La casa di riposo di Treia
«Arrivati i risultati dei tamponi della casa di riposo di Treia effettuati mercoledì 29 aprile (dopo i risultati negativi dei tamponi di mercoledì 8 aprile): 50 negativi su 50 (21 operatori e 29 pazienti)». E’ quanto comunica l’amministrazione comunale, che soddisfatta aggiunge: «Grazie alla tempestività e alla velocità dell’ufficio igiene dell’Area Vasta 3 e del direttore Alessandro Maccioni, possiamo comunicare il nostro sollievo, nel confermare la negatività di tutto il personale della casa di riposo e dei nostri pazienti. L’attività di prevenzione dell’amministrazione, grande merito dell’assessore Luana Moretti e del responsabile del settore Orazio Coppe, prosegue costantemente; un ringraziamento di cuore ai nostri operatori della casa di riposo che stanno dimostrando di essere i vincitori di questa terribile battaglia. Manterremo comunque il massimo livello di attenzione, continuando a gestire la situazione, come fatto finora, con calma e lucidità». I dati aggiornati dicono che in città sono complessivamente ancora 17 le persone in isolamento domiciliare, di cui 14 positive al Coronavirus. Proseguono intanto le donazioni: anche la Banda Musicale Città di Treia si è mobilitata per dare un segno di riconoscenza e di aiuto ai medici di famiglia cittadini, che in questo periodo stanno operando a favore della comunità treiese rischiando in prima linea e in prima persona. I componenti e i familiari della Banda cittadina si sono impegnati per dare un contributo concreto con la donazione di materiale sanitario, dalle mascherine ai disinfettanti, tutto a favore dei medici di famiglia Treiesi. «Passato questo infausto periodo la Banda, promette di organizzare a favore di tutti gli operatori treiesi: Protezione civile, addetti alla Casa di Riposo, operatori sanitari, un grande spettacolo musicale in una delle piazze più belle d’Italia, quella di Treia» promette il Presidente della Banda Paolo Damiani. «Ancora in campo gli ordini dinastici Real Casa Savoia: 100 mascherine per i medici di base di Treia e 300 per la casa di riposo comunale. Un ringraziamento al delegato regionale e al nostro concittadino Andrea Cristofanelli Broglio” dichiara il coc di Treia. Infine da lunedì riaprono anche le isole ecologiche delcapoluogo (lunedì mattino, martedì mattino, mercoledì mattino, giovedì mattino, sabato mattino), e di Passo Treia martedì (pomeriggio e venerdì pomeriggio); e il cimitero (tutti i giorni dalle 8 alle 17): per l’accesso è obbligatoriol’uso mascherine e guanti, il rispetto della distanza interpersonale di un metro e il divieto di creare assembramenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati