotel house
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I dati definitivi a Porto Recanati: Andrea Michelini (Progetto Comune) vince con il 35,22% (1956 voti) superando dunque la candidato del Centrodestra unito Rosalba Ubaldi (26,96%, 1504 voti). Terzo Alessandro Rovezzani di Porto Recanati 2026 (19,88%, 1109 voti) mentre l’ex senatore Salvatore Piscitelli con la sua civica di centrodestra nn va oltre il 17,99% (1001 voti).
Sicuramente una svolta che la cittadina meritava di avere : da oltre un decennio Scossicci è stata dimenticata dalle vecchie Giunte che non si degnavano neanche di fare le strisce pedonali. Però ad una settimana dal voto hanno asfaltato via Cristoforo Colombo!!! (Inutile ogni commento). Auguri alla Giunta che verrà e non dimenticatevi dell’importante rione Scossicci Del Sole
E’ la chiara dimostrazione che quando si impone un candidato ” forzando la mano ” nel centrodestra , chi – nel centro destra , è stato escluso – riesce a coalizzare voti….determinando la vittoria della sinistra. La lezione dovrebbe servire a certi ” scenziati ” nella vicina Civitanova Marche….e me so’ capito io !
Naturalmente escluso per non aver condiviso ” la scelta”….
A tutti i sindaci nuovi che non soffrono di complessi di inferiorità, bisogna informarli che ci sarà tra non molto l’elezione del Presidente della Provincia. Se non amano ricevere ordini dall’alto da personaggi ambigui e conosciuti e che pensano solo ai casi loro e il disegno qualunque sia è sempre frutto di sciocche motivazioni da propinare agli altri. Le motivazioni che hanno portato alla scelta per meriti inesistenti i nomi dei due soli partecipanti al titolo, Ciarapica e Parcaroli,si conoscono. Così i nuovi sindaci hanno subito la possibilità di allinearsi e così essere sicuri che per cinque anni faranno i pecoroni oppure dimostrare che è per il loro ragionar capace che sono stati eletti. Il risultato della Ubaldi non è venuto per caso ma è la naturale conseguenza di tutta una serie di circostanze anche annose che solo un vero miracolo, quelli che vengono proprio da molto in alto, oltre le nuvole avrebbe potuto cambiare.
Bravo Lapponi, hai centrato il tema. La ubaldi (la minuscola è d’obbligo) ha rovinato Porto Recanati (tra la sua carica di sindaca e vice-sindaca), soprattutto per la zona di Scossicci, che con L’IMU dei non residenti contribuisce moltissimo alla quadra del bilancio comunale. Se avessero potuto votare i turisti, la ubaldi non avrebbe raggiunto nemmeno l’1% di preferenze. Sono troppi anni che Porto Recanati ha perso la Bandiera Azzurra. Le attività balneari della zona nord sono state troppe volte colpite dalle mareggiate e l’amministrazione uscente NON ha fatto alcunché. Il “rudere” Nervi, invece di essere abbattuto è stato illuminato. Purtroppo i neuroni degli amministratori sono rimasti al buio. Tutti gli sforzi dell’amministrazione comunale sono stati rivolti a “fare cassa” (nel periodo estivo) con le numerosissime contravvenzioni alle autovetture che transitavano sul territorio comunale. Una vergogna. Alessandro Rovazzani prenda atto che non si possono candidare certi personaggi.