Un caffè in una delle casette dei terremotati, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Camerino Francesco Massara che ha fatto un blitz nelle aree sae di Ussita e Castelsantangelo. Ha incontrato i fedeli e si è fermato in una casa dove gli è stato offerto un caffè. In fondo l’aveva detto subito «sarò un vescovo della strada». E oggi ha saputo nuovamente sorprendere i fedeli perché non capita spesso di sentire suonare alla porta e trovare sulla soglia il vescovo, venuto a salutare e scambiare due chiacchiere. Tra l’altro ha anche assicurato che ciò che ha visto lo riferirà al Papa. Questa mattina monsignor Massara è partito da Ussita, dove ha visitato il cimitero, uno tra i più gravemente danneggiati dalle scosse e per cui deve ancora essere effettuato un intervento di recupero. Il vescovo accompagnato da don Marco Gentilucci si è recato nella zona delle Sae, in località La Pieve. Ha suonato al campanello di una residente della zona, Santa Teodori, che è rimasta piacevolmente sorpresa nel trovarsi davanti il nuovo vescovo di Camerino, per una visita del tutto inaspettata. La presenza di monsignor Massara non è passata inosservata e a casa della donna sono arrivate alcune vicine. Il pastore ha scambiato due chiacchiere con le ospiti, aggiornandole su quanto ha visto nella zona, informandosi su come si trovano e su come si svolge la loro vita quotidiana. Si è fermato per prendere un caffè, ha detto che avrebbe parlato al Papa della situazione vista con i suoi occhi. È stato fatto presente al vescovo che manca totalmente un luogo per la celebrazione delle funzioni religiose, che si svolgono per il momento nella casetta Ruggeri, che però è di piccole dimensioni. Il vescovo si è fermato per un breve lasso di tempo, poi subito dopo Ussita è andato a Castelsantangelo, anche qui per visitare le tante persone che vivono nelle soluzioni abitative di emergenza, conoscere le loro condizioni e dare loro un messaggio di speranza e vicinanza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati