Ex Casermette, buona la prima
Entusiasmo per le scuole (VIDEO)
Un esercito di vigili tiene a bada il traffico

MACERATA – Bilancio positivo per l’ingresso nelle nuove Dante Alighieri e Mestica, anche grazie a una task force della Municipale che ha presidiato l’area. I commenti dei genitori degli alunni. Il sindaco Carancini: «C’è solo bisogno di abituare le persone al rispetto delle regole». Il comandante Doria: «Abbiamo fatte due multe ma la cittadinanza si è adeguata alle prescrizioni». LE FOTO
- caricamento letture
Primo giorno di scuola nelle nuove Dante Alighieri e Mestica (video di Gabriele Censi)

 

di Federica Nardi (foto di Fabio Falcioni)

Tanto traffico ma «tutto liscio» nella prima giornata di apertura delle scuole Dante Alighieri e Mestica a Macerata. Con un esercito di 30 vigili urbani schierati nella zona di via Roma, il traffico c’è stato ma è stato fatto smaltire con cura certosina nel picco di arrivi di bus, navette e auto dalle 7,30 alle 8. Pochissime le lamentele e tanti sospiri di sollievo, nonostante il carico di auto e mezzi sia inevitabilmente aumentato in una delle arterie principali della città.

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-11-325x216I genitori al microfono di Cronache Maceratesi in media concordano: «Il primo giorno pensavamo peggio», dice uno di loro. C’è anche chi ha parcheggiato lontano ed è venuto a piedi o ha preferito non passare proprio da via Roma. Per chi è arrivato più a ridosso delle 8 qualche problema per trovare un posto auto nel nuovo parcheggio a disco orario di via Prezzolini.
Schierati anche i ragazzi dell’impresa sociale EAgiovani che, con le pettorine gialle e i materiali informativi, hanno aiutato famiglie e studenti a orientarsi sia per il trasporto pubblico che per gli ingressi nelle due scuole.

Gli ingorghi principali stamattina sono iniziati all’incrocio tra via Trento e via Dei Velini, complici anche i lavori in corso in via Martiri della Libertà e poi tra via Roma e via Spalato, dove è entrato in vigore ormai da un paio di settimane il nuovo stop per chi scende verso Sforzacosta. Quel tratto è stato praticamente presidiato al metro dalla municipale, con il comandante Danilo Doria, fischietto e paletta alla mano, piazzato nel punto più delicato cioè la rotonda di fronte alle ex Casermette. Sul posto anche la giunta. In particolare l’assessore Mario Iesari e il sindaco Romano Carancini con gli occhi puntati sulla viabilità e sulle reazioni di genitori e insegnanti.

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-22-325x216

Romano Carancini e Danilo Doria

«Stamattina è andata abbastanza bene – dice Carancini di fronte alle scuole -, ci sono stati disagi in particolare per la circolare che ha sbagliato tragitto, ma può capitare, però complessivamente la situazione è controllata. È chiaro che c’è traffico intenso su via Roma mentre non ci sono problemi dal lato di via Prezzolini. Bisogna migliorare qualcosa rispetto ad alcune piccole questioni. Siamo dinanzi a un istituto frequentato da circa 700 ragazzi. Non ci sono stati problemi nemmeno per docenti e personale. Mi pare ci sia soddisfazione per questa mattina». Dato che chiaramente la presenza massiccia di vigili urbani ha avuto la sua parte, sul punto Carancini precisa che «i vigili ci saranno per un periodo. C’è solo bisogno di abituare le persone al rispetto delle regole. Oggi faremo un punto della situazione. Ringrazio anche tutte le persone che si sono adoperate come i ragazzi che hanno assistito i giovani all’entrata. Comunque è una bella giornata in cui le cose positive superano quelle che vanno migliorate. La municipale ci ha confermato che nei punti nevralgici il traffico è sempre scorso».

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-17-325x216Per quanto riguarda l’infanzia della Montessori, unica a non trasferirsi oggi, il sindaco parla di «trasferimento a breve. Stiamo aspettando una lastra di vetro che è un miglioramento al progetto della scuola. Abbiamo preferito che venisse completato. Non appena sarà consegnata si trasferiranno». Davanti alla scuola Mestica infatti resta allestito un recinto di cantiere dove anche stamattina c’è stato un po’ di via vai.

traffico-casermette-scuole-via-roma

Via Roma stamattina poco prima delle 8 all’incrocio con via Contini

Danilo Doria, comandante della municipale, traccia un primo bilancio. «La cittadinanza si è adeguata alle prescrizioni – spiega -. Non ci sono stati particolari criticità né ritardi dei bus che era l’obiettivo principale. E i problemi che temevamo con il passaggio a livello e la rotatoria non ci sono stati. Questa settimana garantiremo tutti gli incroci come questa mattina, senza tralasciare le altre scuole. Continueremo fino a quando non verrà assimilata dalle persone la circolazione. Stamattina abbiamo fatto due multe per una mancanza di rispetto del nostro lavoro. Persone che non si sono rese conto che mettere il veicolo in fermata, anche per qualche secondo, poteva comportare dei blocchi del traffico».

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-23-650x433

La task force dei vigili urbani al lavoro stamattina

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-1-650x433

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-21-650x433

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-20-650x433

Romano Carancini

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-19-650x433

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-18-650x433

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-16-650x433

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-15-650x433

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-14-650x433

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-13-650x433

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-12-650x433

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-10-650x433

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-9-650x433

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-8-650x433

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-7-650x433

Gianluca Puliti, Narciso Ricotta, e Mario Iesari

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-6-650x433

Mario Iesari e Narciso Ricotta

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-5-650x433

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-4-650x433

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-3-650x433

Danilo Doria

ExCasermette_PrimoGiorno_FF-2-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X