(foto di Federico De Marco)
Amara sconfitta nella finale della Supercoppa per la Lube. Il primo trofeo stagionale prende la via della Quadrilatero, che da poco più di un anno collega la città costiera con l’Umbria, in direzione Perugia. E’ la Sir Safety Conad a sbancare l’Eurosuole Forum in quattro set (20-25, 25-22, 17-25, 26-28). Grande delusione per i tifosi biancorossi che speravano di poter festeggiare a Civitanova un altro trionfo di Stankovic e compagni dopo lo scudetto. E’ invece la formazione di Lorenzo Bernardi a portare a casa la vittoria, la prima in assoluto nella competizione. La squadra di coach Giampaolo Medei tornerà ora in campo domenica prossima a Vibo Valentia, per la prima giornata di andata di Regular Season della Superlega Unipolsai.
La partita- Sulla sponda biancorossa Medei conferma il medesimo sestetto della semifinale, con Christenson e Sokolov in diagonale, Cester e Stankovic, al centro, Kovar e Juantorena di mano, Grebennikov libero. Nessuna novità neppure nella metà campo umbra, dove Bernardi schiera De Cecco-Atanasijevic, Anzani-Podrascanin, Russell-Zaytsev, Colaci libero. Il parziale è sempre saldamente in mano alla Sir Safety, che forza con successo il servizio mettendo in difficoltà la ricezione di casa, e trovando il 6-2 grazie ad un muro ed un successivo contrattacco di Podrascanin. In casa Lube funziona discretamente il cambio palla, raramente i cucinieri riescono invece a toccare col muro gli attacchi delle bocche di fuoco a disposizione Di Cecco, così da conquistarsi delle rigiocate. La squadra di Medei risale fino al -2 (12-14) con un errore in attacco di Atanasijevic, però balbetta in attacco (solo 33% di efficacia) e non dà mai concretamente l’impressione di poter riuscire a capovolgere la situazione, neppure quando viene gettato nella mischia l’americano Sander. Perugia chiude virtualmente a proprio favore quando Atanasijevic firma l’ace del 24-18: il serbo registra un sontuoso 80% di positività sulle schiacciate, risultando il più prolifico dei suoi nel fondamentale, insieme ai centrali (100% per Podrascanin e 75% per Anzani). Finisce 20-25.
Nel secondo parziale la Lube sale decisamente di tono nel muro-difesa (anche l’attacco schizza al 57%), consentendo a Sokolov di firmare il punto del 19-16, massimo vantaggio dei biancorossi che però si fanno immediatamente riacciuffare, sul velenoso turno in battuta d Anzani. Il finale diventa allora un punto a punto che si risolve a favore dei marchigiani, grazie soprattutto ad un ace di Christenson, che scava il nuovo break Lube sul 22-20. Il 25-23 arriva poi con un muro di Kovar su Atanasijevic. Il terzo set registra una partenza super della Sir, avanti 10-5 sul turno al servizio di Russel (un ace), sul quale si registrano ben due muri di fila ai danni degli attaccanti di banda biancorossi. Sul punteggio di 8-14, maturato dopo l’ennesimo grande contrattacco di Russell (100%), Medei inserisce Sander per Kovar e Candellaro per Stankovic. Ma il gap guadagnato dagli umbri, che attaccano con un incredibile 79% di squadra, è troppo grande per essere colmato. Finisce 17-25 dopo un attacco out di Candellaro.
Lube in campo con Sander e Candellaro anche nel quarto set, che si accende sul 4-5 dopo un errore arbitrale (palla a terra dopo l’attacco di Sokolov, ma gli arbitri lasciano continuare il gioco). Situazione in equilibrio fino a quota 9, poi i padroni di casa staccano gli avversari con un ace di Sander (11-9) e due muri consecutivi (13-9), rispettivamente di Cester (su Atanasijevic) e Sokolov (su Russell). Sembra la zampata decisiva dei marchigiani verso il tie break, invece la Sir rovescia completamente la situazione con tre ace di Russell (19-20), riportando la gara sul binario del punto a punto. Che dopo un break annullato dalla Lube, si conclude al terzo match point per gli umbri con un mani out vincente di un super Russell (21 punti, col 60% in attacco, 2 muri, 4 ace): 26-28.
CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 20, Candellaro, Sander 6, Marchisio n.e., Juantorena 12, Casadei n.e., Stankovic 5, Kovar 6, Grebennikov (L), Christenson 3, Cester 8, Milan n.e., Zhukouski n.e.. All. Medei.
SIR SAFETY PERUGIA: Ricci n.e., Cesarini (L), Shaw, Russell 21, Zaytsev 11, Della Lunga, Siirila n.e., Berger n.e., Colaci (L), Atanasijevic 17, De Cecco 2, Andric n.e., Anzani 12, Podrascanin 13. All. Bernardi.
ARBITRI: Boris (PV) – Sobrero (SV).
PARZIALI: 20-25 (34’), 25-22 (30’), 17-25 (28’), 26-28 (36’).
NOTE: Spettatori 4291, Incasso 76343 Euro. Lube bs 17, ace 8, muri 5, ricezione 56% (31% perf.), attacco 47%, errori 4. Sir Safety bs 18, ace 9, muri 14, ricezione 57% (29% perf.), attacco 56%, errori 8.
Gli alfieri di Civitatreia, scivolano....
CivitaTreia ahahahahha teneteveli altro che rosiconi!
La solita Lube
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Lube Macerata,Treja,Ancona,Pesaro, Citano’ boh…..chi ben incomincia……ah ah ah ah ah
Ho contato fino a….3. Eccoli i …..vigliacchetti! Ho vinto la scommessa, questi individui che non hanno più alcun “giocattolo”, come si divertiranno in futuro??! Così!! Certo che siete…piccolini! Noi invece ci divertiamo potendo finalmente assistere a questi eventi fantastici. Nello sport ci sta sia vincere che non. Magari consolandoci con incassi prima d’ora solo sognati, con una città che per due giorni è stata invasa grazie al turismo sportivo che solo una grande Società come la LUBE può garantire nel territorio. Molto più di..OTTOMILA TIFOSI per le quattro squadre piene di autentici CAMPIONI!!Ah, dimenticavo di salutare chi pensa (o dice soltanto) che l’indotto della Lube è…
“quattro pezzi di pizza al taglio”!!
Udite udite Lazzaro e’ risorto difensore dei deboli……
Se posso,visto che di cose di livello europeo nel territorio non e’ che ne abbiamo tante, ci piacciano o no, comunque , teniamocele care.
Se poi la Lube gioca a Macerata o no sono problemi nati dalla cattiva politica.
Ho visto tanta gente di fuori regione in giro e non erano extracomunitari, quindi credo che per I nostri territori sia una buona cosa.In questo caso il campanilismo lo trovo fuori luogo . Poi se uno vuole puo’ tifare Perugia,piu’ che legittimo.
Passando nei pressi di Passo di Treia, ho visto un grosso capannone, credo un vecchio allevamento di non so quale tipo di bestie abbandonato. Credo che con qualche accorgimento una pista da volley ci si potrebbe fare. Perdi oggi, perdi domani, sti campioni che lasciano indifferenti tutti quelli che del volley se ne strafregano, fossero stati della pallacanestro che sono conosciuti quasi come i calciatori embè embé, dovrebbero cominciare a trovare un’altra sede più casalinga dove i rappresentanti di Lube nel Cuore che poveretti non sanno come ammazzare la Domenica si illuderebbero di giocare ancora in spazi gremiti. Tanto a Civitanova, quando diventerete una squadretta da mezza classifica e anche meno, non partiranno nemmeno più da La Pace per venire a vedere Stancovich e Jiiiuanturena. Questi sport secondari anche ai massimi livelli ( come soldi ) hanno la loro parabola discendente, ma siccome non è a Treia che questo succederà ( e allora i Treiesi come in un film di Fantozzi saranno costretti a rovinarsi la Domenica ), quando vedranno il Palaseuroforum vuoto ritorneranno all’ovile. Macerata? Ah, se faranno sindaco Silenzi.
Perugia superiore su tutti i fondamentali…. muro devastante e attacco eccellente.
Peccato aver regalato a Perugia un giocatore eccezionale come Zaytsev….. lui insieme a Prodascanin hanno fatto la differenza.
@Sig. Fichera. Perugia superiore, ieri sera, ma con 3 giocatori sugli scudi: Ďe Cecco, Russell e Marco con i suoi muri. Zaytsev poco incisivo tranne quella bomba che gli è rimbalzata addosso e che ha generato il punto decisivo. A proposito dello stesso giocatore, mi creda regalato a nessuno, con Lui bisogna trattare con il suo/a manager che di fronte ad offerte scandalose e fuori mercato sa chi scegliere. Eppoi se attacca e riceve così di che parliamo?! La Lube insieme a Perugia sono le squadre che hanno cambiato meno. Bravi loro a tamponare la ricezione con Colaci, bravi noi ad assicurarci Sander. La forma fisica ha fatto la differenza ieri pomeriggio. Con Osmany Kovar e Jenia che debbono recuperare e l’arrivo di Micah 2 giorni prima, non era la Lube al meglio. A chi dice …”la solita Lube”, rispondo no, la solita Lube è quella che la scorsa stagione ha strabattuto tutti in campo nazionale e che rivedremo quanto prima!! Forza Lube…..sempre.
Onore ai vigliacchetti che sanno riconoscere i meriti degli avversari quando battono i falegnami de Treja-Citano’ che che ne dicano Perugia ha l’organico superiore a loro inchinatevi boriosi