L’assessore Filippo Saltamartini
«La vaccinazione dei familiari e degli accompagnatori cosiddetti caregiver, segue un percorso parallelo alle persone assistite. La prenotazione è stata fatta sul sito della Regione e tutti i nominativi (esattamente 15.325) sono stati redistribuiti secondo la condizione patologica o assistenziale delle stesse persone. Le categorie da vaccinare seguono percorsi diversi, in ragione della diversità di condizioni. I familiari che si sono prenotati e che devono essere vaccinati sono 12.000. Dalla tabella di Poste si può evincere che i caregiver vaccinati finora sono 11.835». Sono le parole dell’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini, che con un post su Facebook, risponde alle critiche sulla campagna vaccinale per familiari e badanti delle persone fragili o affette da particolari patologie. In particolare a lamentare ritardi e una mancata risposta della Regione a una specifica richiesta inviata per mail era stata Manuela Belardinelli, presidente dell’associazione Alzheimer Uniti Italia. Belardinelli aveva denunciato che le prenotazioni per i caregiver ancora non sono state aperte e che erano arrivate diverse segnalazioni in tal senso all’associazione. Ma Saltamartini dice invece che è possibile prenotarsi, e che 11.835 caregiver sono già stati vaccinati.
Il post di Saltamartini
«Questi sono i fatti e in quanto tali non sono suscettibili di alcuna opinabilità – continua l’assessore alla Sanità – Come pure sono fatti quelli che vedono le Marche aver somministrato il 92% delle dosi consegnate ( la restante parte serve per i richiami). Man mano che i vaccini arrivano nella nostra regione procediamo secondo il doppio binario: età e fragilità. Oltre all’efficienza dimostrata in questa fase, vorrei sottolineare che mai si era verificata la possibilità che con un semplice click, centinaia di migliaia di cittadini potessero ottenere una prestazione prestabilita per data e orario. Siamo stati antesignani con il sito di Poste Italiane (poi adottato da altre Regioni) e vogliamo restare quella Regione leader che tutti i marchigiani meritano. Stiamo già lavorando per la “rivoluzione digitale” che vedeva la nostra Regione, all’atto dell’insediamento della nuova Giunta all’anno zero in fatto di tessera sanitaria elettronica e fascicolo sanitario elettronico. Ma c’è da scommettere che l’attuale maggioranza regionale colmerà anche il digital divide. Il successo nella prenotazione dei vaccini ne è plastica dimostrazione, come l’uso -primi fra tutti in Italia- delle cure covid con anticorpi monoclonali». Saltamartini parla poi dei numeri relativi alla classe 60-64 anni, le cui prenotazioni sono iniziate ieri. «Dopo una ventina di minuti il sistema si è assestato – dice – e fino a questo momento si sono prenotate quasi 34.000 persone. Più o meno quasi tutta la platea degli aventi diritto che è composta di circa 50.000 persone di cui 15.000 già immunizzate (insegnanti, forze dell’ordine, personale della sanità). Le persone prenotate accederanno ai Pvp Punti di vaccinazione popolazione (quelli nei palazzetti) secondo l’indicazione che hanno ricevuto».
Vaccini ai caregiver, la Regione ha torto Anche l’Istat lo certifica
«Caregiver ancora senza vaccino e dalla Regione nessuna risposta: una vergogna marchigiana»
Com'è LA REGOLA REGINA DEI POLITICI INCOMPETENTE...NEGARE,NEGARE NEGARE E FARE A SCARICA BARILE...A CEDERE IN QUESTA GIUNTA è RIMASTA SOLO LA MELONI!!!
Io mi sono iscritta il 19 aprile insieme ad altre mamme di disabili come me, ma nessuna è stata chiamata e al telefono ora mi dicono che hanno appena iniziato a chiamare quelli con più di 60 anni. Ma i 60 anni sono iniziati comunque!!!
Susanna Recanati io ho provato per mio marito ieri e oggi e mi dice che i dati inseriti non sono esatti 62 anni
Loredana Gentilezza Penso che ci stanno prendendo in giro . Le conviene prenotarsi con i 60, sicuramente lo farà prima
Susanna Recanati ho provato due giorni mi dice sempre dati non esatti, domani provo telefonicamente
Susanna Recanati verissimo mi hanno chiamato ieri ma era gia iniziata la mia fascia.....vergognosi
Carissimo anch.io mi sono iscritta dopo il 20 aprile ...e intanto ho fatto in tempo a prendere il covid
Ma per carità..... mio padre sarà vaccinato prima nella sua categoria che ha aperto le prenotazioninsabato piuttosto che come caregiver prenotato quasi un mese fa
Sono la figlia di una persona affetta da Alzheimer, ho fatto la prenotazione per il vaccino il 20 Aprile, mi è arrivata una mail da Asur Marche dicendomi che la prenotazione era stata fatta correttamente e che mi avrebbero richiamato, ma ad oggi nessuna telefonata.... come me molte altre figlie di persone affette da Alzheimer. Quanto ancora dobbiamo aspettare? Io ho 48 anni e sicuramente per accedere al Vaccino per fascia di età non mi è ancora possibile.
