Stefano Baldoni


Utente dal
19/10/2015


Totale commenti
31

  • Focus della Lega sull’acqua:
    «Il rilancio del territorio passa anche
    dal potenziamento delle reti idriche»

    1 - Giu 5, 2022 - 9:22 Vai al commento »
    Mi complimento con chi ha organizzato questo evento, ma mi lascia esterefatto come non siano stati invitati gli Ordini degli Ingegneri, dei Geometri e degli Architetti e gente, com me,da tempo leghista e interessata alla questione da sempre, perchè svolgo attività, come ingegnere, nella costruzione di acquedotti. Come pretende la Lega di avvicinare i tecnici e farsi una degna pubblicità mediante incontri interessanti, dove si vuole discutere di carenze amministrative e di spese eccessive? Si vogliono guadagnare voti nella nostra regione o la Lega intende sviluppare la sua politica solo al nord?
  • «Vaccini, un nuovo record
    Green pass in scadenza: in arrivo
    7mila sms per anticipare gli appuntamenti»

    2 - Gen 13, 2022 - 18:20 Vai al commento »
    Oggi sono andato a vaccinarmi per la terza volta. intendiamoci è un dovere di ogni cittadino, ma , pur avendo richiesto l'appuntamento per le ore 11,30 ho dovuto fare una coda estenuante di fuori e dentro con un freddo pazzesco e un vento, che tagliava le orecchie.Ora io mi chiedo se un vecchio e per giunta poco autonomo a causa di un recente ictus, debba essere costretto a stare in coda al freddo e per giunta con appuntamento. Come si può pensare di fare una seria campagna vaccinale in queste condizioni? Non basta la tgentilezza del personale medico e paramedico per cancellare i disagi della gente, specie anziana o nelle mie stesse condizioni!!! Dove sono e cosa fanno i medici di base?
  • I compensi della Camera di Commercio
    battono anche quelli della Regione

    3 - Dic 28, 2020 - 18:29 Vai al commento »
    ACQUAROLI!!!!!!!!!!! Ti abbiamo votato per cambiare qualcosa e dimostraci di essere a fianco dei commercianti e degli agenti nella lotta contro la burocrazia e le gabelle inutili!!! Se ci sei batti un colpo!!!!
  • Mangialardi ci crede: «Io sono avanti,
    Acquaroli non lo fanno neanche parlare»

    4 - Ago 27, 2020 - 11:13 Vai al commento »
    Sicuramente Mangialardi sa di essere forte a parole, perchè avrà sostenuto recentemente il corso propedeutico dei quaquaraqua organizzato dal PD; loro di parole ne dicono tante, ma tante, tante.......
  • «Bocciata mozione plastic free:
    ecco i veri fossili di Civitanova»

    5 - Giu 11, 2020 - 19:12 Vai al commento »
    Penso che i veri fossili stazionino nella politica marchigiana, per esempio uno potrebbe essere lo stesso Silenzi per la sinistra e un'altro il grande Ciccioli nella politica marchigiana ma ancor più anconetana. Il declassamento delle Marche passa anche attraverso la loro politica. Ma vedo che non si arrendono mai anzi sono sempre pronti a uscire fuori prima di qualche elezione! Ma non sono mai stanchi?
  • Morani boccia il Covid Center Civitanova
    La sottosegretaria dice no su tutta la linea

    6 - Apr 24, 2020 - 19:14 Vai al commento »
    Che si mettessero d'accordo questi pagliacci! Non hanno nessuna vergogna e compassione per chi li ha votati!
  • Odissea per il prestito garantito:
    la banca alza un muro di burocrazia
    «Così solo in pochi resteranno in piedi»

    7 - Apr 22, 2020 - 19:21 Vai al commento »
    Sono per l'ennesima volta scandalizzato da questo stato di m....! Ancora la burocrazia e un governo inerme la fanno da padroni e i poveri lavoratori autonomi costretti alla reclusione forzata ne devono pagare le conseguenze! Anche i poveri bancari ne pagano le spese e non sanno come rispondere alle sollecitazioni e alle domande dei richiedenti dei prestiti. Uno schifo, che il sottoscritto sta pagando di persona! Non ho più parole! Sono stanco!!!
  • Covid-tax, per Parcaroli è una via d’uscita:
    «A patto che i soldi siano utilizzati bene
    e con pochissima burocrazia»

    8 - Apr 14, 2020 - 9:33 Vai al commento »
    Ho letto il commento del Sig. Parcaroli, molto pacato e chiaro e anche le risposte altrettanto chiare; penso che gli Italiani siano già tartassati e non possano dare di più di quello, che già stanno dando. La crisi economica era forte già prima del covid e ne stavamo uscendo molto lentamente, proprio a causa della poca liquidità in mano agli Italiani e l'unica soluzione per smuovere l'economia era quella di detassare e deburocratizzare. L'Europa non esiste e non ci aiuterà più di tanto, per cui dobbiamo fare da soli, con o senza Eurobond, come abbiamo fatto dopo la seconda guerra mondiale, quando tirammo fuori tutte le nostre risorse fisiche e morali.
  • «Lavoro da sempre e sono povera
    A Pasqua ho mangiato riso confezionato
    Non voglio che torni tutto come prima»

    9 - Apr 14, 2020 - 11:41 Vai al commento »
    Voglio innanzitutto esprimere la solidarietà alla Signora, anche se la solidarietà da sola non servirà a migliorare le sue condizioni economiche. Purtroppo stiamo vivendo un momento assurdo, che si aggiunge ad un decennio di difficoltà economiche per tutti noi. L'Europa doveva trainarci verso il benessere invece ci ha portato a questo e la globalizzazione tanto decantata ci ha portato alla "glebalizzazione". Vi ricordate quanti posti di lavoro c'erano nelle Marche con stabilimenti importanti un pò in tutte le provincie e il benessere cresceva? Poi gli zuccherifici, che traslocarono in Polonia, le Merloni fallite o vendute, ecc. ecc. Non rimane che piangere, ma noi Italiani quando c'è una Caporetto troviamo tutta la nostra forza e sappiamo tirare fuori il meglio di noi. Serve solo che altre forze al comando ci spronino a risollevarci! Attendiamo ardentemente una vera svolta politica!!!
  • La Giessegi pronta a ripartire
    con termoscanner e kit sierologici
    «Ma Conte continua a deludere»

    10 - Apr 13, 2020 - 11:16 Vai al commento »
    Diciamoci la verità, chi ha la bacchetta magica per risolvere una situazione così assurda come quella, che stiamo vivendo? Penso che nessuno al mondo possa avere delle certezze per la risoluzione sanitaria ed economica dei problemi sorti a causa della Pandemia. I bollettini giornalieri non ci fanno ancora stare tranquilli e neanche gli "scienziati" sanno ancora che soluaioni adottare! E' anche vero che se stiamo tutti a casa potremmo arrivare all'assurdo di soffrire di fame. Ora sono d'accordo di attendere fino al 3 maggio, ma poi tutte le aziende e gli uffici dovranno riprendere il lavoro con le giuste precauzioni e dovrà essere il governo a studiare e a mostrarci le giuste soluzioni. Inoltre per evitare i fallimenti delle ditte e dare la sussistenza a chi non guadagna più, il governo deve addottare subito dei provvedimenti mediante liquidità a fondo perduto o a prestiti per tutti e per tutti significa senza esclusioni. Invece qua stiamo assistendo alla sagra della burocrazia, del politichese, della propaganda politica e delle non scelte. Inoltre lasciamo perdere l'Europa, che già ci ha causato tanti danni.....
  • La ricetta di Sandro Parcaroli:
    «Più Europa, meno burocrazia
    e liquidità per le imprese»

    11 - Apr 13, 2020 - 10:04 Vai al commento »
    Delle tre ricette, due vanno benissimo, ma la terza, più Europa, francamente mi sembra impossibile, per il semplice motivo, che finchè esisteranno gli egoismi nazionalisti l'Europa unita servirà solo per normare le reti da pesca, la dimensione minima delle vongole o qualcosa di simile: con chi la facciamo più Europa? Con chi vuole la Deutschland ueber alles o con i paesi del nord, che si sono chiusi nel loro scellerato egoismo o con la Francia, che pensa solo a se stessa? Io ricordo quanto ci stava a cuore un'Europa unita, federale, con le stesse leggi per tutti gli stati partecipanti, con un unico governo! Ma cosa abbiamo invece ottenuto? Un mostro economico a servizio della Germania e delle banche, con paesi chiusi in sè stessi portatori solo di egoismo e del loro sano tornaconto! Mi stupisco che qualche imprenditore faccia finta di non essersi accorto di tutto questo e continui ad appellarsi a un futuro con più Europa. Il razzismo dei paesi del nord Europa e della Francia non è sparito anzi aumenta sempre più e renderà sempre più impossibile la creazione di un'Europa una, solidale e federalista. Cerchiamo piuttosto altre alleanze e torniamo a camminare solo con i nostri piedi. Un pò di sana autarchia può soltanto farci bene!
  • Coronavirus, la Lega attacca:
    «Le Marche lasciate nell’incertezza»
    E i sindacati annunciano battaglia

