L’estate a Porto Potenza (Foto/Video)
«Partiti meglio dello scorso anno,
ombrelloni quasi al completo»

MARE - I titolari dei balneari soddisfatti dell'inizio. Marco Cecchetti (Barracuda): «C'è voglia di andare al mare, crediamo ci sarà più affluenza rispetto al 2020». Francesco Vavallo (chalet Nettuno): «Sta andando bene anche grazie ai vaccini». Mirko Giorgetti (Mosquito): «Mi auguro per le vacanze si resti in Italia per aiutare a far ripartire le attività». Tante le offerte, dalle cene sotto le stelle ai corsi di zumba

- caricamento letture
Le parole dei balneari
mare-spiaggia-porto-potenza-ppp-FDM-9-650x433

La spiaggia a Porto Potenza

 

di Elisabetta Brasca (foto-video di Federico De Marco)

Da domani inizierà ufficialmente l’estate ma per i balneari di Porto Potenza già ci sono ottimi riscontri per quanto riguarda le prenotazioni degli ombrelloni e la ristorazione. Si prevede un’estate ricca di divertimento, aperitivi, fitness e relax in spiaggia. C’è grande fermento tra i vari titolari delle concessioni che dopo mesi di preparazione in vista anche delle direttive anti- covid, ora sono pronti e carichi per la stagione estiva.

balneari-porto-potenza-marco-cecchetti-barracuda-ppp-FDM

Marco Cecchetti

Trapela un forte ottimismo dalle parole di Marco Cecchetti, proprietario dal 2014 dello chalet “Barracuda”: «Questa nuova stagione è iniziata molto bene, la gente c’è e c’è la voglia di andare al mare. Come sempre ci sono maggiormente i turisti dell’Umbria e dell’entroterra maceratese ancora pochi sono quelli stranieri. Secondo me rispetto all’anno scorso ci sarà più affluenza, in vista del fatto che siamo quasi al completo per quanto riguarda gli ombrelloni per cui mi auguro una stagione migliore dell’anno scorso colma di divertimento, caldo, stare bene e lavorare tanto». Ovviamente il tempo, è un elemento essenziale per permettere la ripresa della vitalità in spiaggia e si spera quindi in una “hot summer”.

balneari-porto-potenza-morena-marabini-giamirma-ppp-FDM

Morena Marabini

Si punta poi molto sul servizio in spiaggia, è il caso della concessione “Giamirma” di Domenico De Angelis, titolare e chef e di sua moglie Morena Marabini. «Al momento il fine settimana visto che comunque nel ristorante col fatto dei distanziamenti non possiamo occuparlo totalmente, puntiamo con il servizio in spiaggia proponendo dei menù ristretti e dando quindi la possibilità di pranzare sotto l’ombrellone. Durante il weekend c’è molta affluenza, il mese più richiesto in assoluto è luglio e già abbiamo stoppato le prenotazioni degli ombrelloni stagionali. Ci auguriamo buoni propositi».

balneari-porto-potenza-francesco-vavallo-nettuno-ppp-FDM

Francesco Vavallo

Tra le tante note positive sorge però una lamentela da parte del gestore Francesco Vavallo dello Chalet “Nettuno” riguardante la nomina dei ristoratori come “aguzzini”. «Stagione partita meglio dell’anno scorso anche grazie ai vaccini che stanno aiutando molto però sta passando un messaggio sbagliato a livello nazionale nei confronti del ristoratore aguzzino, colui che paga poco e sfrutta i suoi dipendenti. Questa diceria che si sta spargendo comporta una grande difficoltà a trovare personale. Sicuramente ci sarà qualcuno che lo fa ma io, confrontandomi anche con i miei colleghi, ho dei contratti di lavoro regolari, degli orari stabiliti». Vavallo auspica un’ottima stagione sulla base delle numerose prenotazioni ricevute, alcune anche da parte dei turisti del nord Italia.

balneari-porto-potenza-chalet-solero-ppp-FDM-7-325x217

Da sinistra: Giuseppe Carbone, Carlo Mataloni, Alberto Garofalo e Veronica Carbone

Un altro fattore che i ristoratori tengono in considerazione è sicuramente quello legato agli aperitivi che nel caso del chiosco “Solero” vengono presentati all’interno delle box sia di carne che di pesce, abbinati a dei cocktail. «Quest’anno abbiamo pensato a due menù differenziati – dicono Alberto Garofalo (responsabile bar), Carlo Mataloni (cuoco), Veronica Carbone (titolare) e Giuseppe Carbone (proprietario) -, uno per il pranzo dove proponiamo piatti veloci e freschi proprio per chi vuol godersi il mare, per la cena abbiamo intitolato il menù “dream- dinner” proprio perché aumentiamo la qualità per chi vuole godersi la cena sotto le stelle. Un altro servizio che offriamo è la possibilità di cenare e fare gli aperitivi sulla nostra terrazza».

C’è poi chi punta sulla musica e sul fitness come Loris Nataloni, della concessione “Blu di Lollo” che con 80 ombrelloni ed una spiaggia ristretta di 30 metri sviluppata in lunghezza, è contento di questa stagione nonostante le problematiche dovute alla pandemia.

balneari-porto-potenza-loris-nataloni-blu-di-lollo-ppp-FDM

Loris Nataloni

«Ho sempre puntato sul far rivivere il mondo, puntare ai ragazzi della musica che non hanno lavorato molto questo periodo. Ho già fatto tre serate di musica dal vivo, ne farò altre ma non solo, mi impegnerò per cercare qualsiasi tipo di iniziativa che possa far del bene. Facciamo anche due volte a settimana zumba, un ballo caraibico e tonico di gruppo e quest’anno c’è molta affluenza, voglia di muoversi e di stare all’aria aperta».

Il titolare Mirko Giorgetti del balneare “Mosquito” punta soprattutto sul tempo e sulle serate «Questa stagione sta iniziando bene anche se nel mese di maggio abbiamo dovuto affrontare parecchie difficoltà a livello di clima come vento e pioggia.

balneari-porto-potenza-mirko-giorgetti-mosquito-ppp-FDM

Mirko Giorgetti

Nonostante ciò abbiamo lavorato e ciò vuol dire che la gente ha voglia di uscire e si vede qualcuno del Nord e dell’Umbria. Quest’anno puntiamo al massimo del servizio, proponendo serate a tema con tipologie di musica diverse, cercando di accontentare tutte le fasce d’età. Secondo me quest’anno l’affluenza sarà maggiore perché le persone vengono da un anno di continue chiusure e restrizioni, credo che la gente si muoverà ancora di più. Mi auguro che la gente rimanga in Italia e viaggi in Italia in modo da far ripartire tutte le attività lavorative».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X