di Elisabetta Brasca (foto- video Federico De Marco)
Si preannuncia un sold out di ombrelloni. Così si presenta l’estate 2021 a detta dei vari balneari di Porto Recanati e tante sono le offerte ed i servizi per quanto riguarda sia la ristorazione sia la spiaggia. La gente si mostra ormai stanca dalle chiusure degli scorsi mesi ed un’estate sotto l’ombrellone o tra le onde del mare sembra il punto di partenza per divertirsi e rilassarsi.
Diego Scalabroni
«Per quanto riguarda il mese di maggio abbiamo lavorato tanto i fine settimana, appena c’è stato il “libera tutti” c’è stato molto afflusso anche da parte dell’entroterra». Esordisce così, Diego Scalabroni, il titolare dello Chalet centrale “Il faro dal 1925”, che prosegue: «Abbiamo notato che quest’anno è aumentata la richiesta di prenotazioni, ad esempio per luglio ed agosto abbiamo il tutto esaurito. La nostra concessione propone i sevizi dell’anno scorso quindi ristorazione e nel caso della sera ristorante pizzeria, per quanto riguarda la spiaggia disponiamo di canoe e mosconi. Ci auguriamo quindi un buon proseguimento di stagione». Scalabroni si ritiene quindi soddisfatto per questa stagione estiva grazie ai turisti, segnale che la gente ha voglia di uscire, di stare all’aperto in compagnia e di godersi il caldo di questi giorni.
Matteo Flamini
Ottimismo anche nelle parole di Matteo Flamini, titolare del chiosco “Bagni Fiore” che già da due settimane ha chiuso le prenotazioni per gli ombrelloni di agosto grazie alle molte richieste di turisti. «C’è molto afflusso dei turisti sia da parte del Nord Italia sia dell’entroterra marchigiano e vediamo un aumento rispetto alle annate precedenti. Quest’anno cerchiamo di puntare su un discorso qualitativo dal punto di vista ristorativo in modo da poter garantire un buon servizio e del buon cibo a tutti i nostri clienti sia della spiaggia che del passeggio. Porto Recanati offre poi una clientela molto vasta sia giovanile sotto i 20 anni o familiare dai 40 anni in su». Divertimento e attenzione sono i due pilastri di questo momento storico. Il solo fatto, di poter passare un’estate in compagnia è un indice di ripresa e ritorno alla normalità che la gente aspetta da molto, ovviamente nel pieno rispetto delle regole evitando quindi gli assembramenti.
Piero Pallotta
Novità anche per il balneare “Giovanni da Christian” che ha deciso di puntare sulla ristorazione, il cuoco Piero Pallotta nella cucina preparerà piatti particolari come tapas .«Il tempo quest’anno ci sta assistendo ed ora stiamo entrando nel pieno sia a livello di clientela del ristorante che spiaggia. Noi lavoriamo con prodotti freschi, tendiamo a stare sulla tradizione e lavoriamo molto con il format delle tapas e quindi piatti ridotti con una presentazione elaborata che andiamo ad abbinare ad una selezione di gin molto vasta che tocca varie zone sia italiane che internazionali. Per quello che riguarda il pranzo il format è tradizionale con piccole chicche rivisitate, con dei piatti anche di crudo e quindi ci giostriamo su questa selezione». La ristorazione quindi è punto cardine sul quale molti chalet puntano perché pranzare, fare aperitivi e cenare è per molti un momento di ritrovo per stare insieme, dopo mesi passati a sentirsi attraverso telefonate e brindare con degli spritz virtualmente.
Andrea Iommi
Prenotazione a gonfie vele per gli ombrelloni ma punto forte della concessione “Bagni 27” è l’aperitivo in spiaggia. Andrea Iommi, titolare dello chalet propone una ristorazione all’avanguardia con piatti molto particolari. «Puntiamo sempre sulla qualità: qualità dei prodotti e qualità del servizio. Siamo un cocktail bar con un menù diverso da tutti gli altri ristoranti: non facciamo primi, non facciamo fritture e grigliate. La clientela è molto giovane e quindi puntiamo molto sull’aperitivo in vista anche delle fasce orarie in cui possiamo lavorare. Per noi è essenziale la materia prima sia nel caso del cibo che dei cocktail, abbiamo molta varietà sia sul food che sulle bevande, siamo gli unici a fare una ristorazione diversa puntando su insalatone, tacos, hamburger e prodotti fatti direttamente da noi dalla patatina alla sfoglia della piadina, prodotti a km 0 come il pane del panificio più vicino».
Francesco Scortichini
Buonissime prospettive anche per lo chalet “Nenetta” di Francesco Scortichini che grazie all’affluenza dei turisti sia del Nord Italia che dall’estero, si ritiene ottimista per questa estate che è iniziata con il piede giusto, anche sul fronte climatico. «Questa nuova stagione è iniziata molto bene e c’è un ottimo movimento di turisti sia nel Nord Italia che stranieri e quindi gli auspici per una buona stagione ci sono tutti. Quest’anno riscontro rispetto all’anno scorso riscontro più serenità e spensieratezza, mentre anno scorso c’erano molti più accorgimenti da parte dei clienti per le norme anti- contagio. Sicuramente bisognerà fare attenzione al periodo di agosto dove c’è più concentrazione di persone e quindi essere diligenti a gestire la mole di persone che mi auguro ci sia».
Mauro Monachesi
Anche Mauro Monachesi, titolare della concessione “Bora Bora beach” che ha 90 ombrelloni prenotati per il mese di agosto. «La stagione è iniziata abbastanza bene e c’è molto affluenza da parte dei turisti dell’entroterra, di stranieri ancora no. L’aspettativa per questa nuova stagione è di replicare la stessa dell’anno scorso che era già andata bene quindi quest’anno di fare lo stesso. Ci sono molti ragazzi in giro giovani e con la campagna vaccinale si spera in una grande affluenza».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Noto che Scossicci non è Portorecanati, tanto anche l’amministrazione comunale la snobba: la segnaletica orizzontale attende di essere rifatta da anni, noi però le tasse dobbiamo continuare a pagarle, i servizi al cittadino dove sono???????
Thoo !! Questa mi è nuova, hanno messo gli scogli, anche a PortoRecanati ??
i miracoli avvengono..son stato “LI'” per tanti anni..e ho visto crollare di tutto per erosione marina,di terreno etc..cimiteri fantastici…..ora la manna dal cielo..e si chiama “TASSA DI PIOMBO” ,va be che me frega ho portato via tutto,ah mi son scordato il ZTL. non abbiatemene.Non c’e’ scampo,non illudetevi.mai ci tornero’! disasto…e un sacco di gente, che “LI'” proprio non ci doveva stare,discarica di umanoidi,che hanno disintegrato quella societa’ creata con fatica..bah potrei scrivere 3 anni…