Liberazione e Prima guerra mondiale
Scivolone del comune di Matelica

OPS - Errore madornale nel post pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale per la ricorrenza del 25 aprile. Modificato dopo le segnalazioni degli utenti
- caricamento letture
post-comune-matelica-liberazione

La prima versione del post pubblicato sulla pagina Facebook del comune di Matelica

 

La Liberazione festa della fine della Prima guerra mondiale? Un errore da matita blu che in una scuola varrebbe una bocciatura in Storia quello commesso dal comune di Matelica nella sua pagina Facebook.

Nell’annunciare le celebrazioni del 25 aprile l’Ente ha infatti pubblicato un post, a firma dell’amministrazione, con uno scivolone madornale: “La Festa della Liberazione vide i nostri soldati segnare la fine vittoriosa della prima guerra mondiale nel 1918, sancendo così il compimento dell’unità territoriale italiana iniziato nelle guerre di indipendenza del secolo precedente”. Il paragrafo in questione ha lasciato di stucco diversi utenti, soprattutto in questi giorni dove le polemiche e i tentativi di “cancellare” o sovrapporre alla Liberazione altre commemorazioni tengono alta la guardia per la tutela di una festa che ricorda l’importanza storica della Resistenza. Vedi il caso di Potenza Picena che ha deciso di festeggiare tutte le vittime della guerra e anche quelle del Covid o le critiche sollevate alla festa dal senatore leghista Giuliano Pazzaglini.

Il post del comune di Matelica in ogni caso è stato modificato, ma vuoi per la cronologia delle modifiche ancora visibile, vuoi per gli screenshot dei più solerti, lo scivolone ha creato un tam tam, tra critiche e battute ironiche. Il comune di Matelica comunque ha aggiustato il tiro e, considerando che il resto del post era corretto (citato ad esempio l’eccidio di Braccano, frazione di Matelica), tutto fa pensare a un copia e incolla riuscito male o a un lapsus costato una vera e propria figuraccia.

(Fe. Nar.)

Liberazione, la condanna del Pd: «La pandemia non sia un pretesto per cancellare la storia»

Quelli che rinnegano il 25 aprile Nel mirino anche il senatore Pazzaglini «Chi va contro l’antifascismo è fascista»

Il 25 aprile “rivisto” di Potenza Picena La festa della Liberazione diventa ricordo dei caduti in guerra



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X