Lo striscione comparso stanotte a Potenza Picena
«Con le vostre parole e con i vostri messaggi di vicinanza avete già espresso tanto, avete già detto davvero tutto quello che si poteva dire davanti ad un gesto così tanto inqualificabile. Ringrazio sentitamente ognuno di voi, il questore Antonio Pignataro, il prefetto di Macerata; ringrazio di cuore gli agenti della polizia municipale coordinati dalla comandante Mercuri, i carabinieri ed i comandanti delle stazioni locali. Non è semplice far finta di nulla ma il mio impegno, quello della mia giunta e dell’amministrazione tutta sarà ancora più forte. Un grande abbraccio, di cuore».
Noemi Tartabini
Così Noemi Tartabini, sindaca di Potenza Picena, ha voluto ringraziare quanti gli hanno espresso vicinanza dopo il volantino trovato attaccato ad una grondaia di una casa del centro che la ritraeva a testa in giù sotto la scritta “Credere, obbedire, penzolare”, con chiaro riferimento al motto fascista e a piazzale Loreto. Sulla vicenda sta svolgendo accertamenti la questura. Il volantino è stato trovato dopo la polemica scoppiata sull’interpretazione data dall’amministrazione comunale della Festa del 25 aprile, con la sindaca che aveva invitato i cittadini a commemorare i caduti della seconda guerra mondiale e i morti del Covid-19, piuttosto che la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Polemica che ancora non si è spenta del tutto. Stanotte infatti davanti al municipio di Potenza Picena, in piazza Matteotti, è stato trovato uno striscione con su scritto “La storia non si cancella. 25 Aprile = liberazione dal nazifascismo”.
Il volantino trovato ieri
Intanto continuano le parole di condanna del gesto del volantino e le parole di solidarietà nei confronti della sindaca. «E’ un gesto inqualificabile e volgare che non ha nulla a che vedere con la dialettica politica – dice il deputato dem Mario Morgoni – L’obiettivo è solo quello di sporcare il 25 aprile ma ovviamente non sarà così perché la liberazione ci ha consegnato valori inconciliabili con queste mascalzonate. Chiunque abbia fatto questa iniziativa è nemico dei valori in cui credo e per quali mi sono battuto per tutta la vita. Però mi domando l’utilità di pubblicare certe immagini indegne promuovendone la circolazione e facendo quindi il gioco dello squilibrato che le ha prodotte. E devo constatare che c’è chi cerca in modo maldestro e strumentale di speculare su una iniziativa inqualificabile. Se qualcuno pensa di inquadrare nella lotta politica un gesto ignobile e di provenienza non accertata, prodotto da un mascalzone, attribuendone in qualche modo la responsabilità ai propri avversari, si colloca moralmente sullo stesso livello dell’esecutore del gesto. Che spero ne paghi le conseguenze». Anche Richard Dernowski, presidente dell’associazione Civico 49, esprime vicinanza al sindaco «per l’atto vile ed esecrabile subito. Chiunque l’abbia commesso – aggiunge – mostra di non aver compreso affatto l’anima della ricorrenza del 25 Aprile, che ci ricorda un giorno in cui il popolo italiano tornò a riconoscersi tale nel rispetto per la dignità umana e per il libero pensiero». Infine l’abbraccio virtuale a Noemi Tartabini da parte del suo “padrino” politico, il deputato di FdI Francesco Acquaroli, candidato dalla Meloni come governatore delle Marche. «Un abbraccio grande al nostro sindaco e alla sua famiglia – ha scritto – Non voglio commentare la bassezza di certe azioni, voglio invece esprimere la mia gratitudine per quanto fa quotidianamente per la nostra città donandosi instancabilmente a tutti, insieme a tutta la sua squadra, per costruire una società migliore. Grazie davvero di cuore».
(Redazione Cm)
Volantino con Tartabini a testa in giù, solidarietà bipartisan alla sindaca
Liberazione, la condanna del Pd: «La pandemia non sia un pretesto per cancellare la storia»
Liberazione e Prima guerra mondiale Scivolone del comune di Matelica
Questi che hanno fatto questo sono dei piccoli uomini e, in verità, mi fanno paura.... Uomini piccoli con piccoli Cervelli...
Sig.ra Sindaca, Lei e' un istituzione, e' una rappresentante dello Stato Italiano, come tale deve rispettare tale data, ovvero la festa della liberazione. La fascia tricolore che Lei indossa, rappresenta il significato di questa giornata. Ammesso e non concesso che quel volantino possa essere stato fatto da chiunque, quindi anche un gesto volontario, dalle stesse persone che la pensano come Lei, forse magari per "deviare" le critiche mosse nei confronti del suo pensiero. Si ricordi comunque che un Sindaco e' la rappresentanza dell'intera comunita'. Rispetti questa giornata, rispetti anche che oggi si celebra la giornata della Liberazione.
