Corse in motorino, addio sonno
Ai residenti che protestano dai balconi:
«Siamo minorenni, non ci fanno niente»

CIVITANOVA - Un gruppo di ragazzini da tempo sfreccia lungo via Giovanni XXIII. Ottanta famiglie hanno sottoscritto una petizione che sarà inviata in Prefettura

- caricamento letture

motorini

di Laura Boccanera

Altra notte insonne per i residenti di via Giovanni XXIII a Civitanova. Anche questa notte, con l’inizio del week end è ripartita la processione molesta da parte di gruppi di ragazzini, la maggior parte minorenni, che stazionano nel piazzale di via Neruda e che percorrono la via del quartiere di Villa Eugenia a fortissima velocità arrecando disturbo ai residenti. Lunedì sarà protocollata in comune e inviata anche al Prefetto la raccolta firme da parte dei residenti. Ottanta le sottoscrizioni raccolte, una per ogni famiglia residente nella via. Nell’esposto lamentano come a partire dalla mezzanotte e mezzo e fino alle 3 del mattino assembramenti di ragazzini, a bordo di scooter e ciclomotori percorrano a velocità sostenuta l’intero quartiere. E i residenti sono in allarme anche per l’atteggiamento strafottente e maleducato dei ragazzini che, più volte ripresi, hanno risposto in malo modo a chi chiedeva di fare più piano. «Tanto siamo minorenni, non ci possono fare niente» avrebbero risposto a chi dal terrazzo aveva cercato di richiamarli ad un comportamento più urbano. Nella petizione i sottoscrittori fanno riferimento alla tranquillità perduta, ma anche alla sicurezza per gli stessi ragazzi che sfrecciano su strade con limite di 30 chilometri orari e che sono attraversate da parecchi incroci. Lunedì la petizione arriverà sul tavolo del sindaco. I residenti auspicano interventi e controlli risolutivi.

 

Schiamazzi e motori truccati: «Sfrecciano con una 60ina di scooter, qui la notte è un inferno»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X