Il Pd di Camerino esprime solidarietà all’ex rettore di Unicam, Flavio Corradini, «oggetto negli ultimi giorni di una campagna diffamatoria non degna di un paese civile. Tullio Patassini neo eletto deputato alla Camera invece di occuparsi dei problemi del nostro territorio, pensa bene di inscenare una pagliacciata dalla fonte vicina alla casa di famiglia dell’ex rettore dell’Università di Camerino con tanto di ripresa video pubblicata sui social. Può essere questo il modo giusto di portare avanti un mandato così importante?» domandano gli esponenti del Pd.
La vicenda riguarda la ristrutturazione della casa che l’ex rettore ha a Macerata e che si trova a pochi metri dalla storica fonte Pozzo del mercato che il comune di Macerata si era impegnato a ristrutturare. E’ lì che Patassini e altri esponenti della Lega avevano fatto un sit in. Secondo il Pd «tutto questo accade perché l’ex rettore intende ristrutturare la sua proprietà aumentando la volumetria come la legge permette a chiunque? Patassini pensa che la gente voglia questo? Quali risultati ha portato a casa ad oggi per i territori colpiti dal sisma?». Gli esponenti del Pd proseguono dicendo che «in questo momento più che mai ci sentiamo in dovere di esprimere la nostra solidarietà ad una persona che ha invece dato molto alla città di Camerino soprattutto dopo gli eventi sismici. Uno dei pochi che ha affrontato la situazione con prontezza e coraggio assumendosi responsabilità in prima persona per far ripartire l’ateneo della città di Camerino. Ciò mentre molti amministratori si sono comportati da burocrati ed hanno preferito trincerarsi dietro i più fantasiosi pareri tecnici. Mentre lui prendeva su due piedi decisioni importanti per il futuro del territorio – prosegue il Pd – altri apparivano preoccupati soprattutto a rifarsi il trucco per comparire su articoli di giornale e palinsesti televisivi. Il territorio ha bisogno di progetti seri e non di opere denigratorie».
Villa a ridosso della fonte storica, il Comune: «Pratica regolare»
Morgoni alla Lega: «Esibizione carnevalesca, pensino a restituire i 49 milioni di euro»
Fonte Pozzo del mercato, Corradini: «Ho seguito l’iter previsto dall’amministrazione»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il partito dei compagnucci, in cui ci si fa i favori a vicenda.
Un commento anodino. In democrazia vige il principio dell’alternanza al potere: una volta governa la sinistra (i conservatori), una volta la destra (i progressisti). Stavolta l’elettorato ha scelto la destra, quindi l’attuale protesta del PD è un falso bersaglio.
Il Pd maceratese deve prendere atto che ha perso nettamente alle ultime elezioni politiche e se ne deve andare a calci in ……, e non deve avere ancora la ” poltrona” appiccicata come lo sta’ facendo ancora ai danni dei cittadini arrabbiati.