Oggi come allora vigliacchi per tradizione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi spiace ma i due gesti non sono comparabili. La Sindaca tartacosa rappresenta le istituzioni. Quando parla non lo fa a nome proprio, ma dell amministrazione pubblica. Tutt’altro discorso per lo scriscione offensivo a suo discapito che è l espressione di un privato che a quanto ne sappiamo potrebbe essere stato fatto anche da lei stessa per stimolare empatia verso una posizione ingiustificata.
Non c’e’ bisogno di essere partigiani e non lo sono, per capire che le posizioni della tartacosa sono illegittime per chi rappresenta le istituzioni e poco me ne frega se vuole nascondere la mano dietro ad uno striscioncino anonimo che la attacca sul personale. Spero venga indagata per vilipendio.
Francesco,scusami so’ di certo che non appartieni a quella parte politica della Sindaca ,lo so’ tu’ dirai non centra niente ecc..ecc..pero’ quando dici che lo puo’ scrivere qualsiasi e ancor piu’ la Sindaca stessa…mi puo’ star bene ..all’ora si puo’ dire lo stesso quando ci sono volantini che offendono l’altra parte politica..oppure questi volantini della parte Della Sindaca ,,sono dei falsi ..invece quelli dell’altra sponda sono veri…come sempre in Italia finche’ ci sara’ sempre due pesi e due misure non si andra’ da nessuna parte ,buon xxv Aprile a tutti…specialmente ha me che ci abito in questa via…
Gerardo, ciò che voto o meno è del tutto ininfluente essendo in grado di valutare le azioni al di la di chi le compie.
Ho fatto un chiaro distinguo tra il parere di un privato perdipiù anonimo e la voce delle istituzioni. Non ne ho fatto un problema politico tant’e’ che mi dissocio anche dall’ANPI che in qualche modo sembra voler appartenere ad uno schieramento, ne ho fatto un mero problema costituzionale.
Purtroppo la tendenza come il tuo post conferma è di pretendere di colorare politicamente ogni questione svuotandola dei contenuti e facendola sembrare una questione faziosa, non è così e mi fa anche girare piuttosto le scatole.
Questa questione nei termini in cui la contesto non ha colore ed è apartitica.
La liberazione appartiene all’italia e agli italiani.
Se invece vogliamo parlare delle conseguenze del volantino allora lo scenario cambia radicalmente, chi se ne avvantaggia a livello mediatico è proprio colei contro la quale viene rivolto. Vedi bene che oggi si parla del volantino e non dell’ “”iniziativa”” promossa qualche giorno fa dalla sindaca, iniziativa per la quale continuo ad invitare chi di dovere a verificarne i termini legali.
Il gesto/volantino resta un aberrazione e va condannato senza “se” e senza “ma”.
.
Però mi auguro che il Sindaco, nel rinnovare il suo impegno, si riferisca all’impegno amministrativo e non all’impegno nel cercare di sminuire il 25 aprile come festa nazionale della liberazione dei nazifascisti…
….«Oggi non mi fa paura il Coronavirus, sono rientrato a casa nel 1945, pesavo 35 chili, mangiato dagli insetti. Ai giovani dico: la cosa più bella è la libertà»….. Poi lungo la strada, mentre i russi ci portarono a Cracovia prima e
Varsavia poi scoprimmo cosa fosse quel fumo nero che tutti i giorni vedevamo dal nostro
campo di lavoro, era un campo di sterminio e il fumo era quello dei corpi che venivano
inceneriti»….
https://www.cronachemaceratesi.it/2020/04/25/la-liberazione-di-quinto-nunzi-video-non-mi-fa-paura-il-coronavirus-dopo-quello-che-ho-vissuto-in-guerra/1395595/#comment-408890
La notte di San Lorenzo, stasera, 21.10 rai movie canale 24
Francesco ..non so’ quanti anni hai ma non importa ma il tuo ragionamento non mi sembra “apartitico”..poi lo dici che quello che voti non importa..ma io invece credo di si..lo cose sono due ho da come dici non credi ha nessun partito .(come lo dicono in tanti ..per non far trasparire da quale parte stare come se fosse una vergogna..).e quindi posso dedurre che queste persone apartitiche ma criticano e dicono ad altri quello che devono fare,,come dici di indagare..mahh..per quando riguardo alla festa della liberazione certo che aspetta agli italiani e chi se no’?..poi dici ha me’ che il post lo schiero come parte politica ..amico mio senti ho cominciato ha votare dopo aver compiuto 18 anni nel 1964..quindi ne’ ho visti di partiti passare e votati.tutti dico tutti..(..ti ricordi del PSDUP..o..PLI…PSUP..posso continuare all’infinito fino agli ultimi 5st)..ed ancora non ho trovato quello giusto..ma non per questo che dico che sono apartitico..ma continuo ha crederci che esca qualcuno che ci dia una mano..saluti
Si saranno sbagliati ad attaccarlo!!! Che sarà mai!! È stata una goliardata!