Covid, i contagi in provincia:
a Macerata il maggior numero di casi

IL CAPOLUOGO ha superato Civitanova e registra un aumento rispetto a 7 giorni fa. Calo costante nel comune della costa, in quasi tutti i centri i positivi sono in discesa. Treia in controtendenza

- caricamento letture

 

ultimo-giorno-screening-di-massa-palarorgimento-tamponi-covid-civitanova-FDM-6-325x217

 

di Laura Boccanera

Contagi Covid, ora è Macerata la città con più positivi in provincia, calo costante dei contagiati a Civitanova, il capoluogo invece cresce rispetto a una settimana fa anche se negli ultimi giorni si è registrato un calo). Lo dicono i numeri messi a disposizione dall’osservatorio regionale che registrano quotidianamente l’oscillazione tra positivi e persone in quarantena comune per comune. Dopo due settimane in zona rossa quasi ovunque in provincia si registra il crollo dei contagiati. Quasi ovunque. Infatti a guastare il quadro ottimista sono i tre comuni di Macerata, Treia e Tolentino che registrano una tendenza di crescita invece che di calo da una settimana all’altra e che per tutto il periodo intermedio hanno mantenuto un numero costante di contagi. Macerata infatti alla data del 30 marzo aveva 246 positivi, oggi il sistema ne rileva 249. I dati di ogni singola giornata della settimana scorsa mostrano addirittura una crescita maggiore (260, 265, 264, 252 fino ad assestarsi sui 249 di oggi). Lo stesso avviene a Tolentino che passa dai 139 contagiati della scorsa settimana ai 140 di oggi con una settimana altalenante dove ad un calo nelle giornate del 31, del 1 aprile e del 2 e 3 si assiste ad una crescita a partite dal 4 aprile fino ad arrivare a 148 positivi e tornare ai 140 di oggi. Segna un +22 contagi in una settimana anche Treia che passa da 69 a 89. In provincia sono 7 i comuni sopra la soglia psicologica dei 100 contagi. Macerata è al primo posto con 249, seguita da Civitanova con 230 e che registra un dato in costante calo. A fine marzo erano 309 i positivi che sono andati calando fino a registrare un meno 79 positivi in una settimana. Al terzo posto Recanati con 151 positivi (in calo rispetto ai 201 di una settimana fa), Tolentino (140), Potenza Picena (139 rispetto ai 199 di fine marzo), Cingoli (125 su 144 di sette giorni fa), Matelica con 119 raffrontato ai 173 del 30 marzo. Migliora ovunque nell’entroterra seppur per rapporto con la popolazione in alcuni comuni come Cingoli la percentuale rimane alta all’1,26% dei contagi su una popolazione di 9.912 residenti. Migliora ad Esanatoglia che era il comune con la più alta percentuale (aveva sfiorato il 6%) e che ora si attesta all’1,96% con un dimezzamento di positivi che passano da 64 a 38. In calo ma ancora elevata la percentuale a Matelica con l’1.24% della popolazione contagiata che passa da 173 a 119. A Sarnano rimangono 35 i positivi, numeri simili a Camerino (35 rispetto a 52 di una settimana fa), Castelraimondo (33 rispetto a 58 di una settimana fa. Tra i comuni intermedi molto meglio anche Corridonia (da 90 a 65), Montecosaro (da 118 a 74), Porto Recanati (da 105 a73) stazionaria Morrovalle (da 61 a 60).

 

contaggi1-639x650contagi2-642x650contagi-3-650x484

 

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X