Ombre sulla nuova illuminazione di via Manzoni a Macerata. L’impianto a led installato da pochi giorni non illuminerebbe bene strada e marciapiedi a detta di diversi residenti e automobilisti che hanno sperimentato la visibilità nelle ore notturne. “E’ buio anche con i lampioni accesi – racconta una residente – Chissà quanto ci costeranno i lampioni nuovi messi lunedì. Sono insufficienti e fanno una luce da cimitero, anzi, al cimitero c’è più luce. Ieri sera per poco non venivo investita da una macchina, per la scarsissima illuminazione. Via Manzoni è una via di forte passaggio e in più è stretta e una scarsa illuminazione ne aumenta fortemente la pericolosità. Inoltre è densamente popolata da molte famiglie con bambini e animali domestici e far succedere una tragedia con questi presupposti è facilissimo”. Diverse sono state le segnalazioni dei passanti o da chi vive nel quartiere. Il nuovo impianto è solo uno dei primi interventi avviati dall’amministrazione che prevede di sostituire l’intera rete entro il 2017 come annunciato dal sindaco Romano Carancini e dall’assessore ai Lavori Pubblici Narciso Ricotta. La riqualificazione partita dalle periferie (Piediripa e Via Mattei) raggiungerà progressivamente il centro. L’investimento dell’amministrazione sarà di 925mila euro all’anno per 9 anni per la sostituzione, la fornitura e la manutenzione per un importo totale di 8,3 milioni di cui 2,8 anticipati da un rti (raggruppamento temporaneo di imprese) di cui fa parte Atlantico srl, aggiudicataria del progetto. “La diminuzione dei consumi del 60% – aveva spiegato Ricotta – ci consentirà in futuro un risparmio di 470mila euro. E’ un’operazione virtuosa che guarda al futuro con minori consumi, più efficienza energetica e meno inquinamento luminoso”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non ho capito: spendiamo più di 8 milioni di euro adesso per risparmiare 460000 euro l’anno?
Alla lunga ci saranno benefici, ma quanti anni servono ad ammortizzare otto milioni di spesa iniziale?
Poi mi chiedo: ma il mantra del primo mandato di questa Giunta non era “non ci sono i soldi”? Da dove sono spuntati tutti questi milioni?
è UNO SCHIFO ! Di sera è BUIO nonostante i nuovi lampioni che fanno luce solo intorno alle lampade. La strada è scura, le auto sfrecciano e ci vanno di mezzo tutti ! Pagare cos’ì tanto per avere così poco è proprio una presa per i fondelli…
Filippo Davoli, il comune invece di pagare le bollette all’enel pagherà la stessa cifra alla ditta appaltatrice, la quale con questi soldi si accollerà il pagamento delle bollette, che saranno molto più basse, e con la differenza si ripagherà a rate il suo l’investimento di riqualificazione a LED della pubblica, oltre naturalmente si dovuti utili.
Ottimo lavoro dei fuoriclasse… (https://www.cronachemaceratesi.it/2017/05/23/macerata-ville-lumiere-7-800-lampade-a-led-entro-fine-anno/965642/) Sprechiamo i soldi pubblici e la gente rischia anche di essere investita.
A questo punto tanto vale toglierla l’illuminazione, almeno risparmiamo..
Passi che siano led e quindi a risparmio energetico, ma illumina meglio la luce “orange” di altre zone, oltre ad assicurare una vista migliore anche con condizioni climatiche ostili, come ad esempio la nebbia.
voilà la ville cimetière…
Davoli, un futuro sindaco di un paesotto dell’ascolano, anzi adesso del fermano, mi disse.” Non dà mai retta quando un comune ti dice che non ha i soldi.Da qualche parte scappano sempre “. Vero, non vero, però…..
Un’altra cosa, qualche giorno fa c’erano delle ricostruzioni di immagini di qualche via di Macerata ( se non me lo sono sognato ) che mostravano la morbida e soffusa oscurità direi al limite del romantico, della nuova illuminazione a led ( si fa per dire, sarebbe meglio dire della luce diversamente riflettente opaca e misteriosa).
Se c’è quel tanto d’illuminazione che consente di guardare al futuro anche di notte allora va bene.