La consegna della targa
Un riconoscimento alla carriera della soprano maceratese Maria Claudia Monachesi. L’Amministrazione comunale di Macerata ha consegnato all’artista una targa speciale in onore dei suoi tanti successi e traguardi raggiunti.
La cerimonia di consegna si è tenuta ieri, organizzata in senso alla conferenza di ieri allo Sferisterio dedicata al maestro Perucci e all’inaugurazione del foyer (leggi l’articolo). La famiglia Monachesi, a nome dell’artista, ha ringraziato tutta l’Amministrazione comunale. Biografia – Maria Claudia Monachesi entrò al conservatorio di Pesaro a soli 16 anni e conseguì il diploma in canto e pianoforte dopo 5 anni. Nel 1961 vinse il concorso in Rai Auditorium di Torino e li restò come soprano primo per 53 anni. Partecipò nel ruolo di Mimì nell’opera Boheme nei principali teatri di Palermo e di Parma. Partecipò al concerto a Chambery (Francia) nell’ambito dell’Academe de Savoy, alla presenza della regina Maria Jose’ di Savoia. Come solista prese parte al concerto nella città di Sarajevo, ex Jugoslavia, assieme al coro della Rai di Torino. A Macerata cantò al teatro Lauro Rossi in occasione del centenario della morte del Compositore e al teatro della filarmonica Maceratese. Chi ha avuto la fortuna di vederla e sentirla in scena, la definisce un’artista che ha saputo distinguersi con discrezione ed eleganza nei vari teatri italiani e internazionali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati