di Laura Boccanera
Altra notte insonne per i residenti di via Giovanni XXIII a Civitanova. Anche questa notte, con l’inizio del week end è ripartita la processione molesta da parte di gruppi di ragazzini, la maggior parte minorenni, che stazionano nel piazzale di via Neruda e che percorrono la via del quartiere di Villa Eugenia a fortissima velocità arrecando disturbo ai residenti. Lunedì sarà protocollata in comune e inviata anche al Prefetto la raccolta firme da parte dei residenti. Ottanta le sottoscrizioni raccolte, una per ogni famiglia residente nella via. Nell’esposto lamentano come a partire dalla mezzanotte e mezzo e fino alle 3 del mattino assembramenti di ragazzini, a bordo di scooter e ciclomotori percorrano a velocità sostenuta l’intero quartiere. E i residenti sono in allarme anche per l’atteggiamento strafottente e maleducato dei ragazzini che, più volte ripresi, hanno risposto in malo modo a chi chiedeva di fare più piano. «Tanto siamo minorenni, non ci possono fare niente» avrebbero risposto a chi dal terrazzo aveva cercato di richiamarli ad un comportamento più urbano. Nella petizione i sottoscrittori fanno riferimento alla tranquillità perduta, ma anche alla sicurezza per gli stessi ragazzi che sfrecciano su strade con limite di 30 chilometri orari e che sono attraversate da parecchi incroci. Lunedì la petizione arriverà sul tavolo del sindaco. I residenti auspicano interventi e controlli risolutivi.
Schiamazzi e motori truccati: «Sfrecciano con una 60ina di scooter, qui la notte è un inferno»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se sono così i figli pensa come possono essere i genitori…..
signor Marini attenzione a quello che dichiara..qualcuno puo replicare dicendo che da ragazzi tutti abbiamo fatto llo stesso … solo che qualcun altro (tra i quali il sottoscritto) non se ne ricorda e sa perche? Forse perche a casa c era chi
ci “sconsigliava” certi comportamenti e sapeva come farsi capire…
La petizione va fatta al Comune. In caso di inerzia dello stesso si fa ricorso al prefetto.
Ma 4 schiaffi sonori o sequestro del motorino da parte dei genitori no?
Assolutamente non vero che da ragazzi abbiamo fatto tutti lo stesso come riportato in tanti commenti di altri articoli, il RISPETTO si impara sin da ragazzi, troppo facile liquidare tutto come “ragazzate”.
Se lo facevo io mi beccavo una scarica di schiaffi che me li sentivo per una settimana e il motorino me lo legava con una catena… e io farei adesso la stessa cosa con mio figlio..
“Modello Civitanova” smarmittato, da esportare davanti alla casa del..sordo. Aho, ma ..sordo in tutto!! Non deve cambiare partito, deve cambiare otorino e mettersi un paio di cornetti acustici dell’ottocento che sembrano miracolosi anche per chi fa finta di non sentire. E in questo, il nostro caro nuovo forzista a cui stavano già strette le spalle, è abilissimo. A destra i partiti se l’ha finiti, poi comincerà con quelli mancini per i tiri che tirano ossia Pd e Renzi , poi bloccati lì e parti per partititi di più ampio respiro come “ Là su in cima al Monte Bianco” versante francese o se si sposta più a est. potrebbe confluire nell’ Adige e nei partiti sulle cui sponde lottano per una maggiore indipendenza per le minoranze linguistiche. Problemi linguistici ci sarebbero anche dove abita lui, e volendo potrebbe formare lui stesso un” partito” con visto senza ritorno e abbastanza lontano da non prendere nemmeno la linea con il telefonino, altro che fibra. Va bene che dopo aver fatto per anni il mezzemaniche , con due belle tele nere che fissate da due elastici gli coprivano i gomiti in maniera di farle durare il più a lungo possibile come i suoi vestiti che allora non davano tutti sull’azzurro occhiali compresi ma dovevano essere su tonalità più sobrie, scurette, diciamo nere come la pece. Ma poi è giusto, l’uomo si trasforma, non si accontenta più, vuole di più e questo non sarebbe neanche sbagliato ma è che lo vuole da quelli che pagano le tasse affinché lui possa ricevere quello che crede… lui crede… gli sia pertinente, non tanto al lavoro ma alle proposte folli che finora non si è fatto mancare ma siccome cominciano a stargli strette pure le braghe, vorrebbe un riconoscimento in più, se non morale, almeno in grosso obolone mensile e con tutti i privilegi che la sua affannosa ricerca di un posto in Regione gli darebbero. Ma fino adesso abbiamo scherzato. Io se fossi in lui, invece di cercare oramai l’impossibile, anche se ricevesse lettere di felicitazione per un qualcosa, qualsiasi, magari un giro record di tutti i partiti del mondo in meno di ottanta giorni e inviate da Putin, Trump e Kim Jong-un che pare cerca un consulente contabile e lui lo è o comunque lo è stato, mi chiederei come sta messa la ditta dove lavorava. Vista la crisi corrente e visto che la possibilità di rimanere disoccupato almeno politicamente, a Civitanova poi non ne parliamo… e che poco non dovrebbe essergli rimasto anche se con il cambio di casacca ha più maggioranza adesso di prima visto che è stato da parecchi respinto ma senza possibilità di esami di riparazione ( tranne: uno elemento) lì ancora rimarrà, almeno fino a quando non gli metteranno catene bullonate , enormi rocchetti e filo spinato fatto venire direttamente dal Carso, arrugginito e ancora avvolto come nel 15/18,a chiudere il suo uffiicio di Piazza XX Settembre . Insomma, una telefonatina per vedere come stanno le cose la farei. Alla Caritas, un posto ci sarebbe per mangiare e anche per dormire per qualche giorno ma poi come tutti , cappello in mano e via per le strade del mondo a fare quelle cose per cui lui ha sempre provato tanto disprezzo…. Anzi alla Caritas ci dovrebbe finire anche il tuo alter ego che grazie a lui ancora sta in consiglio, in comune nonostante parla sempre male di lui e vuole fare l’assessore. Ho rifinito l’inchiostro. Buona Domenica a quasi tutti.
E’ inutile opporsi allo Spirito del Tempo…
https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2013/07/26/news/bergoglio-esorta-i-giovani-fate-casino-disturbate-1.36077669
Pavoni, questa non è la gioventù del papa, questa è la gioventù, in buona parte, del “tutto dovuto”, e quando capita di fare qualcosa di sbagliato, questi ragazzi sanno che dove non arriva la propria sfacciataggine sopperisce la faccia di c..o dei genitori, il ” fate casino ” del Papa penso abbia un significato un po diverso, il rispetto del prossimo deve essere sempre la priorita ..
Per ben cinquantott’anni ho avuto ciclomotori e poi moto, quindi mi sento autorizzato a dire che, questi comportamenti dovrebbero essere impediti anche in tutte le altre strade, visto che pure persone adulte, se non anziane, vogliono dimostrare al mondo, ma forse è più giusto dire a se stessi, di essere importanti perché girano con certe moto che emettono rumori insopportabili, come ad esempio certe Harley Davidson.
Il sig. Guerrino prima fa un commento di comprensione per questi ” ragazzi ” poi ritratta e dice pressochè il contrario. Io dico che da ragazzo non ho mai fatto cose del genere e rispondere a persone adulte con frasi tipo quelle che sono minorenne e non ci fanno niente…noi non ci si pensava nemmeno. Poi genitori ” minchia ” c’erano anche 50 anni fa, solo che adesso ce ne sono molti di più.
A Mauro dico che anche a me da fastidio quando mi sorpassano con una Harley Davidson che scorreggia un rumore assordante. Ma non mescoliamo le cose, questo è tutto un altro discorso.
A Franco Pavoni dico che non pensi di essere uno shamano Sioux, lo spirito del tempo fatelo aleggiare dagli indiani.
Nessuno deve dimostrare nulla.
L’unica cosa da dimostrare è la buona educazione e il rispetto per il prossimo. La libertà è lecita a tutti purché non si vada ad invadere la libertà altrui.
I genitori riflettano qual’ è il vero bene dei propri figli.
