«Così ho chiesto
al Papa una chiesa»
Sulla Rai la favola di Ussita

TV - Le telecamere di "C'è tempo per" stamattina nel piccolo comune montano per raccontare la vicenda della donazione del Pontefice

- caricamento letture

notari-ussita-rai-e1595943354228-650x359

Paolo Notari in diretta da Ussita

 

Ancora tantissimo da fare per la ricostruzione ma almeno il centro di comunità donato dal Papa c’è. A raccontarlo sono stati alcuni abitanti di Ussita stamattina alle telecamere Rai della trasmissione “C’è tempo per”, intervistati in diretta dal giornalista Paolo Notari.

paolo-notari-giuseppe-fraticelli

Il caffè al bar Due Monti, nell’area commerciale a pochi passi dalla struttura donata dal Pontefice

Tra di loro Francesca, che prima della visita inaspettata del vescovo Francesco Massara in una delle aree sae della zona, due anni fa (da lì nasce la felice storia della donazione papale alla comunità), aveva addirittura provato a contattare papa Francesco in persona (ma senza riuscirci). Il vescovo ha contatto il Pontefice che, oltre alla donazione, ha anche inviato una lettera agli ussitani. Ad accompagnare Notari oltre al vescovo Massara anche il commissario prefettizio Giuseppe Fraticelli.

In studio, collegati con Notari, i conduttori Anna Falchi e Beppe Convertini. «Dopodomani saremo ancora in diretta dalle Marche dall’Arena Sferisterio per raccontare la ripartenza della musica», anticipa Notari.

massara-fraticelli-notari

Francesco Massara, Giuseppe Fraticelli e Paolo Notari mostrano la lettera di Papa Francesco

Il messaggio del Papa per Ussita: «Questo centro che inaugurate sia il luogo dell’accoglienza» (Foto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X