I nominativi dei caregiver o familiari assistenti non sono stati redistribuiti secondo la condizione patologica o assistenziale come afferma l'assessore Saltamartini perché nel sito non viene richiesta. Ci si registra e basta. Si riceve comunicazione di avvenuta registrazione e si resta in attesa di essere ricontattati. Quindi il familiare aspetta e basta. L'assessore non puo trattare con numeri e affermazioni false una questione cosi seria. Mi chiedo se si tratti di incompetenza o malafede o entrambe. Se si ammala chi si occupa di un disabile il danno e la sofferenza che ne seguono sono gravissimi. Non si tratta di polemiche. I caregiver andavano vaccinati contemporaneamente alle persone fragili. Invece non e stato fatto. Dove sono questi 11.835?
Non hanno chiamato neppure me , prenotazione il 15 Aprile!
Iscrizione regolarmente effettuata il19:aprile .....ad oggi nessuna data per il vaccino .......
Ma come può essere.... Civitanova e Camerino continuano a sostenere che la categoria caregiver nn è ancora iniziata e mio marito è iscritto dal 19 aprile sulla piattaforma ma nn ha avuto nessuna notizia... ah dimenticavo di dire che io sono una trapiantata....A questo punto a chi dobbiamo credere? Possibile nn ci sia almeno un numero di telefono per avere informazioni se è inserito o meno?
Noi faremo parte dei 165 che rimangono di chiamare dato che i caregiver prenotati sono 12000 e 11835 sono stati vaccinati.... poveri noi
Mia sorella convivente di due genitori con grave disabilità prenotata 27 aprile ancora nessuna chiamata, solo mail di conferma della prenotazione, nella quale si dice la ricontatteremo prima possibile. Lunedì dovrebbe partire la fascia dei 50enni e mia sorella rientrerebbe in quella
Tutte fandonie come sempre... Anch'io ho fatto la prenotazione ma nessuno mi ha richiamato!!
Sono la figlia di una persona affetta di Parkinson dunque con una disabilità 100%,mi sono iscritta come caregiver un mese fa ancora mi devono contattare, come sempre loro parlano per dare fiato alla bocca!
Caro assessore...... Non è come dice lei......
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Prendendo per buoni i dati forniti dall’assessore alla sanità della regione Marche, e non vedo perché debbano essere falsi o sbagliati, mi chiedo a cosa serve fare tutte queste polemiche!!!!!
Per chi non è troppo uso all’inglese:
caregiver = badante
Forse la rivoluzione digitale passa sopra la testa e all’insaputa di burocrati, amministratori e politici.
Troppo facile pubblicare un testo con dei valori e dire che non suscettibili di alcuna opinabilità, purtroppo i fatti non rispecchiano la realtà di chi lamenta questa mancanza, sarà come dite voi ma intanto il problema rimane …
Mi sono prenotato nella prima ora utile e finora nessuna chiamata. Tutti quelli che conosco, nelle mie stesse condizioni, nessuna chiamata. Dove li ha presi quei numeri l’assessore?
Ok per i badanti, ma i cittadini tra 60 e 65 anni nemmeno hanno accesso alle prenotazioni, mentre in altre Regioni hanno aperto le prenotazioni per la fascia 50-59. Non direi proprio una grande performance per la Regione Marche (ma tanto l’efficienza se la autovalutano)
Ieri ho chiamato il numero indicato per prenotare, modificare o cancellare una prenotazione ( premesso che ho fatto l prenotazione quasi 20 gg fa’ essendo collegato alla 104 con mio padre ), questo quello che mi ha risposto l’addetto dall’altra parte del telefono :
“Guardi Signore purtroppo, e lo dico con rammarico, non si capisce con quale metodo vengono fissati gli appuntamenti , deve lasciare perdere gli annunci dei politici in tv e sui giornali perché non è vero niente . Continuano ad aprire sempre a più fasce senza però arrivare nemmeno alla metà delle altre . Consideri che da lunedì aprono la prenotazione ai nati fino al 1981 .. ad oggi non abbiamo aperto agli over 50 ( sani … solo over 50 con patologie ) , non abbiamo finito gli over 60 e 70 e le liste dei cargiver sono bloccate .
Questo lo fanno perché mediaticamente chi li ascolta, vedendo queste continue aperture a diverse fasce di età pensa che la vaccinazione sta correndo ma non è così .
Ecco questo è quanto .
Adesso fatevi un’opinione .