Ritorno in aula, 2 i positivi su 292 tamponi effettuati. Si è conclusa questa sera la campagna di prevenzione con i tamponi rapidi gratuiti messi a disposizione dall’amministrazione comunale per il rientro in classe dopo le festività pasquali e il periodo di chiusura delle scuole imposto con la zona rossa. Le lezioni domani riprenderanno in presenza per tutta la popolazione studentesca di ogni ordine e grado con il solo limite della frequenza al 75% per gli studenti degli istituti superiori. Come avvenuto nei mesi scorsi, in collaborazione con il pullman mobile del gruppo Kos che effettua i tamponi nel piazzale dello stadio il comune ha offerto la possibilità su base volontaria di far effettuare un tampone gratuito di controllo prima di rientrare in classe e prevenire così la possibile insorgenza di focolai col rischio di un rientro in quarantena e in dad per professori e allievi. Lo screening iniziato sabato 3 aprile è proseguito ieri (l’unica interruzione nella giornata di Pasqua) e si è chiuso con la giornata di oggi. I tamponi complessivi sono stati 292 così suddivisi: sabato 3 aprile 34 tamponi effettuati, 0 tamponi positivi, ieri lunedì 5 94 tamponi effettuati e 2 casi positivi e infine oggi 6 aprile 164 tamponi effettuati, 0 casi positivi. «Sono molto soddisfatto della risposta all’iniziativa da parte degli studenti – ha commentato il sindaco Fabrizio Ciarapica – dimostrazione di responsabilità e collaborazione soprattutto alla luce dei 2 casi positivi che hanno permesso fin da ieri di mettere preventivamente in quarantena i due ragazzi appartenenti a due classi diverse, che differentemente avrebbero creato nel breve periodo classi in quarantena e un’ulteriore propagazione del virus. Il numero elevato dei tamponati, che sfiora le 300 unità sono un buon segno di collaborazione e di attenzione da parte di giovani e genitori per un ritorno in serenità a scuola».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati