Sandra Vecchioni
di Luca Patrassi
Cambio della guardia al vertice della Lega di Macerata. Esce di scena, per sua scelta, la coordinatrice comunale Sandra Vecchioni ed entra in sella l’avvocato e consigliere comunale- tra i più votati alle scorse elezioni amministrative – Aldo Alessandrini. Nessun commento da parte della Vecchioni che è appunto uscita di scena per effetto delle dimissioni appena presentate: c’è chi dice che la Vecchioni abbia voluto, con le dimissioni, rimarcare la mancanza di dialogo tra il partito e larga parte dell’amministrazione comunale e chi invece dice che le dimissioni siano state il frutto di impegni di famiglia.
Aldo Alessandrini
Sandra Vecchioni, leghista da sempre, manterrà un incarico organizzativo nel partito mentre dalla riunione di venerdì scorso è appunto uscito il nome del nuovo commissario che traghetterà la Lega di Macerata fino al prossimo congresso: si tratta di Aldo Alessandrini. Il nome dell’avvocato maceratese è stato indicato – nella riunione di venerdì scorso alla quale non ha partecipato la dimissionaria Sandra Vecchioni – dal coordinatore provinciale Simone Merlini e condiviso dal commissario regionale Riccardo Marchetti. Cambia il vertice della Lega, da verificare l’impatto della nomina sui rapporti tra il partito e gli assessori comunali, in particolare quelli nominati per l’area Salvini.
Chi con Giorgetti e chi con Salvini nel panorama leghista maceratese
Azz... Che perdita
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da attivisti marchigiani leghisti come spiegherete ai vostri elettori nonche corregionali il vostro attaccamento alle Autonomie Differenziate che aumenteranno il divario economico tra le regioni del nord tanto care al Capitano e alla sua banda e quelle del sud di cui noi facciamo parte perchè il confine massimo per i Padani è il Po.Spero i nostri imprenditori siano più svegli di quanto lascino trasparire e comincino a prendere le distanze da questo movimento secessionista per il bene delle loro aziende del sistema paese e dei loro tanto cari operai famiglie comprese.