di Laura Boccanera
(foto Federico De Marco)
«Fuori i partiti, dentro i cittadini». Questo lo slogan che Fernanda Recchi ha coniato per la lista Cantiere Lavori, una nuova civica che ha l’ambizione di riunire tutte le civiche in ballo in questa competizione elettorale per far fuori i partiti. Il famoso “grande centro” che sembra di difficile realizzazione, ma la Recchi non demorde e lancia l’appello e presenta la lista. «Se non si superano i personalismi potremmo anche decidere di andare da soli con me come candidato sindaco, ma io credo che il progetto sia più ampio e valga la pena promuoverlo» – dice.
E in lista spunta anche Peppe Tattoo, alias di Giuseppe Colibazzi, il guinness world record per la seduta di tatuaggio più lunga del mondo su una sola persona (Video). La Recchi questa mattina ha illustrato il progetto di Cantiere Lavori al bar Maretto di Civitanova e spiegato le motivazioni che hanno portato alla nascita del nuovo soggetto civico. Con lei come esperto e consulente sul programma anche l’architetto Rodolfo Novelli ex dirigente regionale. «L’esigenza è stata quella di riportare in comune la rappresentanza dei cittadini, i partiti sono ormai scatole vuote, marchi e simboli non rappresentativi. Questa è una lista di persone che vivono del proprio lavoro, che non hanno bisogno di nulla e che sono pronte a mettere a disposizione il proprio tempo per la comunità». Ma il progetto non è semplicemente quello di una ennesima civica di appoggio a uno dei candidati (Ghio e Morresi i nomi che si contendono la coalizione con la Recchi), ma vuole essere il soggetto in grado di riunire tutte le liste civiche e moderate della città: «Credo sia opportuno che tutte le liste si unissero, io le ho incontrate tutte, sono composte da persone con cui si ragiona benissimo, l’invito è a superare gli egoismi e il desiderio pur legittimo di contarsi con un proprio candidato sindaco, potenzialmente lo potremmo fare anche noi e io sarei la candidata, ma un accordo fra tutte le civiche avrebbe una forza maggiore. Il messaggio è fuori i partiti, dentro i cittadini. Invito tutti a superare questa impasse e lavorare per il bene della città».
Le liste che potrebbero essere vicine sono quella di Morresi Insieme per Civitanova e le due liste di Ghio, ma colloqui ci sono stati anche con la neonata Città pulita di Rogani e Costamagna. Al momento la Recchi ha radunato attorno a sè 32 persone pronte a candidarsi, alcuni neofiti, tra loro, come detto, anche Giuseppe Colibazzi. «L’ho voluto con me perchè per il suo lavoro incontra molti giovani e ha un punto di vista privilegiato proprio sulle esigenze dei ragazzi e sul mondo giovanile». Della lista fanno parte anche il commercialista Giuseppe Beruschi, Amedeo Forconesi (modellista), Bruna Mitelli (volontaria della croce verde), Letizia Barchetta (dipendente e volontaria), Katia Gigli (casalinga), Debora Pennesi (commerciante dell’omonima boutique), Alessandro Pace (trasportatore), Nadia Foresi (commerciante). Tra i punti programmatici inderogabili il porto turistico che dovrà essere ripensato e ospitare attività attrattive, ristoranti, spazi verdi anche attraverso la riqualificazione del borgo marinaro. E poi la variante alla statale 16, Ceccotti, ponte ciclabile e pedonale sul Chienti e sicurezza. «Il primo atto se arriveremo al governo della città sarà rimettere l’ordinanza anti accattonaggio» – conclude la Recchi.
Rinviata a lunedì la riunione del Pd prevista invece per domenica. Si attende la fumata bianca sulla ricandidatura di Corvatta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quasi quasi mi viene voglia di farmi un tatuaggio con scritto”vota Antonio”
Articolo piacevole da leggere, ambizioso il progetto della Recchi: mettere assieme Ghio e Morresi formando una coalizione che potrebbe contare e anche molto. Ma poi ad un certo punto compare un nome anzi un cognome: Costamagna. Sembrava una cosa seria e in un attimo è diventata una buffonata. Censurata.
MAH! sicuro che non finisca come quell’altro cantiere…sull’A14?