di Laura Boccanera (foto di Federico De Marco)
Era la “discoteca più bella d’Europa”, l’unica a vantare una pista da ballo sull’acqua. Per la generazione degli anni ’70 e ’80 il Babaloo era sinonimo di divertimento, di mondanità, di serate.
Aperta a cavallo del nuovo millennio, nel 2000, per 12 anni ha rappresentato un approdo. Per la sua collocazione naturale, fra Porto Potenza e Porto Recanati, nello specchio d’acqua delle Cinque vele, e simbolicamente come meta di destinazione della gente della notte. Andavano tutti al Babaloo, quello degli Ascani che dopo decenni di gestione dell’altra discoteca storica, il Green Leaves avevano puntato su quella struttura magnifica e unica. Oggi con la chiatta avviata alla demolizione si taglia un cordone ombelicale generazionale. I mezzi da lavoro stanno staccando la pista galleggiante e presto anche la parte che giace sotto il livello dell’acqua sarà smaltita. Da quella serata del 2012 la storia del Babaloo è passata dalle notti di follia e divertimento alle aule dei tribunali: un fallimento, l’abbandono che l’ha resa una cattedrale nel deserto (qualche anno fa anche il network Ascosi Lasciti la visitò rubando scatti memorabili) e ora attualmente l’espropriazione immobiliare da parte di Banca Marche.
Fino ad oggi quando al tribunale è stata presentata istanza dall’avvocato Alberto Feliziani, supervisore della vicina “Marina” rilevata da “Le cinque vele” che ha richiesto lo smaltimento di quel rudere che si stava trasformando in un pericolo ecologico. «Perdeva parti di cemento, polistirolo e altro materiale che andava ad inquinare il bacino», ha spiegato. Il tribunale ha accolto l’istanza e intimato all’istituto di credito di procedere con la rimozione e smaltimento della chiatta. «C’è anche un progetto per rilevare tutta l’area – continua Feliziani – siamo in trattativa per recuperare l’ex Babaloo con alcuni imprenditori, ma ancora l’affare non è chiuso».
La Marina di Porto Potenza risorge dalle ceneri dell’ex Babaloo
Nnnnooooo..tanti ricordi...che tristezza
Peccato! Era così bello!
Mamma mia "Ultima serata nel 2012" sn passati quasi dieci anni!!!!
L'altro ieri i Daft Punk, oggi il Babaloo...ma che è?!?!!?
Tristezza !!!
Ciao.
Giusy Nicoló
tanti bei ricordi!
Che serate fantastiche e quante risate con i tacchi incastrati lungo la pedana di legno che portava alla "piattaforma" sull' acqua..una discoteca magica!!!
Ogni era ha il suo divertimento , quei tempi rimarranno indelebili..
Non avevo l'età ma grazie all'altezza riuscivo a passare lo stesso... E ci arrivavo in bicicletta fino alla fine del lungomare sud di Porto per poi proseguire per la spiaggia a piedi... Qui ci scappa una lacrima
Che bei tempi Babaloo !!!!
Erika Palmioli no, Vavaluuuu!
C'era da menasse per entrarci ..bei ricordi
Che tristezza, quante belle serate!!
Quanti bei ricordi...era il top che delusione
Se non la più bella, una tra le discoteche più belle d'Italia!
Bei ricordi che belle serate
Gli anni belli!!!! Quanti ricordi!
Che Gran peccato Super Locale
Dava lustro a quella "strana" lacustre e sinistra, zona...Il mistero della chiusura.....
Che tristezza
Ricordi di un periodo bello e forse irripetibile.....i tempi cambiano ed anche velocemente
Che bei ricordi...
Laura Arcieri te ricordi quando ci siamo andate io e te??? te ci lasciato un tacchetto io mezza testa!!!
Che tristezza.....
io c'ero ma mi ricordo poco
Disp... Un posto magico ai suoi tempi....
Che bei ricordi
io che fino a ieri ho sperato che prima o poi qualcuno lo rilevasse e lo riaprisse ;(
tanti bei ricordi! Jessica Gabriela Falcioni
quanti ricordi
Un delitto
Nooo... Che peccato.... Ti ricordi Lorenzo Garbuglia....quante serate!!!!
Refi Fabiola quanti ricordi... Un pezzo di storia che se va...
Lorenzo Garbuglia decisamente... Mi dispiace tantissimo....
Quanti ricordi
E che ricordi prima del babaloo Mauro Poloni Suzuki-San
Noooooo
Leetece la pella
Alessandro Mongelli momento nostalgia
ciao
Mario Mario non ti scende una lacrima?
Nicola Papa ora sarai contento !
Andy Tilltheend mica tanto....
Andy quanti ricordi, quante serate, quanti soldi buttati ma quanto divertimento, la discoteca più bella della riviera se ne va la chiatta che nn schiatta questa volta ha schiattato
Mario Mario stavolta lhanno fatta veramente cabriolet
Che peccato
Che tristezza..
Ragazzi mi sa che qua ci siamo invecchiati...
Dai, il tag si autoproduce da solo Annalisa Rovelli e Emanuela Lucarelli. Chissà se hanno buttato giù pure il mio albero
Sara Gionchetti facevamo parte dell'arredamento
Annalisa Rovelli eravamo noi l arredamento ..QUANTI RICORDIIII
Ringraziate, o voi che avete vissuto il ventennio magico... oggi hanno nulla in confronto!
non ci potevo credere..mi si spezza il cuore ...la nostra seconda casaaaaa..
Mamma mia che ricordi!
La fine di un'epoca...
In de scaiiii!!!
Ciao chiatta, posto di tanti ricordi
Un tuffo nel passato.... Ma se doveva stare li come cimelio... Allora giusto dare una pulita
Poi non ho mai capito del perché la hanno chiusa.
23-07-2008 Bob Sinclar EFES E CHE 18 ANN. SPETTACOLARI . Enzo DE Fantis Luigi Gentile Salvatore Totò Pacifico
Domenico Del Mastro ehhhh già .....
Luigi Gentile bella gioventù mala vecchiaia
Claudio Felix che tempi zio
Mai andata, pero mi dispiace
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ricordi indelebili, che peccato, ancora oggi sarebbe stata una delle più belle d’ Europa, non sarebbe mai tramontata…..sicuramente per mantenerla tale ci voleva investimenti continui costosi…..poi la storia della sua fine la sappiamo un po’ tutti……cmq gli Ascani in fatto di divertimento sia musicale che di ristorazione sono i numeri uno……
Che assembramenti che si facevano lì dentro, tutti appiccicati