Lo screening di ieri a Mogliano
Tre positivi su 191 test rapidi. È questo il risultato dello screening su base volontaria e gratuita svolto ieri a Mogliano per alunni, insegnati e personale Ata della popolazione locale e della vicina Petriolo. Due sono studenti delle scuole elementari e uno delle medie. «Abbiamo risparmiato tre classi dalla quarantena, quasi settanta ragazzi tenendo conto che ciascuna sezione è composta da oltre venti alunni – commenta la sindaca di Mogliano Cecilia Cesetti -. Dobbiamo però ammettere con rammarico che abbiamo riscontrato un’affluenza inferiore alle aspettative, che permette un rientro meno sicuro a scuola. Allo screening ha partecipato quasi il 70% della popolazione scolastica di Mogliano, Petriolo circa il 20%. Sottoporre un alunno al test è anche sinonimo di grande senso civico e di responsabilità. Ribadiamo che un positivo intercettato permette di evitare e spegnere sul nascere possibili focolai in famiglia o a scuola». La giornata di ieri è stata possibile grazie al volontariato medico e infermieristico. «L’Amministrazione comunale ringrazia tutti coloro che hanno messo a disposizione la propria professionalità per tutelare la salute della cittadinanza. Sentiti ringraziamenti si esprimono anche alla Protezione civile di Mogliano, che ha assicurato con il proprio servizio uno svolgimento ordinato ed efficiente delle procedure».
Non è un normale la poca affluenza, chissà quanti altri positivi si potevano scoprire?
E stato fatto qualcosa per i mezzi di trasporto ?????????????? Se non e stato fatto nulla o poco dobbiamo dimenticare questo virus influenzale xche sarà sempre presente e trasmissibile !!!
Ma se siamo stati zona rossa fino a ieri, se i bambini non hanno visto nessuno, nessuna attività fisica, niente scuola...solo casa...forse è normale che ci sia poca affluenza?
Silvia Russo Beata lei che vive in un mondo fantastico ho visto più gruppi di ragazzini fare baldoria insieme sto periodo che in tutti gli altri anni.... Giardinetti pieni..... A casa soli forse ci andavano a dormire....
Sonia Guiggi non vivo in un mondo fantastico, anche io ho portato i miei figli a fare passeggiate, ma quando mia figlia mi ha detto che voleva andare al parco le ho semplicemente risposto di no perchè erano chiusi.
Dipende molto dall'età dei ragazzini. A 7 anni li puoi bloccare in casa a 14 ti chiudono a te genitore e vanno a fare quello che sempre hanno fatto
Silvia Russo lei è una perla rara... E le faccio i miei complimenti ma intorno c'è stato il caos
Diventa impossibile in ogni scuola di ogni ordine e grado in tutto il paese!!!!!!!!!
Possibile che non vi Va mai per niente bene qualsiasi iniziativa prenda il comune, sempre e solo pronti a dover far critiche, forse era meglio quando le precedenti amministrazioni non facevano nulla. Si sicuramente meglio tanto c'è da ridire comunque!!!!!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati