Ghio con “Civitanova il nostro futuro”
Forza Italia: “Largo ai giovani”

VERSO LE ELEZIONI - L'avvocato allarga la coalizione alla lista nata dalla scissione di un gruppo di esponenti dalla Lega nord e lancia l'ultimatum ai possibili alleati: "Basta calcoli e conti, in politica vincono le idee, la gente è stufa dei tatticismi". In FI ci si prepara alla campagna elettorale, Mobili: "non mi candido, noi anziani daremo un contributo di esperienza, in lista giovani e donne"

- caricamento letture

 

conferenza-ghio-civitanova-1-650x434

conferenza-ghio-cellini-civitanova-7-400x267

 

di Laura Boccanera

(foto Federico De Marco)

Stefano Ghio allarga la coalizione alla civica di Angelo Broccolo e Siria Carella e manda l’ultimatum ai possibili alleati: «basta fare i conti, in politica vincono le idee». Questa mattina il candidato di Civitanova cambia e Civitanova vera ha ufficializzato l’accordo con la lista Civitanova il nostro futuro, ma l’incontro è stato anche l’occasione per cercare di tentare il tutto per tutto e riportare nel proprio alveo anche la lista di Piero Gismondi che sembra intenzionata a tornare verso Corvatta se non si costituirà il terzo polo delle civiche in grado di garantire un’ampia alleanza. Considerazioni che riflettono sul peso dei candidati (e quindi dei voti, e quindi delle possibilità di vittoria) ma che Ghio cerca di smontare, e con mestiere, prova a confutare. «Occorre sfatare il concetto che bisogna per forza vincere le elezioni tanto per vincerle – dice Ghio – è più importante non tradire il patto con i propri elettori, col programma che si è condiviso, altrimenti poi i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Alle civiche chiedo di non fare più i conti, in politica si vince con le idee, la gente è stanca dei tatticismi, vuole risposte. Corvatta ha tradito il patto sul programma con gli elettori in merito alla trasparenza amministrativa per esempio o sulla Ceccotti, per questo ha avuto problemi con la sua maggioranza. Le strategie sui conti non bastano e questo ne è l’esempio, occorre portare a termine ciò che si promette. Corvatta ha perso la connessione con i problemi reali, non si rende conto di quanto sia stata fallimentare la sua gestione dal punto di vista politico e amministrativo».

conferenza-ghio-civitanova-5-400x267Il candidato fa sapere che entro la prossima settimana si concluderanno le consultazioni. Sicuramente si rivedrà con Gismondi, ma un passo indietro per l’unità delle civiche è fuori discussione. Un passo indietro che neanche Morresi sembra intenzionato a fare. Sul fronte della nuova alleanza la civica Civitanova il nostro futuro ha trovato in Ghio l’accoglimento delle proprie richieste su sicurezza e sullo sport come volano per il turismo.

La civica, che si presentò già diversi mesi fa, era nata dalla scissione di un gruppo di esponenti dalla Lega nord e sul fronte sicurezza chiedevano l’assunzione di 40 vigili urbani e oltre un milione di investimenti. «Era ovviamente una provocazione – puntualizza oggi la Carella –  il nostro programma aveva come priorità la sicurezza e lo sport per il rilancio dell’economia e con Ghio abbiamo trovato l’incastro perfetto e il garante di serietà e rispetto dei temi». Una alleanza che potrebbe sembrare lontana dal punto di vista ideologico, ma che per Ghio non rappresenta un problema: «non abbiamo pensato a orientamenti politici, anche perchè vogliamo affrontare i problemi non dal punto di vista ideologico, ma pratico ed effettivo».

conferenza-forza-italia-mobili-ceroni-baioni-civitanova-2-400x267Lista pronta anche in Forza Italia per l’appoggio al candidato Fabrizio Ciarapica che questa mattina ha anticipato la presenza in lista di giovani, donne e neofiti. A presenziare Remigio Ceroni, Massimo Mobili, Giuseppe Baioni, Corrado Perugini, Patrizia Paoloni e Manuela Bonifazi. Da lunedì il direttivo metterà online anche il programma della lista sulla pagina Fb Forza Italia Civitanova Marche. «E’ una lista rinnovata per il 90% – ha detto Mobili – io non ci sarò, metteremo a disposizione la nostra esperienza, ma mandando avanti forze giovani, siamo quasi in grado di fare due liste». Poi il messaggio è porte aperte anche per chi ora si trova su posizioni critiche, come gli ex compagni di maggioranza Claudio Morresi, candidato sindaco e Giovanni Corallini: «le porte sono sempre aperte, io ho cercato di compattare fin dall’inizio la coalizione e mi sono sempre speso per questo. Civitanova è diventata grande in questi 17 anni di centrodestra grazie a tutti». Ricorda il lungo mandato al governo della città anche Remigio Ceroni: «Il centrodestra ha governato bene in tutti questi anni, abbiamo detto sì a Ciarapica perchè è stato assessore ai servizi sociali che è un ruolo strategico per avere il polso della città e perchè ha maturato la giusta esperienza per questo compito».

Elezioni, c’è la prima lista civica Priorità sicurezza: “Via il Donoma e 1 milione di euro per 40 nuovi vigili”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X