«Attacco con fumogeni al gazebo del tesseramento Lega a Civitanova, rischiando di ustionare i presenti, tra cui alcuni bambini. Delinquenti». Così il ministro dell’Interno Matteo Salvini che ha commentato su Facebook il gesto compiuto questa mattina da un 45enne a Civitanova lungo corso Umberto.
Intorno alle 11 l’uomo, poi fermato e portato in commissariato, ha lanciato il fumogeno e uno dei militari è stato anche raggiunto da una scheggia alla gamba (per lui nulla di grave). Dopo la solidarietà ai militanti e la condanna del gesto espressa dal senatore Paolo Arrigoni, è intervenuto anche il leader della Lega Salvini. «Tutta la mia solidarietà ai militanti e ai cittadini che hanno rischiato la loro incolumità. Rintracciato e fermato il “democratico” responsabile. Noi andiamo avanti oggi e domani nelle piazze di tutta Italia: la forza delle nostre idee contro il loro odio e la loro violenza» ha detto il ministro Salvini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Salvini perché non accompagni il Papa a Camerino e poi ti butti nel cratere a raccogliere le tante promesse fatte prima delle elezioni. Perché dico questo? Sarà che tutti e due predicate con un rosario addosso e che mi diverte che nonostante dite cose diverse tutti e due avete bisogno cosa che peraltro per il Papa è normale, dei cristiani. Certo che presentandovi tutti e due con un crocefisso in mano e uno dice ” Porti chiusi ” e l’altro ” Porti aperti “, un po’ di confusione nei cristiani la create. Salvini non è che con sta storia del rosario in mano vuoi riaprire il Colosseo?
Il solito commento becero e fuori tema!
La democrazia prima di ogni cosa e i compagni non sanno cos’è!Vedi Lotti, e l’inchiesta sui giudici corrotti.
Meditate gente, meditate!!!!
Becero: Persona ignorante, chiassosa e volgare;
2.
aggettivo
Che offende per ignoranza e trivialità.
In pratica Baldoni ti dovresti riconoscere. Il tema sarebbe il post di Salvini? Io sarò fuori tema ma qualcuno sta fuori di testa oltre naturalmente al ” bombarolo”. Ah, mi raccomando il mandante!
Salvini finora ha fatto solo una cosa buona, non rovinategli pure quella.
vedo che hai dovuto utilizzare il dizionario, ma dovresti essere più riflessivo e democratico invece di riempire questo forum di commenti inutili e spesso,ripeto, fuori tema; per quanto riguarda l’ignoranza ognuno ha la sua, ma lo stile ci differenzia spesso……
Ciao , ciao.
Baldoni la faccio corta.Il dizionario dovresti usarlo spesso prima di dire parole che ti si ritorcono contro. Non so che intendi per stile ma vedo che hai
Baldoni la faccio corta.Il dizionario dovresti usarlo spesso prima di dire parole che ti si ritorcono contro. Non so che intendi per stile ma vedo che hai postato sei commenti in tutto, per definire il tuo stile nemmeno se fosti stato Proust ti sarebbe stato sufficiente. Il fuori tema non esiste se parliamo di qualcosa che per te è il tema conduttore e per me e quello che non conduce. In quanto a democrazia se non ti sei accorto finora leggendo i miei post , tu stesso dici che lo fai, non ti sei ancora accorto che detesto tutti e dico tutti quelli che la contrastano o ne abusano usando la parola solo in casi in cui scomodarla è decisamente inaccettabile. Impara cos’è la democrazia, scegli un linea mentale capace di assimilarla senza farti condizionare da nessuno e allora parlane quanto ne vuoi ma se lo fai a sproposito solo chi la pensa come te può darti ragione e in questo caso ti garantisco che non sareste un bello spettacolo. Rubistein diceva che si può parlare di tutto, basta avere la voce. Sembra una frase ovvia, quasi stupida ma rileggila e rifletti. Comunque sia queste polemiche non portano a niente per la vacuità da dove nascono quindi meglio troncare.
Qualche mese fa, commentando un articolo, involontariamente ho sbagliato l’aggettivo/sostantivo…
Sono stato attaccato da un “fenomeno” che mi ha invitato ad imparare da lui il significato delle parole.
Questo “strumento” a parer mio, non deve essere utilizzato per attaccarci l’uno con l’altro, ma solo per esprimere i propri pensieri, a beneficio di tutti e magari no, sempre con il massimo rispetto, perché ognuno deve sentirsi libero di dire e scrivere quello che vuole senza dover dar conto a nessuno….
Possiamo non condividere, ma mai offendere….
Adesso basta, io non so chi sei e tu probabilmente non mi conosci, ma è chiaro che occupi con i tuoi commenti gran parte delle notizie proposte da questo giornale e non sempre mi sembrano opportuni e condivisibili.
Quello che hai fatto all’inizio del thread oltre ad essere non condivisile è anche fuori tema, perchè non centra un tubo con l’articolo; inoltre i problemi dei terremotati sono dovuti esclusivamente all’ineficienza del governo precedente, che aveva nominato una commissaria inetta e all’attuale governatore regionale, che pensa solo ed esclusimanete alla sua Pesaro.
E, per quanto riguarda la notizia dell’attentato al gazebo,penso che con il panico in un posto affollato avrebbe potuto causare qualche incidente e la salvinifobia, che le sinistre hanno scatenato è solo sintomo di una mancanza di idee e di senso democratico. Se non sei d’accordo con ciò, che ho scritto non mi interessa, ma sappi che per ora almeno il 40% degli Italiani non sono affetti da salvinifobia
Adesso basta non è democratico. E’ becero.
Fichera, quel giorno c’era un ” inquisitore ” ben più terribile a cogliere la parola incriminata, ne avrai letto il commento, sempre pronto a far notare qualsiasi spostamento di virgola soprattutto involontario. Più di una volta l’ho invitato a non rompere i… commenti ma lui è sordo a questo tipo di richieste e non ha ancora capito che se qualcuno gli chiede ,improbabilmente ( io non di certo ma comunque non riesco ad essere lavato dal suo cervello e per tanto continua imperterrito e delizioso come una mosca innamorata) suggerimenti che lui dispensa a iosa o un suo parere e non è che gli mancano o forse si non è in cima ai miei pensieri insomma si focalizzi su di loro. Ecco, non è l’unico e spesso non ci si rende conto che chi commenta lo fa per esprimere un suo parere e che forse non è molto interessato ai pareri degli altri in generale, soprattutto quando sono dettati da puro fanatismo. Fichera purtroppo gli italiani amano crearsi nuovi Dei che magari fino a ieri li trattavano da straccioni e adesso li attaccano al muro accanto al Cristo che chissà cosa ne penserà. Fino a ieri ne avevano sentito parlare ma probabilmente vagavano come spesso si fa da un partito all’altro ma poié il partito si estingue, o viene abbandonato , non è più indicativo nel panorama politico e allora ci si guarda attorno, si annusa l’aria e alla fine si decide. Qualche volta anch’io prendo spunto da un commento, l’ho fatto una volta anche con te prendendo ciò che mi sembrava buono e che andava sottolineato. Se non fossi stato d’accordo con il tuo od altri commenti, avrei continuato tranquillamente a scrivere i miei prossimi nella massima libertà concessami dal giornale e non certo da chi pretende di leggere sol quel che gli aggrada e di sentirsi e questo non lo tollero anche se lo capisco si dirmi quello che devo scrivere e non scrivere, il tutto nella massima libertà di pensiero solo che questo pensiero se per “ fortuna” non collima con gli alti significa almeno per me che la strada è giusta. Scriveva un commentatore giocatore di video game che sapeva di stare sulla strada buona quando comparivano i nemici. Poi magari ti accorgi che in fondo gli inquisitori erano patetici ai tempi di Torquemada, di Mussolini e adesso di Salvini. Per me il motto di chi vuol commentare dovrebbe essere: “Scrivete i vostri commenti, ma ripeto non rompete i…commenti agli altri “anche perché la vita è già abbastanza amara e il dover sopportare pure i diktat dal l’ultimo profeta in ordine di tempo che poi non è uno ma sono tanti da che da un giorno all’altro mollano Berlusconi o chiunque altro e passano alla Lega Salvini e si sentono in diritto di dire in maniera del tutto illogica nel contesto di un semplice scambio di idee tra l’articolo di un giornale on lin e un suo lettore, tu qui, tu là e tu invece dove? A me fa piacere leggere i commenti degli altri quando hanno qualcosa da dire anche se sembra non abbiano un senso, di solito i miei hanno questa apparenza oppure sono diretti ma sempre all’articolo e a chiunque ci si può riferire anche se il suo nome non c’è ma la presenza seppur taciuta nell’occasione grava comunque come un macigno. Quando qualcuno commenta i miei commenti mi da fastidio perché in genere lo si fa senza apporre qualcosa che potrebbe dare consistenza a qualcosa di per se già antipatica, fuorviante, figlio del momento e detta da gente che al mattino canta Italia mia, il pomeriggio Faccetta nera e la sera una liturgia alla Madonna almeno per un po’ trova nella preghiera quella tranquillità che scrivendo qui magari gli sfugge e qualche pollice in su o in giù gli danno la sensazione di aver fatto centro con un fucile a piombini senza rendersi conto di essere stati investiti da una granata che pur rintronandogli dentro la testa non viene ancora avvertita e soprattutto decifrata… In diversi anni ho assistito a diversi diverbi tra due commentatori, in genere non portano a niente e finiscono sempre perché uno si stanca e l’altro non riesce ad essere convincente.