    12 - Mar 2, 2020 - 9:00 Vai al commento »
    Caro Attilio Carbini, l'unione la si costruisce fra gente, che porta avanti certi ideali con coerenza e senso civico e ha idee su cui costruire qualcosa di importante e non con gente, che ha idee confuse o addirittura irrealizzabili e và in piazza solo per gridare contro qualcuno.
    13 - Mar 1, 2020 - 19:38 Vai al commento »
    Quanti commenti sardineschi e faziosi!!!! Forse qua nelle Marche non c'e' stata confusione da una settimana a questa parte? Forse non abbiamo assistito impotenti ad una guerra tra compagni tra il grande Ceriscioli e il suo altrettanto grande capo del soviet? Noi tutti eravamo confusi tra una decisione e l'altra senza poter verbo proferire! E adesso di chi è la colpa? Ma sì la colpa è sempre dei brutti, cattivi, fascisti, razzisti, nazzisti leghisti, perchè si sono permessi, nelle loro regioni del Nord, di adottare soluzioni consigliate dai sanitari e qua di lamentarsi del caos totale causato dai buoni, bravi, generosi,radical scic!!! Bravi, complimenti, continuate a scrivere senza pensare e ad aggrapparVi, come sempre alla Vostra proverbiale faziosità ...........
  • Mancinelli si ritira e scuote il Pd:
    «Non sarò io il problema,
    ora scegliete il candidato vincente»

    14 - Feb 19, 2020 - 19:31 Vai al commento »
    Ceriscioli è quello che è, ma la Mancinelli non è da meno.... Cosa ha fatto di importante per Ancona? Ve lo dico io: ha fatto installare una ruota panoramica in Piazza Cavour, che a detta degli Anconetani non permette neanche di vedere il panorama, perchè troppo bassa! Altra cosa importante: ha dato un sacco di contributi alle famiglie degli extracomunitari! Grandi esponenti con grande acume politico, questi candidati del PD!
  • Giorno del ricordo, polemica a Civitanova:
    «Questa è controcultura a senso unico»

    15 - Feb 10, 2020 - 19:24 Vai al commento »
    Tutti abbiamo ragione, tutti diciamo che certi crimini non devono più esserci in guerra, ma peccato solo che le foibe sono state compiute a guerra terminata e fino al 2004 i compagni, oggi trasformati in sardine, facevano finta di niente e addirittura giustificavano i partigiani Titini. Come possiamo vedere dall'articolo anche oggi provano a giustificare, ma nello stesso tempo indicano come mostri gli Italiani fascisti o i Tedeschi nazzisti senza considerare che quelli erano altri tempi e i nazionalismi la facevano da padrone in tutto il mondo e nessuno, dico nessuno può sentirsi escluso dai crimini di guerra, perchè anche i Russi sterminarono milioni di persone e gli Americani con 2 sole bombette sterminarono più di 200000 persone e chi più ne ha più ne metta! Ora finiamola una volta per tutte a strumentalizzare i morti per fini politici e pensiamo a dialogare e a vivere pacificamente senza faziosità di alcun tipo. Il fascismo e il comunismo fanno parte di un altro secolo e facciamo studiare ai giovani quei tempi efferabili!
  • La gaffe di De Micheli:
    «Nessuno vuole rifarsi casa in montagna»
    La Lega: «Getta fango sui terremotati»

    16 - Gen 18, 2020 - 19:32 Vai al commento »
    Non solo la De Micheli dimostra di non conoscrere la geografia italiana e marchigiana, ma ha fatto vedere di che pasta è fatta quando aveva l'incarico di commissaria per la ricostruzione: ha lasciato l'incarico senza neanche riuscire a far smaltire le macerie e a iniziare una seppur minima ricostruzione. Il PD le ha riconosciuto, nonostante la sua lapalissiana incapacità, i meriti per un così importante incarico e le ha donato la poltrona di ministro ai lavori pubblici e alle infrastrutture. Forse sarà stata brava in qualche altra cosa? Chissà!!!
  • Nuova fermata del treno
    nella zona commerciale:
    la mozione arriva in Consiglio

    17 - Gen 14, 2020 - 10:51 Vai al commento »
    Fin da quando stavo in politica si parlava di questa benedetta fermata, ma, come sempre, la burocrazia e la mancanza di convinzione da parte della passata giunta hanno allungato i tempi; quando fù fatto il sottopasso per il "Cuore Adriatico" erano gìà stati predisposti gli spazi per collocare la pensilina, ma,ora, penso, bisognerà forse porre un secondo binario con relativi scambi per completare l'opera. Sarà disponibile la Giunta regionale di sinistra e trenitalia a realizzare l'opera indispensabile? Io penso che se ne riparlerà, speriamo, dopo le prossime elezioni regionali specie se vincerà la destra, altrimenti campa cavallo.... Ricordo che di cavolate già ne sono state fatte assai! ricordiamo solo la chiusura della Fano Urbino, che ora tutti vorrebbero ripristinare, perchè si sono accorti che il treno è un un mezzo pulito di estrema importanza per il trasporto popolare e bisognerebbe solo rendere sempre più efficienti le linee già esistenti elettrificandole e togliendo tutti i passaggi a livello esistenti. La linea Civitanova - Fabriano - Pergola potrebbe essere utilissima se potenziata, ma se lasciata così non so se potrà essere conveniente...
  • “Citanò si slega”,
    le Sardine scendono in piazza

    18 - Gen 9, 2020 - 19:16 Vai al commento »
    Una volta c'era Tambroni poi Almirante poi Fini poi Berlusconi e infine Salvini...... Ai compagni (chiamiamoli così anche se non vanno d'accordo su nulla e sono divisi in mille schieramenti)non va di discutere democraticamente con chi la pensa diversamente, ma basta mettere il ritornello di "oh bella ciao" e dare dei fascisti agli avversari. L'hanno sempre fatto e sempre lo faranno, finchè si auto elimineranno dalla scena politica con la loro mancanza di idee. Continuate, pure, continuate; l'unica cosa che mi dispiace è che nel frattempo l'Italia casca a pezzi !!!!
  • Marciapiedi e alberi di pero,
    interventi per 150mila euro

    19 - Gen 9, 2020 - 19:29 Vai al commento »
    Purtroppo sono interventi insufficienti per rendere più agevole il traffico urbano. Tutte le vie, chi più, chi meno, ha problemi di buche, tombini non perfettamente adagiati sul manto stradale e scavi non perfettamente risistemati. Una volta esistevano gli stradini comunali, che intervenivano e miglioravano la situazione del manto stradale e ora non si vedono più, perchè il comune preferisce fare gare con ditte esterne e per grossi lotti. Nel frattempo i disagi aumentano e i problemi per gli pneumatici e gli ammortizzatori sono all'ordine del giorno.
  • Le “sardine” sbarcano a Civitanova
    «No all’odio e al razzismo nei social»

    20 - Nov 21, 2019 - 19:08 Vai al commento »
    come sempre vigliaccamente la tattica della sinistra così detta “antifascista” è quella di demonizzare l’avversario politico e organizzare movimenti finti “apolitici”, che oggi, col nome di movimento delle sardine,fanno arrossire dalla vergogna il più prestigioso e buono pesce adriatico mentre una volta, col nome dei girotondini, ebbe solo il merito di portare una sana e utile SCALOGNA. AUGURI!
    21 - Nov 21, 2019 - 19:02 Vai al commento »
    come sempre vigliaccamente la tattica della sinistra così detta "antifascista" è quella di demonizzare l'avversario politico e organizzare movimenti finti "apolitici", che oggi, col nome di movimento delle sardine,fanno arrossire dalla vergogna il più prestigioso e buono pesce adriatico mentre una volta, col nome dei girotondini, ebbe solo il merito di portare una sana e utile SFIGA. AUGURI!
  • L’assessore leghista sale in ruspa
    con la maglietta di Salvini
    e abbatte i bagni pubblici

    22 - Ago 29, 2019 - 19:44 Vai al commento »
    che l'assessore non sia il massimo come acume politico è evidende e dovrebbe subito frequentare un corso organizzato dalla lega per migliorare il suo rendimento, ma mi stupisce tutto questo ringalluzzimento dei simpatizzanti di sinistra, che hanno commentato sarcasticamente questo articolo! Dove erano prima quando governavano i compagni e i cessi erano sporchi o inutilizzabili ed erano solo frequentati da zingari o spacciatori? Come vedete anche l'ultimo degli assessori leghisti riesce a fare ciò che superbi personaggi politici di sinistra non hanno saputo compiere nel passato!!!! Meditate gente, meditate!
  • I tesserati della Lega a scuola:
    arrivano anche nelle Marche
    i corsi dell’accademia federale

    23 - Ago 27, 2019 - 19:03 Vai al commento »
    Mi fà strano leggere dei commenti così pieni di livore verso un partito, che governa le regioni del nord e non solo, nel modo migliore, pienamente riconosciuto con i voti dei cittadini e che attualmente può essere fermato solo con le manovre di Palazzo e di partiti fantasmi attenti soltanto a mantenere ben salde le poltrone sotto le chiappe!! L'accozzaglia di cialtroni pseudo politici guidati da un giullare e da un figlio di gran padre si sta prendendo l'Italia senza rispettare minimamente il giudizio popolare, ma siamo abituati ormai da sempre a questi colpi di stato e francamente mi sto rassegnando e demoralizzando. La giustizia e il buonsenso sono assenti in Italia ormai da decenni e non so come ne potremo uscire. In una regione mal gestita da sempre dai soliti Compagni l'unica soluzione è rigenerare la classe dirigente politica con nuove formule, già sperimentate con successo al nord e che siano una vera svolta al malgoverno dei cattopseudocomunisti.
  • Ceriscioli: «Il Papa può imprimere
    nuovo ritmo alla ricostruzione»

    24 - Giu 16, 2019 - 18:13 Vai al commento »
    Oltre al nostro illustre governatore ringraziamo la passata commissaria, che ha già ricevuto il premio da Zingaretti, come alta eminenza del PD. Sicuramente ha avuto un bel coraggio a prendersi qiella responsabilità, pur sapendo di non essere in grado.....
  • Salvini: «Attacco al gazebo,
    solidarietà ai militanti»

    25 - Giu 16, 2019 - 18:07 Vai al commento »
    Adesso basta, io non so chi sei e tu probabilmente non mi conosci, ma è chiaro che occupi con i tuoi commenti gran parte delle notizie proposte da questo giornale e non sempre mi sembrano opportuni e condivisibili. Quello che hai fatto all'inizio del thread oltre ad essere non condivisile è anche fuori tema, perchè non centra un tubo con l'articolo; inoltre i problemi dei terremotati sono dovuti esclusivamente all'ineficienza del governo precedente, che aveva nominato una commissaria inetta e all'attuale governatore regionale, che pensa solo ed esclusimanete alla sua Pesaro. E, per quanto riguarda la notizia dell'attentato al gazebo,penso che con il panico in un posto affollato avrebbe potuto causare qualche incidente e la salvinifobia, che le sinistre hanno scatenato è solo sintomo di una mancanza di idee e di senso democratico. Se non sei d'accordo con ciò, che ho scritto non mi interessa, ma sappi che per ora almeno il 40% degli Italiani non sono affetti da salvinifobia
    26 - Giu 16, 2019 - 8:38 Vai al commento »
    vedo che hai dovuto utilizzare il dizionario, ma dovresti essere più riflessivo e democratico invece di riempire questo forum di commenti inutili e spesso,ripeto, fuori tema; per quanto riguarda l'ignoranza ognuno ha la sua, ma lo stile ci differenzia spesso...... Ciao , ciao.
    27 - Giu 15, 2019 - 19:36 Vai al commento »
    Il solito commento becero e fuori tema! La democrazia prima di ogni cosa e i compagni non sanno cos'è!Vedi Lotti, e l'inchiesta sui giudici corrotti. Meditate gente, meditate!!!!
  • «Sposti la bici o la rimuovono»,
    disavventura di un cittadino green

    28 - Mar 1, 2019 - 19:21 Vai al commento »
    Semplicemente assurdo!!! Invece bisognerebbe progettare nuove piste ciclabili e sistemare più rastrelliere nelle vie e nelle piazze più frequentate per permettere sempre più, specialmente nei periodi meno freddi,di spostarsi col mezzo più ecologico, che esista.
  • Caso Troiani:
    pronto il corteo antifascista
    «La città reagirà, merita di meglio»