E le forze dell’ordine e la polizia locale agiscano di conseguenza per tutelare i diritti di tutti i cittadini, adottino tutti i metodi leciti consentiti e, siano inflessibili per il rispetto della libertà di ognuno. Per ultimo, chi modifica gli scooter perché siano più rumorosi?
i ragazzini? o i meccanici?
Vogliamo fare qualche controllo anche a loro? È lecito modificare la marmitta?
A mio avviso no . Le FF.OO facciano il loro dovere. Grazie
signor Pignotti non ho capito dove abbia dimostrato tutta la ” comprensione” di cui parla, ho solo affermato, mi pare, che i genitori in molti casi siano non solo poco presenti ma spesso anche complici di certi comportamenti, rilegga e veda lei..
Marinozzi, le interpretazioni sono sempre soggettive, io quando scrivo o leggo Spirito del Tempo penso ad Hegel, Pignotti pensa ai Sioux e sarebbe assurdo dare la colpa a Pignotti. Tutto dipende dal concetto di prossimo che non è uguale al concetto di tutti. Gli adulti non sono il prossimo dei minorenni, che non si sentono per niente tenuti ad amare o a rispettare dei mostri orrendi, ridicoli e sempre ostili, miniere di infelicità. Del resto neanche i ragazzini sono il prossimo degli adulti, che non hanno nessuna empatia o compassione per il loro difficile futuro, per il loro tremendo destino e considerano un affronto imperdonabile le pernacchiette di piccoli motorini che dei piccoli tappi di cera basterebbero a silenziare.
ah ecco ….i tappi alle orecchie …tutto risolto allora! e chi ci aveva pensato!
invece il rispetto del prossimo è un pensierone fenomenale…
Pavoni quello che per lei è solo banalita purtroppo per la buona parte del resto del mondo potrebbe rappresentare la prima regola del vivere civile.A prescindere dai principi reliigiosi, il rispetto per l altro a me è stato insegnato, fortunatamente e ringraziando chi di dovere, fin dall adolescenza, forse con scarsi risultati , non sta a me giudicarlo , ma comunque senza troppe distinzioni riguardo all età, anzi forse prediligendo chi aveva qualche anno piu di me. Le interpretazioni sono personali è vero ma qui non si tratta di interpretare un bel niente , se i cittadini intenderanno inoltrare una petizione al comune (non so se sia gia avvenuto)non credo che la risposta sia …mettetevi i tappi…
Marinozzi, Marinozzi, rispetto viene dal latino respicere che significa guardare indietro, guardare al passato, è il sentimento che dovrebbero suscitare le tradizioni, gli anziani, i genitori… insomma non è la prima regola del vivere civile, è la prima regola della destra, la stessa cosa di D.io, patria e famiglia che sarebbero cose bellissime se fossero vere, se fossero possibili ma purtropo non è così. Lo Spirito del Tempo invece è proiettato verso il futuro, verso il nuovo, verso il diverso, verso appunto il casino e il caos non è tanto duale, difficile sperare che ci sia un casino buono e un casino cattivo.
Se a Civitanova tanti ragazzini da mezzanotte alle tre hanno l’idea e il desiderio di correre su e giù sui motorini come criceti deficienti, il problema maggiore non è il sonno dei dormienti, il dramma è la follia dei ragazzini…
azz… purtroppo non purtropo.
se crede che quello che scrive sia la verita assoluta faccia pure, l importante è esserne convinti, ed eviti se puo atteggiamenti di compatimento ripetendo i cognomi due volte perche qui nessuno ha bisogno di essere compatito, soprattutto se ci si rende conto di essere un comune mortale e di far parte di questa misera specie!
mi sveglio molto presto la mattina per andare a lavoro e quindi ho diritto a dormire … ho anche bambini piccoli e il rumore dei motorini elaborati che sfrecciano a tutto gas alle 2 del mattino sveglia tutti …. non e giusto …. non capisco perche le forze di polizia non sequestrano questi mezzi ..
Per il signor Mercuri. Contatti l’URP del Comune (tel. 0733-822626, indirizzo mail [email protected]) per protestare?
Per il signor Mercuri. Contatti l’URP del Comune (tel. 0733-822626, indirizzo mail [email protected]) per protestare.