    29 - Nov 30, 2018 - 18:59 Vai al commento »
    Certo che l'imbecillità umana non ha proprio limiti! Ad un atto puerile si risponde con un mega raduno di beceri veterocattocomunisti, che non buttano via occasione per trovare stimoli politici di aggregazione visto che attualmente sono privi di idee e di coesione. Troiani con il suo acume politico è riuscito anche a dar forza ad un'opposizione ormai assopita da tempo: complimenti caro Dott. Troiani!
  • Sottopasso, in Consiglio vince il sì
    Corvatta: “Pietra miliare per la città”

    30 - Nov 8, 2015 - 11:46 Vai al commento »
    Mi risulta che il presidente del comitato di quartiere Risorgimento abbia convocato per venerdì scorso 6 novembre alle ore 21 un'assemblea pubblica per discutere diversi argomenti fra i quali il depuratore dell'acqua nella zona di Via Fontanella; le precedenti assemblee erano state convocate a gennaio e l'ultima, richiesta dal Comitato "No Sottopasso", il 16/10/15 con ampia partecipazione popolare: per quanto sopra esposto, troviamo alquanto strana e sospetta la coincidenza con il consiglio comunale, dove è stato discusso l'argomento molto importante dell'opera programmata del sottopasso di Via Carducci. Come mai questa sovrapposizione di orario? I cittadini non hanno il dono dell'ubiquità!
  • Sottopasso, l’opera che divide la città
    Il comitato: “Sopraeleviamo il treno”

    31 - Ott 22, 2015 - 10:33 Vai al commento »
    Ho letto con molto interesse gli articoli e i commenti riguardanti il sottopasso sulla statale e, essendo stato in passato per parecchi anni membro della commissione edilizia del Comune di Civitanova, mi sono sempre adoperato per proporre sovrappassi o passaggi a raso delle linee ferroviarie, sia per quella per Macerata, sia per quella adriatica, in quanto nel caso di emergenze derivanti da alluvioni (sempre pià frequenti in Italia) o da altri eventi di varia natura, i quartieri del centro si sarebbero trovati isolati e una possibile evacuazione sarebbe risultata difficile o addirittura impossibile; tutti ricorderemo infatti gli allagamenti dei sottopassi in varie occasioni con rischio addirittura per la vita degli automobilisti di passaggio. A suo tempo si era visto di buon occhio il cavalcavia dalla superstrada allo stadio proprio per questo necessario motivo e solo la demagogia di una certa schiera politica e la debolezza della giunta di allora bloccò questa importantissima infrastruttura i cui fondi erano già stati stanziati dal “Quadrilatero”. Ora a distanza di anni la stessa schiera di politicanti demagoghi decide di far costruire un sottopasso sulla statale , che potrebbe aumentare i problemi di movimentazione del traffico in caso di forti precipitazioni e durante la costruzione, per la durata prevista di un anno (se non ci saranno i soliti ritardi per gli scavi), in concomitanza con la rotatoria, potrebbe provocare ingorghi pazzeschi, nel caso di chiusure del traffico in autostrada. Ora è vero che siamo in tempo di crisi e bisogna spendere quei pochi soldi, che lo stato ci concede prima che qualcuno ci ripensi, ma una giunta democratica e non demagoga avrebbe dovuto studiare prima l'opera e avrebbe dovuto cautelarsi dalle eventuali ripercussioni derivanti da un'opera così fortemente impattante! Una volta per il cavalcavia si disse che le polveri sottili avrebbero nociuto all'incolumità del quartiere come se il vento non avesse potuto provvedere alla loro dispersione e ora per un sottopasso lungo la statale non si ha timore di: - scavi bloccati per possibili ritrovamenti e/o inconvenienti (vedi Via Buozzi e ESSO) - allagamenti in caso di forti piogge e malfunzionamenti delle idrovore - prolungati blocchi del traffico durante la realizzazione dell'opera con incremento dell'inquinamento acustico e dell'aria. A questo punto converrebbe riadottare il piano della giunta Mobili con tram dal centro commerciale e semaforo sul passaggio della statale e di Via del Casone, sicuramente meno impattante anche se aumenterebbero i disagi per i pendolari costretti a scendere e salire per altre due volte o meglio l'adozione di un progetto della sovraelevazione ferroviaria, ma qui ci vogliono giunte con le palle e purtroppo............
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy